image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto elettrica per tutti e terre rare: come si risolve il problema dell’estrazione (e della dipendenza dalla Cina)?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 febbraio 2023

Auto elettrica per tutti e terre rare: come si risolve il problema dell’estrazione (e della dipendenza dalla Cina)?
Come sottolineato davanti al Parlamento europeo dall'eurodeputato della Lega Alessandro Panza, che ha criticato del divieto di immatricolazione di auto a benzina e gasolio dal 2035, non è necessariamente vero che le auto elettriche siano più ecologiche né più “opportune”: per esempio richiedono l’estrazione di grandi quantità di metalli rari, un settore in mano alla Cina, con tutti i rischi geopolitici del caso

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L’eurodeputato della Lega Alessandro Panza si è reso protagonista di un intervento al Parlamento Europeo per “smascherare l’inganno dell’elettrico”, parlando di “pochezza della politica energetica europea” e di “ottusità della Commissione” e di “ipocrisia con cui pretendete di salvare il mondo senza accorgervi che lo state massacrando” dopo che il Parlamento stesso ha dato via libera al divieto di immatricolazione di auto a benzina e a gasolio a partire dal 2035: “Le auto elettriche – l’argomentazione del leghista – contengono dai 9 agli 11 kg di terre rare. Nel loro ciclo produttivo consumano, secondo i ricercatori dell’Università della California, tre o quattro volte l’energia necessaria per l’automotore termico”. Il riferimento è al report di un gruppo di accademici americani secondo i quali non è vero che l’auto elettrica sia di per sé migliore per l’ambiente. E ancora Panza: “Sostenere il nostro modello energetico richiede il raddoppiamento della produzione di metalli rari ogni quindici anni circa. E nel corso dei prossimi trent’anni sarà necessario estrarre più minerali di quanti l’umanità ne abbia estratti negli ultimi 70 mila anni”.

20230227 121511686 7577
Auto elettriche: c'è anche il tema dell'estrazione delle terre rare

Inoltre, c'è da considerare il contesto geopolitico e occupazionale: la maggior parte dei metalli indispensabili per la mobilità elettrica è controllata dalla Cina (90-95%), il che potrebbe comportare l'assoggettamento dell'Unione Europea nei confronti di Pechino, con un ribaltamento nei rapporti di forza e anche dal punto di vista economico, considerando che attualmente il settore automotive è uno dei punti di forza dell’industria del Vecchio Continente. Senza considerare la possibile perdita di posti di lavoro.

More

Perfino Prodi contro lo stop alle auto a benzina e a gasolio voluto dalla “sua” Europa: ecco le sue parole

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il professore e i pazzi

Perfino Prodi contro lo stop alle auto a benzina e a gasolio voluto dalla “sua” Europa: ecco le sue parole

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione saranno maggiori: ecco perché

di Matteo Cassol Matteo Cassol

"Chi caccia i soldi qua?"

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione saranno maggiori: ecco perché

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cara macchina

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

Tag

  • Auto elettrica
  • Cina
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E se Elly Schlein non fosse altro che Walter Veltroni travestito da schwa?

di Ottavio Cappellani

E se Elly Schlein non fosse altro che Walter Veltroni travestito da schwa?
Next Next

E se Elly Schlein non fosse altro che Walter Veltroni travestito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy