image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bruno Vespa censurato da Facebook? “Non posso dire Mussolini e Hitler, ma Stalin e comunismo sì. Politicamente corretto?” Ma viene perculato da Luca Bizzarri, mentre gli utenti rispondono con Barbero…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 dicembre 2024

Bruno Vespa censurato da Facebook? “Non posso dire Mussolini e Hitler, ma Stalin e comunismo sì. Politicamente corretto?” Ma viene perculato da Luca Bizzarri, mentre gli utenti rispondono con Barbero…
Davvero Bruno Vespa è stato censurato da Facebook perché stata promuovendo il suo libro su Hitler e Mussolini, mentre chi parla di Stalin e del comunismo non viene oscurato? Il tweet fa partire la polemica ma le risposte non gli piaceranno, soprattutto quella del comico Luca Bizzarri…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mercoledì, Bruno Vespa ha sollevato un caso mediatico attorno al lancio del suo nuovo Hitler e Mussolini. L’idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell’Italia nella nuova Europa), pubblicato da Rai Libri e Mondadori. Il giornalista e conduttore dello storico Porta a porta ha scritto un tweet, in cui si denuncia un curioso ostacolo incontrato nella promozione del volume sui social media: “Per promuovere il libro su Hitler e Mussolini su Instagram e Facebook ho dovuto chiamarli Adolf e Benito perché l’algoritmo rifiuta i cognomi come rifiuta fascismo e nazismo. Ma accetta Stalin e comunismo. Politicamente corretto?” La provocazione è dunque rivolta ai cosiddetti social justice warrior e ai sostenitori della moderazione dei contenuti sui social network. Davvero l’algoritmo non penalizza i contenuti che si riferiscono all’Unione sovietica e al regime staliniano? Secondo Vespa no, che crede ci sia molta ipocrisia e doppiopesismo da parte di chi gestisce le piattaforme. Insomma, Zuckerberg sarebbe un kompagno?

Il tweet di Bruno Vespa e la risposta di Luca Bizzarri
Il tweet di Bruno Vespa e la risposta di Luca Bizzarri
Il tweet di Bruno Vespa e la risposta di Luca Bizzarri
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nonostante l'osservazione sollevi un tema interessante — quello delle limitazioni automatizzate che talvolta si traducono in forme di censura inconsapevole — il tweet di Vespa ha suscitato un'ondata di reazioni ironiche sui social. Tra le risposte più apprezzate c’è anche quella del comico Luca Bizzarri: “Ha scritto un libro? Mai che si sappiano le cose”. A questo si è aggiunta una serie di commenti di anonimi che, casualmente, si sono trovati a rilanciare lo stesso contenuto, un video dello storico Alessandro Barbero che spiega le differenze tra fascismo e comunismo. Il paragone proposto da Vespa, in effetti, è sembrato ad alcuni un tentativo forzato di politicizzare inutilmente e impropriamente la questione. Secondo lo storico Barbero, “il fascismo è qualcosa che è nato in Italia è durato vent’anni, ha contagiato altri Paesi, ha assunto una forma ancora più spaventosa nella Germania nazista ed era una ideologia della violenza, della sopraffazione, della gerarchia, del razzismo. Era esplicitamente questo. Gli errori che le dittature nazifasciste hanno realizzato sono state fatte realizzando quello che avevano sempre detto di voler fare. Il comunismo, purtroppo, è stata un’esperienza tragicamente fallimentare. Ma il comunismo è stato anche la fede di milioni di persone in tutto il mondo che non sono mai andate al potere, che non hanno creato dittature, che sono state perseguitate e massacrate per un secolo in tantissimi Paesi, e che sentivano di lottare per la giustizia, per la democrazia e per la libertà”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Benvenuti nell'era del fake totale, con la nuova IA di Elon Musk (Grok) gratis per tutti: ecco come X e il web si riempiono di foto finte, tra Mattarella e Meloni in Vespa, Totti della Lazio e le strette di mano con Bashar Al Assad…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Surrealismo

Benvenuti nell'era del fake totale, con la nuova IA di Elon Musk (Grok) gratis per tutti: ecco come X e il web si riempiono di foto finte, tra Mattarella e Meloni in Vespa, Totti della Lazio e le strette di mano con Bashar Al Assad…

L’avete visto lo “scontro” Travaglio e Vespa ad Accordi e Disaccordi? “Non ho mai chiesto la chiusura di Porta a Porta”. “Biagi e Santoro presero una buonuscita dalla Rai”. E su Meloni, Trump, Musk e anche Hitler e Mussolini…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Agorà

L’avete visto lo “scontro” Travaglio e Vespa ad Accordi e Disaccordi? “Non ho mai chiesto la chiusura di Porta a Porta”. “Biagi e Santoro presero una buonuscita dalla Rai”. E su Meloni, Trump, Musk e anche Hitler e Mussolini…

Abbiamo seguito tutte le maratone elettorali sull’America ed è stata un’esperienza lisergica: tra l’Aliena Berlinguer, il soporifero Vespa e Mentana ipnotizzato dalle bretelle di Rampini…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ci sacrifichiamo per voi

Abbiamo seguito tutte le maratone elettorali sull’America ed è stata un’esperienza lisergica: tra l’Aliena Berlinguer, il soporifero Vespa e Mentana ipnotizzato dalle bretelle di Rampini…

Tag

  • Adolf Hitler
  • Alessandro Barbero
  • Benito Mussolini
  • Censura
  • comunisti
  • Facebook
  • Luca Bizzarri
  • Mark Zuckerberg
  • Polemica
  • Politicamente corretto
  • social media
  • Twitter
  • Vespa
  • virale

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sta in carcere? Ecco com'è adesso, magro e con i capelli grigi: la detenzione ha già pesanti effetti? Ma una fonte vicina al rapper…

di Benedetta Minoliti

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sta in carcere? Ecco com'è adesso, magro e con i capelli grigi: la detenzione ha già pesanti effetti? Ma una fonte vicina al rapper…
Next Next

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sta in carcere? Ecco com'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy