image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BYE BYE SINDACO: Capezzone asfalta Sala: “Deve dimettersi”. Per lo scandalo urbanistico a Milano? Macché: “Traffico, follie green, jihad anti-auto”. Ecco i veri motivi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 luglio 2025

BYE BYE SINDACO: Capezzone asfalta Sala: “Deve dimettersi”. Per lo scandalo urbanistico a Milano? Macché: “Traffico, follie green, jihad anti-auto”. Ecco i veri motivi
Daniele Capezzone interviene e commenta la notizia delle indagini su Beppe Sala nell’inchiesta sulla gestione urbanistica di Milano. Eh sì, per la firma di Libero dovrebbe dimettersi, ma non per le accuse (ancora da provare) contro di lui…

di Redazione MOW Redazione MOW

Daniele Capezzone ha acceso la miccia su X con un tweet tanto tagliente quanto garantista: "Il sindaco di Milano Sala dovrebbe dimettersi prima di subito perché ha governato male (traffico, follie green, jihad anti-auto), ma NON PERCHÉ È INDAGATO". Un attacco frontale al primo cittadino meneghino, con una premessa però che riporta il dibattito su un terreno di diritto: non si chiede la testa di un sindaco solo perché indagato. Eppure, proprio l’inchiesta che riguarda Sala — e che nelle ultime ore ha travolto Palazzo Marino — pone interrogativi pesanti sulla gestione urbanistica della città e sulla trasparenza del rapporto tra pubblico e privato nel governo del territorio.

Beppe Sala
Beppe Sala Ansa

L'inchiesta: tangenti, urbanistica e poteri forti

Tutto nasce da un’indagine della Procura di Milano che ha fatto emergere una rete di presunti favoritismi, pressioni e scambi illeciti nell’ambito delle pratiche urbanistiche e immobiliari. Al centro, la figura di Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana della giunta Sala, per il quale i magistrati hanno chiesto l’arresto. Secondo gli inquirenti, Tancredi avrebbe agevolato alcuni operatori immobiliari in cambio di vantaggi, violando le regole di imparzialità che devono guidare l’azione amministrativa.

Il Gip ha respinto la richiesta d’arresto per Tancredi, ma le motivazioni — rese pubbliche — parlano chiaro: pur non sussistendo le esigenze cautelari, il quadro indiziario viene definito grave e il comportamento dell'assessore altamente discutibile. Tra le società citate emerge il nome di Coima, colosso immobiliare guidato da Manfredi Catella, tra i protagonisti della trasformazione urbanistica di Milano (Porta Nuova, ex scalo Farini, e altri progetti strategici).

Boeri nel mirino, Sala nel cono d’ombra

Nell’inchiesta è stato sentito anche Stefano Boeri, architetto di fama internazionale e presidente della Triennale di Milano, in passato assessore alla Cultura con la giunta Moratti e noto per il “Bosco Verticale”. Boeri avrebbe avuto rapporti con alcuni protagonisti dell’indagine, ma ad oggi non risulta indagato.

Chi invece è formalmente indagato è proprio Giuseppe Sala, sindaco della città, in qualità di responsabile politico e amministrativo delle scelte urbanistiche finite sotto la lente della magistratura. L’ipotesi contestata è abuso d’ufficio: avrebbe approvato varianti urbanistiche in favore di determinati soggetti, aggirando (secondo l’accusa) i percorsi ordinari. Sala si difende e respinge ogni accusa: "Ho sempre agito nell'interesse della città", ha dichiarato. E ha aggiunto di voler continuare il suo mandato fino alla fine.

Ecologismo, traffico e "jihad anti-auto": la critica politica

Il tweet di Capezzone, però, sposta il fuoco su un piano più ampio: la gestione di Milano sotto Sala. Il sindaco, secondo il giornalista, meriterebbe di lasciare non per l’inchiesta, ma per le sue scelte politiche e amministrative: dalla promozione esasperata della mobilità sostenibile, al restringimento delle carreggiate, alle ztl sempre più estese. Misure che per una parte dell’opinione pubblica rappresentano un impegno per l’ambiente, ma per altri — Capezzone in testa — sono il simbolo di un’amministrazione ideologica e lontana dai bisogni reali della città. Milano, secondo i critici, è diventata una città difficile da vivere per chi si muove in auto, per i commercianti, per chi lavora nei quartieri più periferici. Le trasformazioni urbanistiche, pur riqualificando aree degradate, sarebbero guidate più dagli interessi immobiliari (grandi gruppi finanziari, fondi esteri) che da una reale pianificazione pubblica. 

Stefano Boeri
Stefano Boeri Ansa

Garantismo sì, ma chiarezza anche

Capezzone ha il merito — nonostante l’attacco frontale — di riportare al centro una questione fondamentale: le inchieste non devono diventare processi sommari. Il principio di non colpevolezza deve valere per tutti, anche per chi è politicamente avversario. Tuttavia, proprio in nome della trasparenza e della fiducia dei cittadini, chi governa dovrebbe chiarire fino in fondo il proprio operato. Le dimissioni non sono un obbligo giudiziario, ma possono essere un gesto politico — di responsabilità o di rispetto per le istituzioni. Nel frattempo, l’indagine va avanti. E Milano resta in attesa di risposte, non solo dai tribunali, ma anche dalla sua classe dirigente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

IL "MODELLO MILANO" FALLITO: inchieste, carovita e giovani in fuga al Sud. Tutte le tappe di un sogno spezzato, da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

long form

IL "MODELLO MILANO" FALLITO: inchieste, carovita e giovani in fuga al Sud. Tutte le tappe di un sogno spezzato, da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

SE VANNO AVANTI QUI VIENE GIÙ TUTTO: Richiesta di arresto per l’assessore all’urbanistica di Milano, uno dei principali gruppi immobiliari (Coima) sotto la lente di ingrandimento. E cosa c’è dietro i fondi sovrani del Qatar, di Abu Dhabi e Singapore?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

BOMBA

SE VANNO AVANTI QUI VIENE GIÙ TUTTO: Richiesta di arresto per l’assessore all’urbanistica di Milano, uno dei principali gruppi immobiliari (Coima) sotto la lente di ingrandimento. E cosa c’è dietro i fondi sovrani del Qatar, di Abu Dhabi e Singapore?

CROLLA MILANO: Anche il sindaco Beppe Sala indagato nello scandalo dell’urbanistica. Ma di cosa è accusato? C’entrano Stefano Boeri, le pressioni per delle nomine, false dichiarazioni e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La mossa della Procura

CROLLA MILANO: Anche il sindaco Beppe Sala indagato nello scandalo dell’urbanistica. Ma di cosa è accusato? C’entrano Stefano Boeri, le pressioni per delle nomine, false dichiarazioni e…

Tag

  • Abu Dhabi
  • Beppe Sala
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • inchiesta
  • Milano
  • Qatar

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 POTREBBE ESSERE UN AMICO DI SCUOLA di Andrea Sempio o di Chiara? Sequestrati i registri: ma si faranno comparazioni a tappeto di dna come per Yara Gambirasio? Ecco cosa aspettarci…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 POTREBBE ESSERE UN AMICO DI SCUOLA di Andrea Sempio o di Chiara? Sequestrati i registri: ma si faranno comparazioni a tappeto di dna come per Yara Gambirasio? Ecco cosa aspettarci…
Next Next

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 POTREBBE ESSERE UN AMICO DI SCUOLA di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy