image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

CROLLA MILANO: Anche il sindaco Beppe Sala indagato nello scandalo dell’urbanistica. Ma di cosa è accusato? C’entrano Stefano Boeri, le pressioni per delle nomine, false dichiarazioni e…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 luglio 2025

CROLLA MILANO: Anche il sindaco Beppe Sala indagato nello scandalo dell’urbanistica. Ma di cosa è accusato? C’entrano Stefano Boeri, le pressioni per delle nomine, false dichiarazioni e…
Le ipotesi di reato sono due, che si intrecciano allo scandalo dell’urbanistica che in questi giorni sta venendo fuori. Milano sta crollando e i segnali c’erano. Prima Stefano Boeri, poi la richiesta d’arresto per un assessore, infine il coinvolgimento del colosso immobiliare Coima. E ora anche il sindaco dovrà rispondere in Procura…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, risulta indagato nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura milanese che mercoledì ha portato alla richiesta di arresti domiciliari per sei persone. Tra queste figurano l’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi, l’ex presidente della Commissione Paesaggio Giuseppe Marinoni, e Manfredi Catella, uno dei principali sviluppatori immobiliari del Paese. Catella è alla guida di Coima Sgr, società anch’essa indagata, che gestisce oltre 10 miliardi di euro tramite 33 fondi sostenuti da investitori istituzionali, tra cui fondi sovrani di Singapore, Qatar e Abu Dhabi.

L’inchiesta riguarda complessivamente 21 indagati, tra cui l’architetto Stefano Boeri, già interdetto nei mesi scorsi da incarichi nella pubblica amministrazione. Il filone odierno è connesso a un’altra indagine che, lo scorso marzo, aveva portato all’arresto dell’ex direttore dello Sportello Unico Edilizia comunale Giovanni Oggioni e aveva fatto emergere pressioni per l’introduzione di un possibile condono edilizio ribattezzato «Salva-Milano».

Beppe Sala
Beppe Sala Ansa

Le accuse nei confronti del sindaco

Due le ipotesi di reato contestate a Beppe Sala. La prima riguarda «false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone». Secondo i magistrati, nel dicembre 2024 Sala avrebbe riconfermato Marinoni alla presidenza della Commissione Paesaggio nonostante fosse a conoscenza dei suoi conflitti d’interesse con soggetti coinvolti in progetti esaminati dalla stessa Commissione. Gli inquirenti sostengono che «il sindaco sia stato indotto dall’assessore Tancredi a scegliere Marinoni come presidente della Commissione Paesaggio, conferendogli un potere da cui è pacifico che sia Tancredi per primo a trarre illeciti benefici, e nella consapevolezza che dalla Coima di Catella, così come da altri imprenditori, Marinoni riceva incarichi privati che lo condizionano nelle decisioni sugli interventi di loro interesse».

La seconda accusa è di concorso in «induzione indebita a dare o promettere utilità» in relazione al progetto di ristrutturazione del cosiddetto “Pirellino”, l’ex sede della Regione Lombardia in via Pirelli, promosso da Catella e firmato da Boeri.

Il progetto Pirellino e le pressioni

L’inchiesta ricostruisce una serie di pressioni esercitate nel corso del 2023 per ottenere il via libera al progetto, inizialmente bocciato dalla Commissione Paesaggio. Secondo i pm, «Tancredi, pressato da Boeri e da Catella, e minacciato della “rottura” che la mancata approvazione del progetto avrebbe provocato», avrebbe «insistito a sua volta dietro le quinte con Marinoni, riferendogli anche che il sindaco Sala aveva ricevuto le rimostranze di Catella e Boeri affinché si decidesse ad esprimersi favorevolmente, confezionando ad arte e “trovando argomenti” per un parere almeno “favorevole condizionato” per mettersi al riparo dagli attacchi di Catella e Boeri».

Il 23 marzo e il 18 maggio 2023 la Commissione aveva espresso parere negativo, definendo l’intervento inammissibile per l’impatto volumetrico. Marinoni avrebbe commentato: «Praticamente una barriera di 30 metri per 40 alta 100». Tuttavia, il 22 giugno 2023 il parere si ammorbidisce, diventando «favorevole condizionato». Il giorno precedente, secondo gli inquirenti, Boeri invia un messaggio vocale a Catella: «Ciao Manfredi, sono stato in Comune oggi da Christian (Malangone, ndr.) e c’era lì anche Giancarlo (Tancredi, ndr.) casualmente, poi è arrivato anche Mario (forse Vanni, allora capo di gabinetto di Sala, ndr)... Puoi immaginare tutto lo stress e le mie grandi preoccupazioni in vista di domani. Come sempre Giancarlo molto sfuggente, mi è sembrato che Christian e Mario abbiano colto il vero rischio, che si vada ad una rottura che sarebbe davvero dolorosa per tutti (…) Però bisogna che Beppe (Sala, ndr) convochi Marinoni e ci parli, io ho sentito anche Beppe e gli ho inviato un messaggio dicendo: “Guarda, a livello personale, da amico ad amico, ti dico che c’è una situazione che mi fa paura, non fa bene...”».

Stefano Boeri
Stefano Boeri Ansa

Il cambio di linea e il ruolo del sindaco

Sempre secondo la ricostruzione dei magistrati, il 21 giugno 2023 Tancredi avrebbe fatto pressione su Marinoni perché cambiasse parere: «Tancredi pressa Marinoni affinché il giorno dopo dia un parere favorevole al progetto di Boeri, sottolineando che così avrebbero evitato attacchi a lui personalmente (cioè a Tancredi, ndr.) e ripercussioni negative per tutti gli altri, e informandolo che Boeri “ovviamente” aveva già parlato con il sindaco Sala». Marinoni avrebbe replicato che l’assenza di modifiche al progetto da parte di Boeri rendeva complicata la motivazione di un parere positivo, ma avrebbe comunque garantito di esprimere un parere favorevole.

Nel telefono di Boeri, sequestrato in precedenza, la Guardia di Finanza ha trovato un messaggio WhatsApp indirizzato a Sala. Gli inquirenti lo definiscono un messaggio dai toni «molto risoluti e di comando». Boeri conclude il messaggio scrivendo: «Prendilo come warning per domani». Sala risponde: «Mi dicono che non è solo il presidente (Marinoni, ndr.). So quello che mi riferiscono. E devo fidarmi del giudizio di Giancarlo (Tancredi, ndr.). Domani mattina comunque rivedo con calma».

Il 22 giugno 2023, Boeri invia due messaggi vocali a Catella informandolo che il progetto ha ottenuto il parere «favorevole condizionato» e che le precedenti obiezioni di Marinoni «sono sparite completamente». Secondo la Procura, il successivo 5 ottobre 2023 Marinoni avrebbe «ceduto alle pressioni indebite di Boeri, di Catella e di Tancredi, e a quelle mediate di Sala», portando la Commissione a esprimere il parere richiesto, «a testa bassa».

https://mowmag.com/?nl=1

More

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito? Inchieste, carovita e giovani in fuga. Tutte le tappe di un sogno spezzato: da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

long form

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito? Inchieste, carovita e giovani in fuga. Tutte le tappe di un sogno spezzato: da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

A Milano lo scandalo sono cocaina e escort (di Lacerenza e Nobile) o il "sacco" della città nell'urbanistica? Sala addio al "salva-Milano", il dirigente del Comune arrestato e le archistar Boeri e Zucchi...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

sveglia!

A Milano lo scandalo sono cocaina e escort (di Lacerenza e Nobile) o il "sacco" della città nell'urbanistica? Sala addio al "salva-Milano", il dirigente del Comune arrestato e le archistar Boeri e Zucchi...

SE VANNO AVANTI QUI VIENE GIÙ TUTTO: Richiesta di arresto per l’assessore all’urbanistica di Milano, uno dei principali gruppi immobiliari (Coima) sotto la lente di ingrandimento. E cosa c’è dietro i fondi sovrani del Qatar, di Abu Dhabi e Singapore?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

BOMBA

SE VANNO AVANTI QUI VIENE GIÙ TUTTO: Richiesta di arresto per l’assessore all’urbanistica di Milano, uno dei principali gruppi immobiliari (Coima) sotto la lente di ingrandimento. E cosa c’è dietro i fondi sovrani del Qatar, di Abu Dhabi e Singapore?

Tag

  • Beppe Sala
  • inchiesta
  • Abu Dhabi
  • Qatar
  • Milano
  • Cronaca locale
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito? Inchieste, carovita e giovani in fuga. Tutte le tappe di un sogno spezzato: da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

di Leonardo Caffo

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito? Inchieste, carovita e giovani in fuga. Tutte le tappe di un sogno spezzato: da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)
Next Next

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy