image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

SE VANNO AVANTI QUI VIENE GIÙ TUTTO: Richiesta di arresto per l’assessore all’urbanistica di Milano, uno dei principali gruppi immobiliari (Coima) sotto la lente di ingrandimento. E cosa c’è dietro i fondi sovrani del Qatar, di Abu Dhabi e Singapore?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

16 luglio 2025

SE VANNO AVANTI QUI VIENE GIÙ TUTTO: Richiesta di arresto per l’assessore all’urbanistica di Milano, uno dei principali gruppi immobiliari (Coima) sotto la lente di ingrandimento. E cosa c’è dietro i fondi sovrani del Qatar, di Abu Dhabi e Singapore?
La procura di Milano ha chiesto gli arresti per l’assessore Giancarlo Tancredi, coinvolto in un’inchiesta sulla gestione urbanistica della città, ma è solo l’ultimo tassello di una storia molto più complessa. Le accuse contro le persone coinvolte sono di corruzione, lottizzazione abusiva, induzione all’approvazione di progetti e concessioni e toccano anche il colosso immobiliare Coima, che gestisce 10 miliardi di capitali attraverso alcuni fondi, tra cui quello del Qatar. Ecco cosa sta succedendo nella “città del futuro” italiano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La Procura di Milano ha chiesto all’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari l’applicazione della custodia cautelare ai domiciliari per sei persone, tra cui Manfredi Catella, presidente del gruppo immobiliare Coima, e Giancarlo Tancredi, assessore all’Urbanistica del Comune di Milano. La richiesta è stata avanzata nell’ambito di un’indagine su presunti reati legati alla gestione urbanistica della città. I sei indagati, secondo quanto previsto dalla riforma Nordio, saranno ascoltati nei prossimi giorni in un “interrogatorio preventivo” davanti al gip Mattia Fiorentini. Dopo aver valutato le controdeduzioni difensive, il giudice deciderà se accogliere la richiesta dei pubblici ministeri, se convertire la misura in un provvedimento interdittivo, oppure se non disporre alcuna misura cautelare.

Le accuse

Secondo i magistrati, Catella è indiziato per una presunta ipotesi di corruzione con Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Milano, legata a una consulenza ricevuta da quest’ultimo. Marinoni, secondo l'accusa, non si sarebbe astenuto dalla valutazione di un progetto promosso dallo stesso Catella. Un'ulteriore ipotesi di reato, che coinvolge anche l’assessore Tancredi, riguarda la presunta induzione a dare o promettere utilità nei rapporti con Marinoni, che sarebbe stato spinto – secondo l’accusa – a orientare l’iter di approvazione di un progetto. A Tancredi viene contestata anche un'ipotesi di falso, per non aver rilevato, secondo la Procura, una situazione di conflitto di interessi relativa allo stesso Marinoni. Oltre a Catella, Tancredi e Marinoni, le richieste di arresti domiciliari riguardano anche l’architetto Alessandro Scandurra, ex componente della Commissione Paesaggio, e due imprenditori.

L'assessore all'urbanistica di Milano Giancarlo Tancredi
L'assessore all'urbanistica di Milano Giancarlo Tancredi Ansa

L’inchiesta

L’indagine, condotta dai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici, coordinati dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, ha avuto origine da accertamenti su alcuni cantieri edilizi. Nei mesi scorsi erano già stati disposti sequestri e misure interdittive nei confronti di progettisti e funzionari comunali. Coima, la società guidata da Catella, è attualmente coinvolta nella realizzazione del villaggio olimpico per i Giochi invernali Milano-Cortina 2026 nell’area dello scalo Romana. Sempre con Coima, Catella sta completando a Porta Nuova un complesso di grattacieli, tra cui la Torre Unicredit. La società gestisce circa 10 miliardi di euro di capitali attraverso 33 fondi. Giancarlo Tancredi, prima di essere nominato assessore nel 2021, è stato dirigente comunale per numerosi progetti urbanistici tra cui Porta Nuova, City Life, Expo 2015, Darsena, Santa Giulia e lo stadio di San Siro. Sono in corso perquisizioni da parte del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza.

Stefano Boeri
Stefano Boeri Ansa

Cosa c'entra Stefano Boeri?

In un filone parallelo dell’inchiesta è coinvolto anche Stefano Boeri, architetto e presidente della Triennale. A febbraio il gip Luigi Iannelli ha respinto la richiesta di arresto presentata dalla Procura, disponendo invece una misura interdittiva che gli impedisce di partecipare a commissioni di concorso e di lavorare per la pubblica amministrazione. Boeri è indagato per ipotesi di turbativa d’asta e falso nell’ambito del concorso per la sede milanese della Beic (Biblioteca europea di informazione e cultura). A settembre è previsto un processo a suo carico per una presunta lottizzazione abusiva relativa al progetto residenziale “BoscoNavigli”. In relazione al procedimento, il procuratore di Milano Marcello Viola ha dichiarato: «Il fenomeno indagato, legato ad alcuni profili di incontrollata espansione edilizia, ha assunto dimensioni di rilievo notevolissimo». Viola ha ricordato che le indagini hanno già portato al sequestro preventivo di alcuni cantieri e all’adozione di misure cautelari personali.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

TIFOSI SGRADITI! Inter e Milan stilano le blacklist per gli abbonamenti e gli ultras rispondono sui social: “Pacio” della Sud, Ciccarelli della Nord e i capi delle curve contro le società. E i Banditi citano la Costituzione…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rivolta

TIFOSI SGRADITI! Inter e Milan stilano le blacklist per gli abbonamenti e gli ultras rispondono sui social: “Pacio” della Sud, Ciccarelli della Nord e i capi delle curve contro le società. E i Banditi citano la Costituzione…

Comune di Prato commissariato: la sindaca (ma anche il vicesindaco) indagata, l’imprenditore che la finanziava agli arresti e un capo dei carabinieri condannato. E dietro spunta l’ombra della mafia cinese…

di Jonathan Targetti Jonathan Targetti

Inchiesta

Comune di Prato commissariato: la sindaca (ma anche il vicesindaco) indagata, l’imprenditore che la finanziava agli arresti e un capo dei carabinieri condannato. E dietro spunta l’ombra della mafia cinese…

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La prova

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

Tag

  • Beppe Sala
  • inchiesta
  • Abu Dhabi
  • Qatar
  • Milano
  • Cronaca locale
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I politici alla Partita del cuore SONO RIDICOLI: invece di impegnarsi sui diritti si divertono con la beneficenza? Il reportage del nostro inviato: dall'Aquila è tutto, Skibidi Boppy!

di Ottavio Cappellani

I politici alla Partita del cuore SONO RIDICOLI: invece di impegnarsi sui diritti si divertono con la beneficenza? Il reportage del nostro inviato: dall'Aquila è tutto, Skibidi Boppy!
Next Next

I politici alla Partita del cuore SONO RIDICOLI: invece di impegnarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy