image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Lacerenza, Langone asfalta gli “champagnomani” della Gintoneria: “Se non spendono non si eccitano… Con le ostriche? Meglio il Lambrusco di Sorbara”. E sui veri gin di qualità…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 marzo 2025

Caso Lacerenza, Langone asfalta gli “champagnomani” della Gintoneria: “Se non spendono non si eccitano… Con le ostriche? Meglio il Lambrusco di Sorbara”. E sui veri gin di qualità…
Camillo Langone, che per MOW ha curato una serie di episodi sul vino spiegato alla plebe, bastona i pacchiani e gli champagnomani che vedono nell’opulenza e nell’ostentazione della Gintoneria, il locale di Davie Lacerenza, la vera ricchezza. La verità? Il lusso è altro: come un buon Sorbara insieme ai crudi di pesce o…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Davide Lacerenza è davvero simbolo dell’opulenza e dell’extralusso? Spese incredibili, Ferrari, spreco di champagne (usato per esempio per lavare i cerchioni della sua auto) e ostriche ovunque. Ora, accusato di spaccio, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e autoriciclaggio, di Lacerenza si parla anche troppo, ma dei gusti “pacchiani” dei suoi clienti abituali? Ci pensa Camillo Langone, a cui abbiamo chiesto di giudicare l’atteggiamento ben poco sobrio (ma non perché si beva) degli champagnomani e amanti dei vini d’annata. E ci consiglia un’alternativa virtuosa da bere con le ricette di mare.

Davide Lacerenza a la "Gintoneria di Davide", il suo locale
Davide Lacerenza a la "Gintoneria di Davide", il suo locale

Sei mai stato alla Gintoneria per provare vini o altro?

No, non ci ho mai messo piede anche perché non era certo il posto giusto per provare vini... La missione del locale era molto evidentemente un'altra.

Cosa pensi dello champagne come simbolo di ricchezza e lusso?

Simbolo dello sperpero, semmai. Io conosco ricchi che bevono il vino della cantina sociale, perché essendo ricchi veri non devono dimostrare niente a nessuno, invece qui sembrano coinvolti ricchi fasulli, poveri diavoli. Ho letto di gente che alla Gintoneria si è rovinata, a forza di bere chardonnay addizionato. Mentre non ho mai sentito di nessuno che si è rovinato col Lambrusco di Sorbara e cito il Lambrusco di Sorbara non a caso, perché è perfetto con le ostriche consumate nel locale in grande quantità.

L’accoppiata solitamente era champagne e crudi di mare in effetti. Se non lo champagne i vini d’annata…

Io il crudo di mare lo mangio al mare. Ne sono ghiottissimo: tagliatella di seppia, piccoli polpi, cozze, cozze pelose, noci (di mare), fasolari e anche ostriche, che ormai costano poco più delle vongole... E ci abbino il Sorbara, come ti dicevo, o vini rosa o vini bianchi, comunque giovani, non attempati. La passione dei pacchiani per i vini vecchi è chiaramente legata al loro costo: questa gente se non spende non si eccita.

Si è scoperto che anche i gin spacciati per prodotti pregiati erano in realtà alcolici economici. Ma in generale il gin può essere buono? Quale gin consiglieresti?

Tutto può essere buono, tutto può essere fatto bene, perfino il gin. Io il gin puro non lo bevo perché sono cristiano e italiano e la mia droga non può che essere il vino. Ma quando finisco in un locale dove il vino è imbevibile (che so, chardonnay, sauvignon, prosecco da autoclave...) allora sono costretto a ordinare un Negroni. Sperando che il terzo di gin sia versato da una bottiglia di classicissimo London Dry Gin (i gin superprofumati li trovo nauseanti e inadatti ai cocktail, forse inadatti a tutto).

Il caso Lacerenza è eclatante: i bevitori raffinati possono essere avere atteggiamenti così caricaturali e trasandati secondo te? Non ti sembra tutto un po’ il simbolo della Milano dove si beve per stordirsi? C’è un’alternativa?

Non c'è bisogno di essere straordinariamente raffinati per stare lontani da quelle ostentazioni, basta disporre di un minimo di amor proprio, di dignità. E non direi tutto ciò un simbolo milanese, lo champagnomane esibizionista io lo incontro anche, se non soprattutto, in provincia. L'alternativa sarebbe il vino, il vino vero, ma il vino oltre che alcol è cultura, tradizione, religione, poesia, filosofia, e questo è un handicap perché nessuno è interessato a cultura, tradizione, religione, poesia, filosofia, quantomeno nessuno dei frequentatori di simili locali.

20250311 095354175 4721

More

Caso Lacerenza, Selvaggia Lucarelli attacca Giuseppe Cruciani “questurino”: “È come Barbara D’Urso: prima invita i peggiori fenomeni da baraccone e poi…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuovo dissing?

Caso Lacerenza, Selvaggia Lucarelli attacca Giuseppe Cruciani “questurino”: “È come Barbara D’Urso: prima invita i peggiori fenomeni da baraccone e poi…”

TUTTO ESCLUSIVO! Ecco l’audio di Lucone, il cliente della Gintoneria di Lacerenza da 641mila euro in 3 anni: “In realtà sono più di 1 milione e 300mila. Non ho più una lira e nessuna mi crede”. Ascoltate l'integrale

di Redazione MOW Redazione MOW

Stirato

TUTTO ESCLUSIVO! Ecco l’audio di Lucone, il cliente della Gintoneria di Lacerenza da 641mila euro in 3 anni: “In realtà sono più di 1 milione e 300mila. Non ho più una lira e nessuna mi crede”. Ascoltate l'integrale

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli a La Zanzara: “Non mettete il nitrito che è esaltazione del mostro… Dissociarsi? Roba da Brigate Rosse”. E sul nano rabbino…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La risposta

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli a La Zanzara: “Non mettete il nitrito che è esaltazione del mostro… Dissociarsi? Roba da Brigate Rosse”. E sul nano rabbino…

Tag

  • Clotilde Conca Bonizzoni
  • Cocaina
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Davide Lacerenza
  • Erica Conca Bonizzoni
  • Escort
  • Fabrizio Corona
  • Gintoneria
  • inchiesta
  • Indagini
  • interrogatorio
  • Milano
  • Processo
  • Stefania Nobile

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli a La Zanzara: “Non mettete il nitrito che è esaltazione del mostro… Dissociarsi? Roba da Brigate Rosse”. E sul nano rabbino…

di Riccardo Canaletti

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli a La Zanzara: “Non mettete il nitrito che è esaltazione del mostro… Dissociarsi? Roba da Brigate Rosse”. E sul nano rabbino…
Next Next

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy