image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, cosa c'entra Monsignor Viganò, accusato di scisma dal Papa in Vaticano, con la scomparsa di Emanuela? Quella telefonata dei presunti rapitori

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 giugno 2024

Caso Orlandi, cosa c'entra Monsignor Viganò, accusato di scisma dal Papa in Vaticano, con la scomparsa di Emanuela? Quella telefonata dei presunti rapitori
Lo sappiamo, i complotti ormai sono di casa in Vaticano, e non ci sorprende moltissimo che l’accusa di scisma nei confronti di Monsignor Viganò sia arrivata proprio in concomitanza con l’anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi. Un nome, il suo, che ricorre anche nel caso della sparizione della quindicenne cittadina vaticana…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A un giorno dal quarantunesimo anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi in Vaticano sembra proprio non esserci pace. A quanto pare tra i corridoi della Santa Sede si respira aria di scisma. Monsignor Carlo Viganò, uno dei più conviti detrattori di Papa Francesco, tanto da arrivare a chiederne le dimissioni, è stato convocato di direttissima in Vaticano con l’accusa di scisma: “Considero le accuse contro di me un onore. Nessun cattolico degno di questo nome può essere in comunione con questa “chiesa bergogliana” perché essa agisce in evidente discontinuità e rottura con tutti i Papi della storia e con la Chiesa di Cristo. Credo che la formulazione stessa dei capi d’accusa confermi le tesi che ho più e più volte sostenuto nei miei interventi. Non è un caso che l’accusa nei miei confronti riguardi la messa in discussione della legittimità di Jorge Mario Bergoglio e il rifiuto del Vaticano II. Il Concilio rappresenta il cancro ideologico, teologico, morale e liturgico di cui la bergogliana “chiesa sinodale” è necessaria metastasi”. L’arcivescovo, ora, dovrà affrontare un processo penale extragiudiziale. A rispondere alle parole di Viganò il cardinale Pietro Parolin: “Ha assunto alcuni atteggiamenti a cui deve rispondere. È normale che la Dottrina della Fede abbia preso in mano la situazione e stia svolgendo quelle indagini che sono necessarie per approfondire questa situazione. Mi dispiace tantissimo, io l’ho sempre apprezzato come un grande lavoratore molto fedele alla Santa Sede, in un certo senso anche di esempio, quando è stato nunzio apostolico ha lavorato estremamente bene, cosa sia successo non lo so”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Noi di MOW il nome del monsignor Carlo Viganò lo abbiamo già incontrato, a proposito della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana Emanuela Orlandi nel giugno del 1983. Viganò, infatti, sostiene da tempo di avere ricevuto una telefonata, proprio la sera del 22 giugno, all’incirca mezz’ora dopo che si persero le tracce di Emanuela. Secondo Viganò i presunti rapitori si erano fin da subito messi in contatto con il Vaticano, a comunicarglielo il responsabile della Sala Stampa vaticana Romeo Panciroli, che gli inviò via fax la trascrizione della telefonata, che dava Emanuela come “prigioniera”. Ricordiamo però che proprio in quei giorni Panciroli si trovava a Varsavia insieme a Papa Wojtyla. A raccontarci di questa vicenda anche Pietro Orlandi, fratello di Emanuela: “Questa notizia è arrivata tre anni fa, oltre trentacinque anni dopo la scomparsa di mia sorella. Il Papa era stato avvisato dell’accaduto mentre si trovava in Polonia, questo fatto mi ha sempre colpito. A Roma erano rimasti solo due monsignori: Viganò e Sandri. Viganò ha raccontato che la sera della scomparsa erano stati contattati da monsignor Panciroli, responsabile della Sala Stampa vaticana, dicendo che era arrivata una telefonata al centralino del Vaticano girata poi alla Sala Stampa. Il senso della telefonata era questo: “Abbiamo rapito Emanuela Orlandi”. Quindi la sala stampa avvisa Panciroli in Polonia, che a sua volta chiama la Segreteria di Stato. All’orario in cui arrivò la telefonata, tra le otto e le nove di sera, noi ancora non avevamo dato l’allarme. Loro hanno capito dalla sera stessa che era una cosa grave, ma non l’hanno mai detto”. Eppure, per anni, il Vaticano ha continuato a portare avanti che la scomparsa di Emanuela fosse un caso di terrorismo internazionale…

Monsignor Viganò
Monsignor Viganò
https://mowmag.com/?nl=1

More

Pietro Orlandi sull’inchiesta in Vaticano: “Il Papa non fa nulla, ecco perché è tutta una farsa”. Ascoltate invece le amiche di Emanuela in Commissione…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Qualcosa si smuove?

Pietro Orlandi sull’inchiesta in Vaticano: “Il Papa non fa nulla, ecco perché è tutta una farsa”. Ascoltate invece le amiche di Emanuela in Commissione…

Caso Orlandi Gregori, ecco perché Sonia De Vito ha chiesto che la sua audizione venga secretata: “Oltre a Mirella lui poteva prendere me”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Finirà il silenzio?

Caso Orlandi Gregori, ecco perché Sonia De Vito ha chiesto che la sua audizione venga secretata: “Oltre a Mirella lui poteva prendere me”

Pietro Orlandi risponde alle critiche per il sostegno alla mamma di Pamela Mastropietro: “Ecco perché la disonestà viene premiata…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dalla parte delle vittime

Pietro Orlandi risponde alle critiche per il sostegno alla mamma di Pamela Mastropietro: “Ecco perché la disonestà viene premiata…”

Tag

  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fedez, novità “scandalosa” dopo Chiara Ferragni: l’annuncio di un nuovo canale. E su Selvaggia Lucarelli e il libro a La Zanzara da Giuseppe Cruciani e David Parenzo…

di Matteo Cassol

Fedez, novità “scandalosa” dopo Chiara Ferragni: l’annuncio di un nuovo canale. E su Selvaggia Lucarelli e il libro a La Zanzara da Giuseppe Cruciani e David Parenzo…
Next Next

Fedez, novità “scandalosa” dopo Chiara Ferragni: l’annuncio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy