image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, dossier vuoto su Emanuela all’Archivio di Stato, l’avvocato Laura Sgrò: “Avevo già segnalato in Commissione l’esistenza di un fascicolo simile. Che siano due? Mi sembra quantomeno singolare perché…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 gennaio 2025

Caso Orlandi, dossier vuoto su Emanuela all’Archivio di Stato, l’avvocato Laura Sgrò: “Avevo già segnalato in Commissione l’esistenza di un fascicolo simile. Che siano due? Mi sembra quantomeno singolare perché…”
Emanuela Orlandi è scomparsa da quarantadue anni e si apprende soltanto ora dell’esistenza di un fascicolo, peraltro vuoto, sulla sua sparizione conservato all’Archivio Centrale dello Stato. Eppure l’avvocato della famiglia Orlandi Laura Sgrò, che noi di MOW abbiamo contattato, aveva già segnalato la presenza di un fascicolo simile durante la sua convocazione in Commissione d’inchiesta, che indaga sulla scomparsa di Emanuela. Possibile che i dossier vuoti siano due?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Si ingrandisce ancora il mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce il 22 giugno del 1983. Ma cosa c’entra ora l'Archivio Centrale dello Stato con la sua sparizione? Al suo interno è stato trovato un dossier, svuotato dei documenti che lo componevano, proprio su Emanuela. Un fascicolo di cui al momento resta soltanto la copertina e il sommario dei documenti che un tempo conteneva al suo interno. A darne la notizia il senatore Andrea De Priamo, presidente della Commissione d’inchiesta che indaga sulle scomparse di Mirella Gregori e di Emanuela Orlandi. Il dossier, nel 2017, era stato trasferito dal Ministero dell'Interno all'Archivio, dopo la direttiva Renzi sulla desecretazione delle stragi. Oggi del dossier restano solo quattro fogli, una copertina del "Ministero dell'Interno – Direzione generale della pubblica sicurezza – Ucigos" relativo ‘b. 369 Roma sott. 8 ‘Scomparsa di Emanuela Orlandi", e i tre fogli che fanno da sommario, dove si apprende della presenza nel fascicolo di documenti relativi ai verbali di Alì Agcà (l’uomo che sparò a Giovanni Paolo II ndr). Noi di MOW abbiamo contatto l’avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, per comprendere come mai la presenza di questo fascicolo vuoto sia emersa soltanto ora, a quasi quarantadue anni dalla scomparsa di Emanuela.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
20250128 104921287 8759

“Dopo aver letto la notizia sono rimasta un po' sorpresa, perché quando sono stata udita in Commissione d’inchiesta avevo rappresentato l'esistenza di un fascicolo vuoto all'Archivio di Stato. Peraltro, in Commissione, avevo depositato insieme alla memoria anche la copertina di questo fascicolo vuoto, di cui eravamo venuti a conoscenza. Pietro (Orlandi, fratello di Emanuela ndr) ne aveva già fatto riferimento anche pubblicamente. Ieri abbiamo letto che un consulente, mentre stava facendo delle ricerche, si è imbattuto nel fascicolo. Tuttavia, da quello che leggiamo dalla stampa, non ha esattamente le stesse caratteristiche della copertina che abbiamo noi”. Di conseguenza non possiamo che chiederci come mai questo documento, già segnalato, non sia stato cercato per tempo: “Se si tratta dello stesso fascicolo la nostra potrebbe essere una copertina esterna: ho letto che ci sarebbe un indice o delle indicazioni interne, quindi potrebbe essere una seconda copertina. Si tratta o dello stesso fascicolo o di due fascicoli vuoti presenti presso l'Archivio di Stato. La cosa mi pare quantomeno singolare, quindi quello che mi auguro è che vengano cercati e ritrovati quanto prima i contenuti”. Tutto questo sempre tenendo conto che già mesi fa l’avvocato Laura Sgrò ne aveva parlato in Commissione d'inchiesta: “Peraltro la verifica penso che possa essere agevole, considerato che la nostra copertina recava un numero di protocollo e delle indicazioni precise sul destinatario, quindi qualche elemento, se si tratta dello stesso fascicolo, potrebbe essere rinvenuto anche nella seconda copertina”.

L'avvocato Laura Sgrò
Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi
20250128 104921287 8759

More

Caso Orlandi, in Commissione Maria Teresa Papasidero un’allieva della scuola di musica mai ascoltata dagli inquirenti: “Emanuela? Neanche la conoscevo, mi stupisce che Laura Casagrande abbia…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Non conosceva Emanuela?

Caso Orlandi, in Commissione Maria Teresa Papasidero un’allieva della scuola di musica mai ascoltata dagli inquirenti: “Emanuela? Neanche la conoscevo, mi stupisce che Laura Casagrande abbia…”

Caso Orlandi, ma davvero nella Basilica di Santa Maria Maggiore non hanno fatto entrare i turisti che avevano la foto di Emanuela? Il fratello Pietro: “Non c'è fine alla vergogna, qualcuno dovrà scusarsi”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Caso Orlandi, ma davvero nella Basilica di Santa Maria Maggiore non hanno fatto entrare i turisti che avevano la foto di Emanuela? Il fratello Pietro: “Non c'è fine alla vergogna, qualcuno dovrà scusarsi”

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per Emanuela: “Ci sono intercettazioni che neanche in un film por*o potrebbero andare”. E sui seminaristi e Gasparri…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Per non dimenticare

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per Emanuela: “Ci sono intercettazioni che neanche in un film por*o potrebbero andare”. E sui seminaristi e Gasparri…

Tag

  • Cronaca
  • Papa Wojtyła
  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Larah Rapelli molestata in metro: “Me la sono cercata perché collaboro con Rocco Siffredi?”. Parla per la prima volta e attacca: “Non ho chiesto aiuto perché la gente era pessima. Commenti schifosi e quella macchia sui pantaloni...”

di Domenico Agrizzi

Larah Rapelli molestata in metro: “Me la sono cercata perché collaboro con Rocco Siffredi?”. Parla per la prima volta e attacca: “Non ho chiesto aiuto perché la gente era pessima. Commenti schifosi e quella macchia sui pantaloni...”
Next Next

Larah Rapelli molestata in metro: “Me la sono cercata perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy