image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, ma davvero nella Basilica di Santa Maria Maggiore non hanno fatto entrare i turisti che avevano la foto di Emanuela? Il fratello Pietro: “Non c'è fine alla vergogna, qualcuno dovrà scusarsi”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 gennaio 2025

Caso Orlandi, ma davvero nella Basilica di Santa Maria Maggiore non hanno fatto entrare i turisti che avevano la foto di Emanuela? Il fratello Pietro: “Non c'è fine alla vergogna, qualcuno dovrà scusarsi”
Emanuela Orlandi continua a far paura tra le mura ecclesiastiche, tanto che dei turisti con una sua foto nella borsa sono stati fermati all’ingresso della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, e fatti entrare solo dopo aver lasciato la foto all’ingresso. Un episodio che Pietro, fratello della quindicenne cittadina vaticana scomparsa nel 1983, non ha mancato di commentare: “Siamo arrivati a questo punto, povera Emanuela, non c'è fine alla vergogna, penso che qualcuno dovrà scusarsi. Al sit-in c'era uno striscione con scritto "chi ha paura di Emanuela?". Credo siano in tanti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È successo davvero? Sì, è successo davvero. Nel pomeriggio di sabato 18 gennaio Pietro Orlandi, fratello della quindicenne cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983, ha organizzato un sit-in a Roma per ricordare la sorella che, solo pochi prima, aveva compiuto cinquantasette anni. Anche se, nell’immaginario di tutti, continua ad essere ancora la ragazzina con la fascia nera tra i capelli. Un sit-in che, come quello per l’anniversario della sua scomparsa, si ripete ogni anno. E che vede la partecipazione di tantissima gente, proveniente da ogni parte d’Italia che si mette in viaggio per mostrare la sua solidarietà sia alla famiglia Orlandi, che a tutte le famiglie di persone scomparse. Anche noi di MOW eravamo presenti, insieme a donne, uomini e bambini che sono scesi in piazza con manifesti, foto e cartelloni a chiedere verità e giustizia per Emanuela. Eppure non tutti, a quanto pare, la pensano così. Pietro Orlandi, infatti, ha raccontato un fatto spiacevole accaduto il giorno dopo il sit-in: “Sabato delle persone sono venute a Roma con delle foto di Emanuela per partecipare al sit-in e dare, come nei precedenti incontri, la loro solidarietà. La mattina seguente, prima di ripartire, decidono di visitare la Basilica di Santa Maria Maggiore: avevano lo zainetto con all'interno le foto utilizzate al sit-in”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

Ed ecco cosa è accaduto: “Come è ormai prassi, in questo periodo, vengono ispezionate le borse di chi vuole accedere alla Basilica. Aprono e non trovano pistole, bombe a mano o coltelli, ma peggio, trovano le foto di Emanuela che immediatamente vengono sequestrate e tenute fuori dalla Basilica, solo in questo modo è stato permesso alle persone di entrare. È assurdo ma Emanuela, o meglio la foto di Emanuela, è dovuta restare fuori, è rimasta sequestrata fuori dalla Basilica. All'uscita le foto sono state restituite alle proprietarie che sono state fatte accompagnare a un’uscita secondaria. Siamo arrivati a questo punto, povera Emanuela, non c'è fine alla vergogna, penso che qualcuno dovrà scusarsi. Al sit-in c'era uno striscione con scritto "chi ha paura di Emanuela?". Credo siano in tanti”.

Orlandi
Lo striscione al sit-in di cui parla Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per Emanuela: “Ci sono intercettazioni che neanche in un film por*o potrebbero andare”. E sui seminaristi e Gasparri…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Per non dimenticare

Caso Orlandi, il fratello Pietro su don Vergari al sit-in per Emanuela: “Ci sono intercettazioni che neanche in un film por*o potrebbero andare”. E sui seminaristi e Gasparri…

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

legame tra chiesa e procura?

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…

Caso Orlandi, il fratello Pietro scende in piazza per ricordare il compleanno di Emanuela. La ragazza con la fascetta nera avrebbe compiuto 57 anni: ecco a che punto sono le indagini sulla sua scomparsa…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vatican girl

Caso Orlandi, il fratello Pietro scende in piazza per ricordare il compleanno di Emanuela. La ragazza con la fascetta nera avrebbe compiuto 57 anni: ecco a che punto sono le indagini sulla sua scomparsa…

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sono 67 i casi di abusi sessuali su minori nella chiesa altoatesina: ma veramente uno dei preti coinvolti celebrò anche il funerale di una delle sue vittime?

di Giulia Ciriaci

Sono 67 i casi di abusi sessuali su minori nella chiesa altoatesina: ma veramente uno dei preti coinvolti celebrò anche il funerale di una delle sue vittime?
Next Next

Sono 67 i casi di abusi sessuali su minori nella chiesa altoatesina:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy