image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, MA DAVVERO EMANUELA È STATA RAPITA DA MARCO ACCETTI? Il fratello Pietro: “È solo un mitomane”. Non era lui l’Amerikano che telefonava dopo la scomparsa?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

2 luglio 2025

Caso Orlandi, MA DAVVERO EMANUELA È STATA RAPITA DA MARCO ACCETTI? Il fratello Pietro: “È solo un mitomane”. Non era lui l’Amerikano che telefonava dopo la scomparsa?
Marco Accetti è tornato. O meglio, non se n’è mai andato davvero. Il fotografo che si è autodenunciato come parte del sequestro di Emanuela Orlandi torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla Commissione parlamentare che ne mostra l’identikit a un testimone dell’epoca. Le sue dichiarazioni sono le stesse: un’operazione interna al Vaticano, niente Banda della Magliana, niente Turchia. Dettagli precisi, nessuna prova. Pietro Orlandi continua a definirlo un mitomane. Ma finché non ci saranno certezze, Accetti resta il simbolo scomodo di una verità che nessuno riesce a toccare…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Marco Accetti è una comparsa che non vuole uscire di scena. Un uomo che trent’anni dopo la scomparsa di Emanuela Orlandi, 15 anni, cittadina vaticana, svanita nel nulla il 22 giugno 1983, si presenta alle autorità e dice: “Ero uno dei rapitori”. Nessuna prova. Era lui l’uomo che telefonava alla famiglia Orlandi? Chiamate fatte durante giorni in cui Roma si stringeva attorno a un mistero che ancora oggi non molla la presa. La Commissione d’inchiesta parlamentare sulla scomparsa di Emanuela e di Mirella Gregori (sparita a 15 anni poche settimane prima) ha rispolverato gli identikit del tempo. Due volti: Marco Accetti e Marco Sarnataro. A guardarli c’era Alfonso Montesanti, all’epoca marito di Patrizia De Lellis, figlia di Franco De Lellis e Giuliana De Ioannon, dipendenti nella scuola di musica frequentata da Emanuela. A uno dei due identikit, Montesanti ha accennato: «Potrei averlo visto». Poi ha aggiunto, con quel tono che ha più il sapore della rassegnazione che della rivelazione: «Un ambiente dove si potevano fare queste cose era il Vaticano. Ma si diceva così, erano chiacchiere. Io non l’ho mai frequentato».

Marco Accetti
Facebook, Marco Accetti
https://mowmag.com/?nl=1

Chiacchiere, appunto. Come quelle che da sempre avvolgono la figura di Accetti. Fotografo romano, racconta di aver partecipato al sequestro su mandato di un gruppo interno al Vaticano, mai ben definito, che avrebbe usato Emanuela come leva per influenzare le gerarchie ecclesiastiche. Una lotta di potere, un’operazione politica camuffata da rapimento. Una spy story ambientata tra cupole e confessionali. Niente a che vedere, dice lui, con la pista turca (quella dell’attentato a Giovanni Paolo II) o con la Banda della Magliana. È tutta una faccenda interna, da curie e sacrestie. Dice anche che il caso Orlandi e quello di Mirella Gregori sono legati. Ma per gli inquirenti le sue parole restano un castello di carte: suggestivo, ma fragile. Le analisi fonometriche sulla voce del “telefonista” non hanno dato conferme. Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, lo ha sempre detto chiaramente: “Accetti è un mitomane”. Uno che cerca attenzione sfruttando il dolore degli altri. E forse non ha tutti i torti. Ma resta il fatto che le versioni di Accetti sono troppo precise per ignorarle del tutto e troppo traballanti per crederci davvero. Il personaggio è ambiguo, ma è proprio questo che lo rende centrale in una vicenda dove nulla è chiaro. È il simbolo di tutto quello che il caso Orlandi è diventato: un labirinto di silenzi, piste deviate, figure borderline che si muovono tra verità e invenzione. E se non fosse tutto vero, ma nemmeno tutto falso? Fino a quando non arriveranno prove concrete, Marco Accetti resta lì, sospeso in un limbo tra testimone chiave e disturbatore di fondo. Il suo racconto, come tanti altri in questa storia, non porta luce. Aggiunge solo un'altra ombra.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Leone XIV
  • Papa Ratzinger
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché nessuno parla dell'inchiesta di Fabrizio Corona a Falsissimo sul Calcioscommesse? Forse "la mer*a è troppo grossa"? Il sistema marcio, i calciatori impuniti, la fonte e i nomi…

di Jacopo Tona

Perché nessuno parla dell'inchiesta di Fabrizio Corona a Falsissimo sul Calcioscommesse? Forse "la mer*a è troppo grossa"? Il sistema marcio, i calciatori impuniti, la fonte e i nomi…
Next Next

Perché nessuno parla dell'inchiesta di Fabrizio Corona a Falsissimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy