image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cda Rai, riuscirà Meloni a prevelare sui poteri forti? Anzaldi: “Propaganda di governo con Rossi nuovo Ad, ma Sergio…”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

10 ottobre 2023

Cda Rai, riuscirà Meloni a prevelare sui poteri forti? Anzaldi: “Propaganda di governo con Rossi nuovo Ad, ma Sergio…”
Si prepara la battaglia politica per la nomina del nuovo amministratore delegato della Rai. La sfida più probabile sarà tra l’attuale Ad Roberto Sergio (“una vita a cavallo tra Dc e Pd”, spiega Luigi Bisignani, “l’uomo che sussurra ai potenti”) e l’attuale direttore generale Giampaolo Rossi, descritto come meloniano di ferro. Riuscirà la Meloni a entrare a tutti gli effetti nella cabina di comando o le manovre degli altri partiti (in primis degli alleati) e dei “poteri forti” potrebbero bloccarla? Lo abbiamo chiesto a Michele Anzaldi, già deputato nonché segretario della commissione di vigilanza Rai

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“La nuova fiction Rai è una poltrona per due”, titola Il Tempo sulle manovre interne al Cda della tv pubblica, aggiungendo che “la prossima batttaglia è tra l’ad Roberto Sergio e il dg Giampaolo Rossi” e che “sul rinnovo del consiglio di amministrazione si giocano le alleanze politiche”. Nell’articolo Luigi Bisignani, noto anche come “l’uomo che sussurra ai potenti” (come da titolo del libro scritto con Paolo Madron), sottolinea che Rossi (ora direttore generale) è un fedelissimo di Giorgia Meloni (“l’unico autentico vate del credo meloniano, anche se in passato ha strizzato l’occhio a Forza Italia”) mentre l’attuale amministratore delegato Sergio ha avuto “una vita a cavallo tra Dc e Pd”. L’attuale Cda è in scadenza a luglio 2024: Sergio punta alla riconferma, mentre Rossi secondo Bisignani sarebbe “convinto di conquistare il trono di via Mazzini in nome di una staffetta che gli fu promessa”, anche se “non dovrebbe però dimenticare che in politica - perché la Rai è politica - le staffette non hanno mai funzionato, come quella storica tra Craxi e De Mita, negli anni ’80”. Cosa succederà? Riuscirà la Meloni a incasellarsi nei poteri forti (a cui la guida di viale Mazzini certamente appartiene)? O preverranno altre dinamiche (tradotto, verrà “fregata”, magari dagli stessi alleati)? Lo abbiamo chiesto a Michele Anzaldi, già deputato nonché segretario della commissione di vigilanza Rai. 

Roberto Sergio e Giampaolo Rossi
Roberto Sergio e Giampaolo Rossi

Anzaldi, da lungamente addetto ai lavori che giudizio dà dell’attuale situazione del servizio pubblico radiotelevisivo, in particolare del dibattito aperto sulla “poltrona per due” per l’ad Sergio e il dg Rossi in vista della nomina del nuovo amministratore delegato col prossimo Cda? 

“Sicuramente Bisignani ha colto nel segno: quella che sembrava una semplice nomina notarile, l’aver indicato Roberto Sergio come Ad col presunto accordo di una staffetta dopo un anno con Giampaolo Rossi, pare ormai uno scenario totalmente superato. In base allo Statuto Rai sia Sergio che Rossi potrebbero, in piena legittimità, essere nominati Ad col prossimo Cda, perché il regolamento prevede che ogni consigliere di amministrazione può ricoprire l’incarico per un massimo di due mandati, ed entrambi alla fine di questa consigliatura ne avranno fatto uno solo. Quindi sia l’uno che l’altro potrebbero essere indicati”. 

Secondo lei chi ha più chance, se davvero sarà una corsa tra loro due? 

“Registro che Sergio ha fatto delle scelte che mettono in crisi la vulgata di una Rai diventata monocolore meloniano, basti vedere il trattamento riservato da Report al cofondatore di Fratelli d’Italia e seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa. Mi pare che l’inchiesta della trasmissione di Rai3 sia andata in onda regolarmente senza problemi, come accadeva in passato, e l’Ad non ha mai messo in discussione il programma”. 

Michele Anzaldi, già deputato e segretario della commissione vigilanza Rai
Michele Anzaldi

Quindi secondo lei Sergio potrebbe ottenere la riconferma grazie a manovre dei partiti che non sono Fratelli d’Italia? 

“Chiunque voglia impedire che la Rai diventi davvero una semplice espressione della propaganda di Palazzo Chigi e di Giorgia Meloni dovrebbe pensarci bene prima di dare il benservito a Sergio e mettere un amministratore delegato come Rossi. Davvero i partiti vogliono affidare l’azienda a chi si vanterebbe di essere l’unico autentico vate del credo meloniano, per usare ancora le parole di Bisignani? D’altronde la maggioranza che governa la Rai non è un monocolore, ma poggia su partiti come la Lega e Forza Italia, che già in passato hanno bloccato la nomina di Rossi, e di un partito che dovrebbe essere di opposizione come il Movimento 5 stelle. Se davvero la scelta fosse tra la riconferma di Sergio e la promozione di Rossi non darei il risultato così per scontato”. 

More

Rai, Anzaldi: “Il M5s poteva bloccare la nomina dei direttori”. E spiega la “trattativa” che ha innescato il fuggi fuggi, come della Annunziata…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Basta fare i conti...

Rai, Anzaldi: “Il M5s poteva bloccare la nomina dei direttori”. E spiega la “trattativa” che ha innescato il fuggi fuggi, come della Annunziata…

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve raddoppia lo share e Fagnani gongola...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

"Sono l'Arcangelo gabriele"

Corona spacca in Rai e lo invita anche Mara Venier. Intanto Belve raddoppia lo share e Fagnani gongola...

Assoluzione di Foti su Bibbiano, Anzaldi: “Salvini, Meloni, Di Maio e vari direttori dovrebbero scusarsi. Ora la Rai rimedi”

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Parlateci di...

Assoluzione di Foti su Bibbiano, Anzaldi: “Salvini, Meloni, Di Maio e vari direttori dovrebbero scusarsi. Ora la Rai rimedi”

Tag

  • Media
  • Politica
  • Rai
  • TV

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La campagna Fatty Patty dimostra che fare il pubblicitario nel 2023 è un lavoro di merd*

di Grazia Sambruna

La campagna Fatty Patty dimostra che fare il pubblicitario nel 2023 è un lavoro di merd*
Next Next

La campagna Fatty Patty dimostra che fare il pubblicitario nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy