image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Che ingrati i politici (e che codardi i mafiosi): nemmeno un necrologio per Matteo Messina Denaro?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

26 settembre 2023

Che ingrati i politici (e che codardi i mafiosi): nemmeno un necrologio per Matteo Messina Denaro?
Abbiamo cercato sui giornali i necrologi di Matteo Messina Denaro, ma… niente. Non se ne trovano. Neanche della figlia. E nemmeno dei politici che hanno beneficiato dei voti e dei “favori” della mafia. E nemmeno dei mafiosi stessi. Hanno il coraggio di mettere le bombe ma non quello di far pubblicare un saluto al boss? Sono codardi? E pensare che la codardia è un’infamia tremenda per Cosa Nostra…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Niente, non si trovano necrologi per Matteo Messina Denaro sui quotidiani, neanche quello della figlia che ha preso il cognome in articulo mortis. Niente. Non esiste un politico che abbia da dirgli, se non “grazie”, almeno “diremo una preghiera per te che tanto ci hai beneficato”. Niente, neanche dalle carceri, dai non pentiti. Niente, nulla. Rendiamo lode ai Casamonica, che hanno il coraggio di impiantare funerali faraonici. Neanche i neomelodici siciliani, che (a mio parere giustamente, il fenomeno non è diverso dal gangsta rap americano) cantano le lodi dei boss in carcere, esaltano l’omertà e l’affiliazione, raccontano comunque un mondo che la letteratura e la musica dovrebbero raccontare – Roberto Saviano è il neomelodico della letteratura – hanno cantato qualcosa. Niente, nulla, non pervenuti.

Hanno il coraggio di mettere le bombe, di rendere famoso il loro nome ricattando lo Stato – che, forse, si è fatto ricattare abbondantemente, anche perché buona parte di esso è colluso – ma non hanno il coraggio di scrivere e fare pubblicare un necrologio, un atto cristiano. Bruciano i santini, parlano molto di Dio, ma nemmeno un necrologio. Di cosa hanno paura? Sono codardi? La codardia è un’infamia tremenda nel mondo mafioso. E allora perché niente necrologi?

saviano messina denaro
Messina Denaro e Saviano

Oggi c’era il necrologio del presidente della regione siciliana, Renato Schifani, per Mauro Rostagno, “ucciso dalla mafia”. Anche Sergio Mattarella lo ha ricordato. Ma Rostagno era vicino ad ambienti estremisti di sinistra, eversivi. Renato Curcio testimoniò al processo per il suo omicidio dicendo che non era stata la mafia a ucciderlo, bensì “cose indicibili”. Personaggio controverso sul quale però i necrologi si pubblicano.

Non per Matteo Messina Denaro. Che di sicuro spostava pacchetti di voti, influiva sulle elezioni, decretava gli esiti degli appalti pubblici.

Messina Denaro non ha voluto funerali religiosi perché a suo dire la Chiesa vive nel peccato. Cosa dovrebbe pensare di tutti i politici collusi ai quali ha fatto comodo l’appoggio dei voti della mafia ma che non hanno il coraggio di vergare due righe nel giorno della sua morte?

Mauro Rostagno
Mauro Rostagno

Rostagno sì, Messina Denaro no. Eppure, anche se si fa fatica ad accettarlo, terrorismo e mafia sono fenomeni assai più simili di quanto possa sembrare. Che poi la mafia abbia sfruttato l’odio per lo Stato per arricchirsi personalmente e che il terrorismo fosse in mano a poteri occulti ai quali conveniva una strategia della tensione non fa altro che sottolinearne le similitudini.

E non capisco neanche perché il terrorismo, nel sentire comune, sia un “delitto politico” mentre la mafia no, quando invece è lampante che anche la mafia abbia a che fare, e molto, con la politica. Strategia della tensione sia da una parte che dall’altra, e la morte in contemporanea con Giorgio Napolitano, che pretese la distruzione delle intercettazioni telefoniche tra lui e il fu ministro dell’interno Nicola Mancino sulla questione trattativa stato-mafia, non fa che beffardamente sottolinearlo.

È un paesastro, il nostro. Ingarbugliato e ipocrita. Chi ha avuto i voti della mafia non ha scritto neanche un rigo. Io direi: vergogna!

Sono l’ipocrisia, la collusione e l’omertà che mangiano viva la mia isola. Mi sarebbe piaciuto che in morte del boss qualcuno avesse avuto il coraggio di ricordarlo. Almeno quelli che hanno beneficiato della sua immonda crudeltà.

More

Il mistero del video segreto di Matteo Messina Denaro: come fa Roberto Saviano a sapere che uscirà a breve?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Premonizioni (o...)

Il mistero del video segreto di Matteo Messina Denaro: come fa Roberto Saviano a sapere che uscirà a breve?

Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Il seo e i suoi sodali

Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

Matteo Messina Denaro non sarà morto

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Parlare di mafia

Matteo Messina Denaro non sarà morto

Tag

  • Politica
  • Matteo Messina Denaro
  • Mafia

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

    di Riccardo Canaletti

    Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?
  • La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

    di Domenico Agrizzi

    La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?

di Erminia Cioffi

Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?
Next Next

Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy