image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi è il “capitano” Ibrahim Traoré, che lancia “l’auto elettrica africana” Itaoua e spaventa l’Occidente? Non solo Tesla e Musk, ma anche America e Europa: collabora con la Cina, amico di Putin, è un rivoluzionario…

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

29 maggio 2025

Chi è il “capitano” Ibrahim Traoré, che lancia “l’auto elettrica africana” Itaoua e spaventa l’Occidente? Non solo Tesla e Musk, ma anche America e Europa: collabora con la Cina, amico di Putin, è un rivoluzionario…
È diventato presidente del Burkina Faso a soli 34 anni dopo aver organizzato un colpo di stato. Una volta salito al potere Ibrahim Traoré ha espulso le truppe francesi dal suo Paese e abbracciato la Russia di Vladimir Putin. Il “capitano”, con un lungo trascorso da militare alle spalle, è un “anti imperialista” radicale e ce l'ha a morte con l'Occidente “colonialista”. Il suo sogno? Ispirare una rivoluzione africana per liberare una volta per tutte il continente. Per questo Traoré spaventa Washington e Parigi. E ora con l'auto elettrica africana...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

A vederlo da lontano sembra uno di quei rapper francesi di origine africana che girano i video nelle banlieue. Avete presente? Quei ragazzoni enormi e muscolosi, sguardo duro come l'ossidiana, con gilet mimetici e armi orgogliosamente in bella mostra, scortati da decine di altri nerboruti che tengono il tempo su basi trap. E invece lui è Ibrahim Traoré, 37 anni, professione presidente del Burkina Faso, una striscia di terra che probabilmente manco sapreste individuare su una cartina geografica ma che sta incredibilmente facendo parlare di sé grazie alle gesta del suo leader. Traoré è un militare arrivato al potere quasi dal nulla. Nel 2022 ha messo a punto anni di esperienza trascorsi nell'esercito organizzando un golpe e diventando capo di Stato. Una volta presidente ha subito iniziato a ricostruire il suo Paese pezzo per pezzo. Perché mai dovrebbero interessarci le gesta di un militare africano? Semplice: il “capitano” Ib, come lo chiamano i suoi sostenitori, sta letteralmente terrorizzando l'Occidente. La spiegazione sta tutta nell'agenda di Traorè che, da presidente di ferro, ha espulso le truppe francesi dal Burkina Faso (entrando in collisione con Emmanuel Macron), cacciato le multinazionali occidentali e allineato il suo Paese a Russia, Cuba e Venezuela. Nei suoi discorsi promuove l'unità panafricana contro l'Occidente “colonialista”, predica l'autosufficienza nazionale e si dipinge come un anti imperialista radicale. 

Ibrahim Traorè
Il nuovo presidente del Burkina Faso è diventato uno spauracchio dell'Occidente

Pare sia scampato già ad alcuni attentati. E che sia finito nel mirino delle intelligence di Parigi e Washington, infastidite da un militare che sta sostanzialmente chiedendo all'Africa di svegliarsi e reagire contro l'influenza economica, politica e culturale dell'Occidente. Mr. Traoré si è già trasformato in un'icona rivoluzionaria, in una specie di incarnazione di Thomas Sankara, lo “Che Guevara d'Africa” che alla fine degli anni Ottanta era diventato presidente del Burkina Faso (ovviamente dopo un golpe militare), diventato icona del panafricanismo e della lotta contro il colonialismo e l'imperialismo occidentali. Non è un caso che abbia rilanciato le politiche economiche dello stesso Sankara racchiudendole in quella che ama definire una “rivoluzione popolare progressista”. E che in campo internazionale sia diventato uno dei più importanti sostenitori africani di un mondo multipolare, nonché il volto dell'Alleanza tripartita degli Stati del Sahel (Aes), un blocco regionale anti occidentale costituito da Burkina Faso, Mali e Niger. In patria Traorè sta praticando tolleranza zero contro i gruppi jihadisti. Sebbene il presidente avesse inizialmente promesso di consegnare il potere ai civili entro il 2024, pare sia pronto a rimanere al potere almeno fino al 2029. I critici, o “nemici” sostenuti dall'Occidente - come li chiama il Ib - vengono incarcerati o mandati al fronte nella lotta contro i terroristi. 

Vladimir Putin e Ibrahim Traorè
Vladimir Putin e Ibrahim Traorè

È molto attento a coltivare la sua immagine. Sui cartelloni pubblicitari di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, viene mostrato mentre inaugura fabbriche e incontra dignitari stranieri. All'insediamento del presidente del Ghana, a gennaio, Traoré si è presentato con un'arma da fuoco, il suo caratteristico basco rosso e i guanti militari, ricevendo fragorosi applausi. La Russia, che ha inviato consiglieri militari a Ouagadougou poco dopo l'ascesa al potere di Traorè, potrebbe aver aumentato il suo appeal. L'African Initiative, un'agenzia di stampa legata al Cremlino, ha fatto del Burkina Faso il fulcro dei suoi “sforzi di soft power” nella regione. Di recente il capitano è volato fino a Mosca, ricevuto e abbracciato da Vladimir Putin. In decine di video virali su TikTok, intanto, si vede Traoré guidare eserciti immaginari e rovesciare imperi occidentali. Gli utenti lo acclamano come il “nuovo Sankara”, “Il Messia dell'Africa” e “Il Capitano del Popolo”. Un leader del genere infastidisce la Francia – che non ha ancora rinunciato alla Francafrique – e pure le grandi multinazionali occidentali – limitate dalle nazionalizzazioni avanzate da Traorè. Ma in queste ore il Burkina Faso ha lanciato anche Itaoua, la sua prima auto elettrica a energia solare assemblata localmente e costruita in collaborazione con aziende cinesi. Basata sul Wuling Mini EV, è dotato di una batteria da 31,45 kWh, autonomia di 330 km, ricarica rapida in 30 minuti e supporto solare. Viene prodotta a Ouagadougou, segna un passo fondamentale verso la mobilità sostenibile e la crescita tecnologica in Africa. Insomma, il "capitano Ibrahim Traoré sembra intenzionato a lasciare il segno nella storia, e l'Occidente presto o tardi dovrà farci i conti. 

Ibrahim Traorè
A vederlo da lontano sembra uno di quei rapper francesi di origine africana che girano i video nelle banlieue
https://mowmag.com/?nl=1

More

LA FINE DEL SECOLO AMERICANO: dazi falliti, deliri di onnipotenza e sparate social, Trump consegna il mondo a Cina e Russia? Xi Jinping alla parata con Putin lo dimostra, oltre all'elezione di Prevost (Papa Leone XIV), americano ma in opposizione ai MAGA

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Bene, bravo, sette più

LA FINE DEL SECOLO AMERICANO: dazi falliti, deliri di onnipotenza e sparate social, Trump consegna il mondo a Cina e Russia? Xi Jinping alla parata con Putin lo dimostra, oltre all'elezione di Prevost (Papa Leone XIV), americano ma in opposizione ai MAGA

NON SIAMO MICA GLI AMERICANI: il tempo dell’Europa è finito e ciò a cui stiamo assistendo è la fine dell’impero Usa mentre i Brics (Russia, Cina, India, Brasile e Sudafrica) prosperano. Ma davvero siamo con Trump che esporta il fascismo?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Regime change

NON SIAMO MICA GLI AMERICANI: il tempo dell’Europa è finito e ciò a cui stiamo assistendo è la fine dell’impero Usa mentre i Brics (Russia, Cina, India, Brasile e Sudafrica) prosperano. Ma davvero siamo con Trump che esporta il fascismo?

Lo sapete che tutte le guerre sono collegate? Ucraina-Russia, Israele-Gaza, India Pakistan (e pure Cina-Taiwan): vi spieghiamo cosa c'è dietro e “come funziona” un conflitto

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Tra missili e propaganda

Lo sapete che tutte le guerre sono collegate? Ucraina-Russia, Israele-Gaza, India Pakistan (e pure Cina-Taiwan): vi spieghiamo cosa c'è dietro e “come funziona” un conflitto

Tag

  • Attualità
  • Auto elettrica
  • auto elettriche
  • batterie elettriche
  • Burkina Faso
  • Elettrico
  • Elon Musk
  • Esteri
  • Francia
  • Geopolitica
  • Ibrahim Traoré
  • Itaoua
  • mobilità elettrica
  • occidente
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Tesla
  • USA
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, UNA BUSTA CON QUATTRO MUTANDE USATE vicino al corpo di Chiara: perché non sono mai state analizzate? È un messaggio lasciato dall’assassinio? Cosa centra Alberto Stasi? I dettagli oscuri del delitto di Garlasco…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, UNA BUSTA CON QUATTRO MUTANDE USATE vicino al corpo di Chiara: perché non sono mai state analizzate? È un messaggio lasciato dall’assassinio? Cosa centra Alberto Stasi? I dettagli oscuri del delitto di Garlasco…
Next Next

Omicidio Poggi, UNA BUSTA CON QUATTRO MUTANDE USATE vicino al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy