image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

LA FINE DEL SECOLO AMERICANO: dazi falliti, deliri di onnipotenza e sparate social, Trump consegna il mondo a Cina e Russia? Xi Jinping alla parata con Putin lo dimostra, oltre all'elezione di Prevost (Papa Leone XIV), americano ma in opposizione ai MAGA

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

9 maggio 2025

LA FINE DEL SECOLO AMERICANO: dazi falliti, deliri di onnipotenza e sparate social, Trump consegna il mondo a Cina e Russia? Xi Jinping alla parata con Putin lo dimostra, oltre all'elezione di Prevost (Papa Leone XIV), americano ma in opposizione ai MAGA
Mentre Trump litiga con la matematica sui dazi e si fa fregare negli accordi di pace in Ucraina e a Gaza, i commentatori di tutto il mondo mettono fine al "Secolo americano": The Guardian vede Xi e Putin come “difensori dell’ordine mondiale”, per Le Monde è "una intesa storica”, El País parla di un’alleanza ormai salda, Der Spiegel la definisce "una sfida all’Occidente" e WSJ denuncia l’assenza Usa nel pieno dell’escalation. Insomma, in 100 giorni The Donald, invece di riportare l'America sul tetto del mondo, sembra averlo regalato a Pechino e Mosca. Non solo, perché a complicargli il mandato ci si mette anche il nuovo Papa Leone XIV, sì americano, ma considerato un oppositore ai MAGA...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Non è servito molto tempo: in appena cento giorni, Donald Trump è riuscito a compiere ciò che nessun leader occidentale aveva mai osato neanche immaginare. Mentre a Washington si combattono battaglie culturali di retroguardia, si inseguono teorie del complotto su TikTok, si fa retromarcia sui dazi e si fanno raggirare dalle promesse (mancate) di chi continua a sparare invece di riportare la pace in Ucraina e a Gaza, a Mosca Xi Jinping siede accanto a Vladimir Putin, tra parate militari e strette di mano che hanno il sapore del patto epocale. Il risultato? Una rinnovata alleanza anti-occidentale, il sogno multipolare di Mosca e Pechino che prende forma proprio grazie al caos generato dalla nuova amministrazione americana, con una Europa che ha perso ogni peso a livello internazionale. Nel frattemo, persino il Vaticano gli gioca uno scherzetto raffinatissimo: il nuovo Papa, Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è sì americano, ma è già nel mirino del movimento MAGA proprio perché, finora, è stato percepito più come un oppositore, che un sostenitore, delle politiche trumpiane. Come recentemente, dove in un post su X (ex Twitter) datato 3 febbraio 2025, criticò apertamente il vicepresidente americano JD Vance, arrivando a bacchettarlo senza remore: "JD Vance sbaglia: Gesù non ci chiede di classificare il nostro amore per gli altri".

Vladimir Putin e Xi Jinping
Vladimir Putin e Xi Jinping

Nel frattempo, per The Guardian Xi e Putin “si sono presentati come difensori dell’ordine mondiale” (Amy Hawkins e Pjotr Sauer), mentre The Wall Street Journal sottolinea come la visita è avvenuta sullo sfondo di una crescente escalation bellica, ma ignorata dalla diplomazia Usa (Matthew Luxmoore). In Francia, Le Monde parla chiaramente di "un’intesa storica” (Frédéric Lemaître), El País avverte che l’asse Mosca-Pechino è saldo come non mai (Marc Bassets) e su Der Spiegel, Christoph Schult, osserva che la presenza di Xi a Mosca è “un chiaro segnale di sfida geopolitica all’Occidente”. C'è da aggiungere altro per rendersi conto che, in poco più di tre mesi, l'asse geopolitico si è irreversibilmente spostato verso Est?

Vladimir Putin e Xi Jinping
Vladimir Putin e Xi Jinping

Per questo, nonostante le sparate social, il presidente americano è riuscito a favorire tutto tranne che gli interessi americani o occidentali: impegnato a insultare i giudici, a cacciare i migranti, a silenziare i giornalisti, a provare a ribaltare le regole dell'economia andando all-in sui dazi a un tavolo di poker, ma senza assi in mano, ha lasciato campo libero ai due autocrati che, adesso, non sono più costretti a giocare di rimessa. L’Occidente è spaccato, la Nato è in fase di stallo, l'Europa è divisa, la diplomazia Usa brancola nel buio, e il nuovo Papa cattolico non è certo il patriarca Kirill, che The Donald si sarebbe augurato, per sostenerlo benendendo la sua "guerra santa". Insomma, se il "Secolo americano" si è davvero concluso, potremmo aver appena assistito al momento esatto in cui è successo. A conti fatti, in soli cento giorni, altro che Make America Great Again. Ciò che sta avvenendo sembra più rappresentare un disastro epocale da parte di un politico occidentale, con le regole del nuovo Secolo che saranno scritte in lingue diverse dall'inglese (forse non a caso Papa Leone XIV, oltre all'italiano, il primo discorso lo ha tenuto in spagnolo e non nella sua lingua madre). Ad maiora. 

20250508 163539669 9429

More

Il cardinale Robert Prevost è il nuovo papa e ha scelto il nome Leone XIV. Ecco chi è il successore di Papa Francesco americano e considerato un moderato: dal ruolo di missionario in Perù alle sue posizioni su divorzio, diritti lgbt e...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Identikit

Il cardinale Robert Prevost è il nuovo papa e ha scelto il nome Leone XIV. Ecco chi è il successore di Papa Francesco americano e considerato un moderato: dal ruolo di missionario in Perù alle sue posizioni su divorzio, diritti lgbt e...

Che significato ha il nome Leone XIV scelto da Robert Prevost? Da Leone I Dottore della Chiesa a Leone III che incoronò Carlo Magno: il Vaticano vuole tornare centrale e dimostrare di essere forte?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La storia

Che significato ha il nome Leone XIV scelto da Robert Prevost? Da Leone I Dottore della Chiesa a Leone III che incoronò Carlo Magno: il Vaticano vuole tornare centrale e dimostrare di essere forte?

SOCIAL IMPAZZITI PER IL PAPA TENNISTA: Leone XIV è pazzo per il tennis e c’è già chi collega l’elezione all’effetto Sinner agli Internazionali

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TENNIS IN VATICANO

SOCIAL IMPAZZITI PER IL PAPA TENNISTA: Leone XIV è pazzo per il tennis e c’è già chi collega l’elezione all’effetto Sinner agli Internazionali

Tag

  • #99seconds
  • America
  • Cina
  • Donald Trump
  • Economia
  • Europa
  • Geopolitica
  • Mosca
  • parata
  • parata 9 maggio
  • Politica
  • Russia
  • Secolo americano
  • Vladimir Putin
  • Xi Jinping

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SOCIAL IMPAZZITI PER IL PAPA TENNISTA: Leone XIV è pazzo per il tennis e c’è già chi collega l’elezione all’effetto Sinner agli Internazionali

di Giulia Sorrentino

SOCIAL IMPAZZITI PER IL PAPA TENNISTA: Leone XIV è pazzo per il tennis e c’è già chi collega l’elezione all’effetto Sinner agli Internazionali
Next Next

SOCIAL IMPAZZITI PER IL PAPA TENNISTA: Leone XIV è pazzo per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy