image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 agosto 2022

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia
Nel corso dell’inchiesta sul disastro di Genova per il crollo del ponte Morandi sarebbero emersi movimenti finanziari milionari sospetti da parte di Giovanni Castellucci, allora amministratore delegato di Autostrade per l'Italia. Ma non c'è solo lui: sono diverse le persone monitorate dalla Finanza che avrebbero eseguito manovre anomale, spostando ingenti somme di denaro all’estero. Forse per tutelarsi in vista di risvolti negativi al processo? Viene da chiedersi chi pagherà il conto alla fine di questa vicenda giudiziaria...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sono passati quattro anni dal disastro di Genova. Il 14 agosto del 2018, persero la vita 43 persone. Aspi (Autostrade per l'Italia) ha patteggiato una pena amministrativa pari a 30 milioni di euro. Ma il processo si prospetta come lungo e costosissimo, con la possibilità di azioni civili milionarie. Ecco perché seguendo i soldi spuntano degli interrogativi. Durante l’indagine sul crollo del ponte Morandi sono finite sotto la lente d’ingrandimento le manovre finanziarie svolte all’estero dell’ex amministratore delegato della società concessionaria Autostrade per l'Italia, Giovanni Castellucci. Operazioni segnalate dalle autorità antiriciclaggio della Banca d'Italia. E non solo le uniche "attenzionate": “Nel mirino dei magistrati - riferisce il Fatto - finiscono anche altri movimenti, che in alcuni casi riguardano fedelissimi di Castellucci: c’è chi viene trovato insieme alla moglie da cui in teoria avrebbe divorziato e chi pensa a intestare tutto ai figli. Il sospetto degli inquirenti è che queste manovre possano nascondere tentativi di mettere al sicuro i capitali da possibili future azioni giudiziarie, nel caso in cui i processi dovessero mettersi male. Ecco, e non solo, perché l’eccessiva attività patrimoniale di alcuni indagati attira l’attenzione degli inquirenti. La domanda è: chi pagherà il conto alla fine di questa vicenda?”

20220811 213037022 4565Giovanni Castellucci ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia
Giovanni Castellucci ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia

Stando a quanto riferito dal giornale di Travaglio, Castellucci risulterebbe “indagato sia nel filone per i 43 morti di Genova che nel fascicolo bis sulla manutenzione scadente della rete (viadotti, gallerie e barriere fonoassorbenti). In quest’ultimo filone il manager marchigiano è accusato di tentata truffa e frode contrattuale, ipotesi legata a richieste di rimborso per lavori mai avvenuti. L’uomo che per quindici anni ha deciso i destini della più grande concessionaria autostradale italiana viene costretto a lasciare la guida della holding Atlantia nel settembre del 2019, a seguito delle prime indiscrezioni giudiziarie. Se ne va dalla società dei Benetton con una buonuscita d’oro: 13 milioni di euro, che gli vengono consegnati in diverse tranche. In concomitanza con i primi pagamenti, rilevano le autorità di vigilanza, nel 2020 Castellucci [apre] un conto in Lussemburgo, in cui trasferisce dall’Italia 7 milioni di euro, in due diversi versamenti. Questi soldi confluiranno in una polizza del valore di una decina di milioni di euro, al centro dell’attenzione degli investigatori”.

Ponte Morandi
Il ponte Morandi di Genova dopo il crollo

Ma ci sarebbero anche altri nomi monitorati dalla finanza, come Michele Donferri Mitelli (per il Fatto “sulla carta si è separato dalla moglie, ma i finanzieri, la mattina del blitz, li trovano nella stessa casa. Un elemento che fa sospettare gli inquirenti che la separazione possa essere un escamotage per liberarsi delle proprietà in vista della tempesta giudiziaria in arrivo da Genova”). Si parla poi del supervisore di Donferri, Paolo Berti, che in una telefonata intercettata secondo il Fatto avrebbe detto “ho intestato tutto ai miei figli”.

More

Che tempismo Alessandro Benetton: “Un errore i silenzi sul ponte di Genova”. E lancia l’autobiografia ispirata ai suoi temi a scuola…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Questa si che è umilté

Che tempismo Alessandro Benetton: “Un errore i silenzi sul ponte di Genova”. E lancia l’autobiografia ispirata ai suoi temi a scuola…

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria”: chiesto il processo per Autostrade e 59 imputati

Il disastro di Genova

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria”: chiesto il processo per Autostrade e 59 imputati

Ponte Morandi, parla l’esperto esplosivista: "Ecco quello che nessuno ha mai detto"

di Redazione MOW Redazione MOW

Il disastro di Genova

Ponte Morandi, parla l’esperto esplosivista: "Ecco quello che nessuno ha mai detto"

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I guadagni di Sgarbi, l'inglese della Meloni, il test di gravidanza della Hunziker (o di Aurora Ramazzotti?), Amadeus e Fiorello assieme in vacanza, Morgan e Battiato, le nozze di Pellegrini e Giunta e… a tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi

I guadagni di Sgarbi, l'inglese della Meloni, il test di gravidanza della Hunziker (o di Aurora Ramazzotti?), Amadeus e Fiorello assieme in vacanza, Morgan e Battiato, le nozze di Pellegrini e Giunta e… a tutto gossip con Alessi
Next Next

I guadagni di Sgarbi, l'inglese della Meloni, il test di gravidanza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy