image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Ci stiamo giocando il futuro dei nostri figli e nessuno dice niente

Moreno Pisto

18 ottobre 2024

I nostri figli sono sempre più poveri da tutti punti di vista, intellettuale, spirituale, materiale. Lo dicono i dati Istat usciti in questi giorni, sui giovani e sulla povertà. Il 70,5% di chi ha tra i 3 e i 19 anni non ha mai visto una biblioteca. Quasi il 40% non ha praticato sport. Il 17% non va al cinema, in teatro, ai concerti, nei musei. E i minori in povertà assoluta sono aumentati del 4,6 %. Senza parlare dei disabili. E non c'è un piano a lungo termine per invertire questo andamento. Mentre parliamo dei discorsi supercazzola di Giuli, delle amanti e le grandi catene di librerie sono sempre più deprimenti. Testo generato dal video tramite sistema di AI

di Moreno Pisto Moreno Pisto

I nostri figli sono sempre più poveri da tutti punti di vista, intellettuale, spirituale, materiale. Lo dicono i dati Istat usciti in questi giorni, sui giovani e sulla povertà. E sono preoccupanti. Molto. E la cappa di silenzio e che c'è intorno a questi dati è devastante. Insomma, ci stiamo giocando il futuro  dei nostri figli e nessuno dice niente. Non solo, i nostri ragazzi sono sempre più armati o vittime di un disagio crescente e trattiamo queste notizie come casi singoli, separati. Ok, leggiamo i dati Istat: il 70,5% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni non è mai andato in biblioteca nel 2023. Mai. Nel 2019 era il 63,9%: in 4 anni c'è stato un aumento del 7%. Nel 2023 quasi il 40% non ha praticato sport. Il 16,8% tra i 6 e i 19 anni non ha visto uno spettacolo che sia uno fuori casa, al cinema, in teatro, un concerto; non ha visitato né un museo, né una mostra, né un monumento.

I dati Istat preoccupano sul comportamento dei giovani
I dati Istat preoccupano sul comportamento dei giovani
20241018 113642658 6551

E ancora, il 10,5% tra i 18 e i 24 anni ha lasciato le scuole superiori, con più di 1 milione di minori (il 14%) che vivono in povertà assoluta (+4,6 dal 2014). Ecco, i poveri. Aumenta l'occupazione (di poco) ma aumentano i lavoratori che restano poveri. E i poveri aumentano soprattutto al Nord. Senza contare, in questa situazione disastrata, i disabili. Una delle mie figlie lo è e anche lei, come a molti altri in tutta Italia, sono state diminuite le ore di assistenza. Il motivo ufficiale? I disabili sono aumentati in maniera esponenziale e i fondi erogati dalle Regioni non bastano più. Dopo anni di sprechi. Dopo certificazioni senza controllo. Insomma la scuola è un disastro, la cultura viene trattata male e ormai è una roba da 60enni, ma da 60enni se va bene. Dovremmo ripopolare le biblioteche, promuovere le piccole librerie, invece delle grandi catene piene di libri scritti da influencer e personaggi televisivi, non c'è un programma, un'idea, un progetto sul lungo termine per alzare il livello culturale di questo Paese e noi sui giornali continuiamo a parlare delle nomine del ministro Alessandro Giuli, degli amichetti, delle amanti, dei programmi sempre più trash. Come ha detto Toni Servillo: "Il patrimonio che fa risplendere il nostro Paese è la cultura. Non investire e incoraggiare questo settore partendo dalla scuola e poi andando oltre, ai licei, ai teatri, al cinema significa rinunciare al risveglio civile di questo Paese". 

20241018 113706985 2618

More

Il sindaco Sala non risponde in tv alle domande sulla ‘ndrangheta e Milano. E questo silenzio sta diventando imbarazzante

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Il sindaco Sala non risponde in tv alle domande sulla ‘ndrangheta e Milano. E questo silenzio sta diventando imbarazzante

Silvia Provvedi delle Donatella va a piangere da Verissimo ma c’è qualcosa che nessuno ha detto…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Silvia Provvedi delle Donatella va a piangere da Verissimo ma c’è qualcosa che nessuno ha detto…

Caos a Repubblica, Tg3 e Secolo XIX: il giornalismo è sempre più marchetta (ed ecco perché è un disastro per tutti)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Caos a Repubblica, Tg3 e Secolo XIX: il giornalismo è sempre più marchetta (ed ecco perché è un disastro per tutti)

Tag

  • Giovani
  • Istat
  • Pisto is Free
  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Del Debbio a Dritto e Rovescio fa l’esclusiva sugli hotspot in Albania? Ma ci sono troppe cose che non tornano sui migranti: sanzioni Ue per appalti senza gara, la nave che non si trova e l'amichettismo…

di Jacopo Tona

Paolo Del Debbio a Dritto e Rovescio fa l’esclusiva sugli hotspot in Albania? Ma ci sono troppe cose che non tornano sui migranti: sanzioni Ue per appalti senza gara, la nave che non si trova e l'amichettismo…
Next Next

Paolo Del Debbio a Dritto e Rovescio fa l’esclusiva sugli hotspot...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy