image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ci voleva Montezemolo, l’ex Ferrari, per riportare il sigaro Toscano in Italia

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

7 dicembre 2023

Ci voleva Montezemolo, l’ex Ferrari, per riportare il sigaro Toscano in Italia
Dal fumo delle marmitte delle Ferrari a quello dei sigari made in Italy, Luca Cordero di Montezemolo (e soci) riporta in Italia uno storico business che negli ultimi anni, a seguito di un fallimento, era passato in mano americana. Si tratta di Manifatture Sigaro Toscano (Mst), l'iconica azienda leader nella produzione dei famosissimi sigari italiani amati (e fumati) in tutto il mondo. L'ex presidente della Rossa di Maranello così fa tornare interamente italiano un brand con oltre due secoli di storia, con un'operazione da oltre 100 milioni di euro

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Grazie a Luca Cordero di Montezemolo (ma non solo) il sigaro Toscano torna ad essere italiano al 100%, con all’acquisizione del 50,01% del marchio Manifatture Sigaro Toscano. Nel 2021 la società che possedeva la maggioranza del brand, il gruppo emiliano Seci della famiglia Maccaferri, aveva dichiarato il fallimento, e la proprietà, dopo essere passata dal Tribunale di Bologna, era finita nelle mani del fondo americano Apollo Delos. Il restante 49,9% invece faceva capo alla società Leaf BidC, questa formata da un gruppo di quattro imprenditori quali Piero Gnudi, Aurelio Regina e Francesco Valli e lo stesso Montezemolo. La società italiana ha ora deciso di acquistare le restanti quote di Mst, riportando in patria un vero e proprio simbolo del business made in Italy. L’operazione, seguita da Ernst & Young e dallo studio legale Chiomenti, è stata ufficializzata nella mattina del 4 dicembre, ed è stata resa possibile grazie ad un contratto di finanziamento siglato con cinque istituti bancari (Mps, Bpm, Bper, Db e Cassa di Ravenna) per un valore totale di circa 108 milioni di euro. Un capitale enorme che ha però due finalità. Infatti, una parte di questi milioni servirà per acquistare le quote americane dell'Apollo Delos, l'altra parte invece - secondo quanto riportato dal Corriere della Sera - verrà utilizzato per la rinegoziazione del debito della società ereditato, questo pari a 41 milioni di euro. Infine, in qualità di presidente Montezemolo ha nominato i tre consiglieri (vale a dire Marco Nuzzo, Matteo Tamburini e Francesco Valli) che prenderanno il posto di quelli selezionati in precedenza dal Tribunale di Bologna.

Montezemolo ha acquistato il 50,01% del marchio Manifatture Sigaro Toscano
Montezemolo ha acquistato il 50,01% del marchio Manifatture Sigaro Toscano

Così l’imprenditore bolognese classe ’47 passa dalle quattro ruote ai sigari, un salto che all’apparenza sembra una sorta di suicidio, soprattutto tenendo conto del difficile passato di Manifatture Sigaro Toscano, ma che in realtà potrebbe rivelarsi un grande successo. Infatti, nonostante la crisi societaria e un mezzo fallimento, se si analizzano gli ultimi risultati di Mst ci si rende conto di una crescita costante nell’ultimo periodo. A questo proposito, il 2022 è stato chiuso con un fatturato di 123 milioni di euro (+5% rispetto all’anno precedente) e un utile netto pari a 17,2 milioni. Inoltre, sempre nel 2022 i sigari venduti sono stati in totale 232 milioni, con un mercato d’esportazione (cresciuto fino al 25% delle intere vendite) che conta addirittura quaranta Paesi. Insomma, un mercato tutto sommato in salute e Montezemolo, ancora una volta, sembrerebbe aver fiutato l’affare.

More

Ok, ma chi caz*o è Irene Mele, la “tanatoestetista” segnalata dalla Lucarelli che vuole fare una live sulla salma di Giulia Cecchettin?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

A corpo ancora caldo?

Ok, ma chi caz*o è Irene Mele, la “tanatoestetista” segnalata dalla Lucarelli che vuole fare una live sulla salma di Giulia Cecchettin?

Giulia Cecchettin, il funerale come una puntata del Grande Fratello: live tweeting tra tifoserie e complottisti

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Live Tweeting horror

Giulia Cecchettin, il funerale come una puntata del Grande Fratello: live tweeting tra tifoserie e complottisti

Addio Roberto Colaninno: Telecom, Piaggio e Montezemolo che lo voleva alla Fiat, ma Gianni Agnelli..

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

CAPITANO CORAGGIOSO

Addio Roberto Colaninno: Telecom, Piaggio e Montezemolo che lo voleva alla Fiat, ma Gianni Agnelli..

Tag

  • Ferrari
  • Luca Cordero di Montezemolo

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le auto elettriche sono solo per i ricchi: la brutta sveglia dell’Ue che uccide il made in Italy? E Stellantis...

di Andrea Muratore

Le auto elettriche sono solo per i ricchi: la brutta sveglia dell’Ue che uccide il made in Italy? E Stellantis...
Next Next

Le auto elettriche sono solo per i ricchi: la brutta sveglia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy