image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cibo e bevande portati da casa in spiaggia: si può o non si può? Ecco quello che forse non sapete

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

20 agosto 2023

Cibo e bevande portati da casa in spiaggia: si può o non si può? Ecco quello che forse non sapete
Le polemiche non conoscono tregua nemmeno durante le vacanze estive. A questo giro, a seguito del “caro lettini da sole” in tutto il bel paese, al centro delle discussioni abbiamo la questione “cibo da casa all’interno di uno stabilimento balneare”. Ma cosa dice la legge in merito? Cosa si può, cosa non si può e cosa si potrebbe fare?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Il tema “si può o non si può portare il cibo da casa in spiaggia all’interno di uno stabilimento balneare?" appassiona ormai l'Italia da giorni. Ma qual è la risposta? Prima di tutto, vediamo cosa ci racconta l’articolo 822 del Codice civile in merito: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale”. In teoria quindi sulla carta sì, il panino al prosciutto può seguirci. La concessione demaniale riguarda i servizi in spiaggia, ovvero lettini e ombrelloni, ma non la ristorazione. Enormi borse in teoria non sono ammesse (per una questione di buon senso comune), ma il panino, teoricamente, sì. Ma ne siamo davvero sicuri? Potremmo anche considerare l’uso, ovvero l’abitudine universalmente ritenuta corretta dalla maggioranza. Stiamo parlando del concetto di “consolidata abitudine sociale”, come quella di non portare cibo da casa quando vai in pizzeria. L’uso, in teoria, ha un suo valore legale e aggiunge qualcosa all’accordo tra te (proprietario del panino) e il gestore dello stabilimento, con il quale non avete pattuito nulla riguardo al panino.

Panino in spiaggia
Panino in spiaggia: si può o no?

E quindi? Come conciliare la situazione del panino al prosciutto? Una soluzione potrebbe esserci: il bagnasciuga. Territorio pubblico, non più in concessione a nessuno se non ai pesci. Se desideri consumare impunemente la tua schiscetta senza rinunciare alle comodità che pensi siano tue per diritto dopo un anno di lavoro, il bagnasciuga è il posto perfetto: di fronte al mare e in piedi, come in una mensa, ma con una vista più interessante. Oppure? La spiaggia pubblica? Sì, ma sono sempre meno. In alternativa, si può accettare l’aggiunta di costi da parte dei gestori degli stabilimenti balneari (ai quali potrebbe essere imposto un limite che impedisca loro di vendere un’insalata a 25 euro) e fare un grande favore ai tribunali italiani: evitare questioni anche sulla consumazione di un panino al prosciutto. E infine, mentre ci interroghiamo sulla vitalità dell'eterna questione del panino al prosciutto in spiaggia, possiamo solo sperare che il nostro beneamato bagnino sia più appassionato dal nuoto che dal lancio di prelibatezze nell'oceano. E ricordate, se avete bisogno di un alleato nella lotta per la schiscetta in riva al mare, potete sempre contare sul bagnasciuga, l'unico luogo dove i pesci sono gli unici critici gastronomici.

More

Lido bloccato perché "la famosa cantante deve pranzare". Chi sarà? I social dicono Elettra Lamborghini

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Magna tranquilla

Lido bloccato perché "la famosa cantante deve pranzare". Chi sarà? I social dicono Elettra Lamborghini

Un’estate di acquisizioni: i grandi gruppi del lusso fanno shopping ma chi ne soffre davvero?

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Moda

Un’estate di acquisizioni: i grandi gruppi del lusso fanno shopping ma chi ne soffre davvero?

Quanto ci piace l'estate delle corna che nessuno ha più timore di esibire? Da Segre-Seymandi a Belen-Di Martino, mentre la Boschi...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

E vissero cornuti e contenti

Quanto ci piace l'estate delle corna che nessuno ha più timore di esibire? Da Segre-Seymandi a Belen-Di Martino, mentre la Boschi...

Tag

  • Estate
  • Food

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maxi inseguimento al camion a Roma, il clamoroso video on board dalla volante. Ma l’audio è autentico?

di Matteo Cassol

Maxi inseguimento al camion a Roma, il clamoroso video on board dalla volante. Ma l’audio è autentico?
Next Next

Maxi inseguimento al camion a Roma, il clamoroso video on board...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy