image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Clarkson sui giovani: “Anch’io mi lamenterei se la mia prima casa costasse un’infinità”. E sulle prospettive per il futuro e i social…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: ANSA

24 agosto 2025

Clarkson sui giovani: “Anch’io mi lamenterei se la mia prima casa costasse un’infinità”. E sulle prospettive per il futuro e i social…
Jeremy Clarkson critica alcuni atteggiamenti dei giovani, ma riconosce che le difficoltà economiche rendono difficile indipendenza e acquisto di una casa.
E mentre riflette su lavoro, stipendi, social e prospettive future, evidenzia le sfide reali che affrontano...

Foto di: ANSA

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Auto, fattoria, sport. Ma questa volta Jeremy Clarkson decide di parlare d’altro: i giovani. Da tempo il conduttore coltivava il desiderio di affrontare l’argomento e, approfittando della pausa estiva, lo fa dalle colonne del Sunday Times. Quante volte sentiamo dire che i ragazzi di oggi sono svogliati, pigri? Clarkson ammette di sentirsi “disperato” per i ragazzi. Ma cos’è cambiato con il tempo? I ragazzi di ieri sono li stessi di oggi? Ma soprattutto, il mondo attorno com'è diventato? “Recentemente ho iniziato a chiedermi se non dovremmo provare compassione per loro. Quando avevo 25 anni, una casa costava circa tre volte il reddito medio annuo. Oggi il rapporto è di 7,7 volte. Non è più difficile comprare una casa: è praticamente impossibile”, afferma il giornalista sul giornale britannico. Un divario che si riflette anche su stipendi e spese quotidiane. Clarkson ricorda i suoi inizi: scriveva per un giornale locale, riuscendo comunque a pagarsi affitto e benzina senza l’aiuto dei genitori. “Oggi invece - aggiunge - non sono sicuro che sia ancora possibile. Conosco giovani con buoni stipendi che non riescono nemmeno a permettersi l’affitto, una serata fuori o una vacanza. E l’idea di comprare un’auto resta un sogno”. E poi c’è la questione dei figli: chi può davvero permettersi un asilo nido?

Jeremy Clarkson al Farmer's Dog
Jeremy Clarkson

“È facile capire perché così tanti ragazzi scelgono di non lavorare affatto. Perché che senso ha essere schiavi del salario se questo significa non avere letteralmente alcuna vita?”. Un tema che si intreccia con altri aspetti generazionali: le convinzioni sull’alcol che fa male, le idee ecologiste, la vita nei van idealizzata come scelta di libertà. Tutti comportamenti che Clarkson pare trovare “fastidiosi”, ma che sembra interpretare come reazione a condizioni di vita sempre più difficili. Il paradosso, spiega, è che i giovani affermano di aver scelto questo stile di vita “vuoto e sobrio”. In realtà, secondo Clarkson, non è ciò che vogliono: è ciò a cui sarebbero stati costretti. E così tra le altre riflessioni su chi sono i ricchi nel 2025, Clarkson chiude con un dubbio pesante: il problema è enorme, serviranno intelligenza e visione economica per affrontarlo. Ma oggi questo compito su chi ricade? Quali le soluzioni?

https://mowmag.com/?nl=1

More

CINEMA IN CRISI: ma se fosse un grande ABBAGLIO? Ecco i dati sui film di quest’anno tra Parthenope e Follemente. E i giovani che salvano le sale…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

niente male

CINEMA IN CRISI: ma se fosse un grande ABBAGLIO? Ecco i dati sui film di quest’anno tra Parthenope e Follemente. E i giovani che salvano le sale…

Sinner, dopo il tennis ci sono i motori? “Mi vedo guidare nelle gare, magari....”. E su Carlos Alcaraz e lo Us Open: “È solo questione di tempo, se non continuiamo a migliorare...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

QUALE?

Sinner, dopo il tennis ci sono i motori? “Mi vedo guidare nelle gare, magari....”. E su Carlos Alcaraz e lo Us Open: “È solo questione di tempo, se non continuiamo a migliorare...”

Le difficoltà di Kimi Antonelli? Ad allontanarle ci pensa George Russell: “Non c’è tanto divario tra le nostre prestazioni”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le difficoltà di Kimi Antonelli? Ad allontanarle ci pensa George Russell: “Non c’è tanto divario tra le nostre prestazioni”

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Attualità
  • Social
  • Cultura

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giù il Leoncavallo, su CasaPound? Naike Rivelli a Giorgia Meloni dopo lo sgombero: “Ma non era meglio pensare anche agli estremisti di destra?”. E lancia un appello agli influencer: “Aiutate il centro sociale a riaprire dopo lo sfratto”

di Naike Rivelli

Giù il Leoncavallo, su CasaPound? Naike Rivelli a Giorgia Meloni dopo lo sgombero: “Ma non era meglio pensare anche agli estremisti di destra?”. E lancia un appello agli influencer: “Aiutate il centro sociale a riaprire dopo lo sfratto”
Next Next

Giù il Leoncavallo, su CasaPound? Naike Rivelli a Giorgia Meloni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy