image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le difficoltà di Kimi Antonelli? Ad allontanarle ci pensa George Russell: “Non c’è tanto divario tra le nostre prestazioni”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di ANSA/SPO

23 agosto 2025

Le difficoltà di Kimi Antonelli? Ad allontanarle ci pensa George Russell: “Non c’è tanto divario tra le nostre prestazioni”
Non c’è mai una parola negativa per Andrea Kimi Antonelli, soprattutto se a parlarne è il suo compagno di squadra in Mercedes George Russell. Dopo una fase iniziale più che positiva nella sua stagione di debutto, per l’italiano è arrivato un periodo di crisi, che però per Russell è più che normale: ecco cosa ne pensa

Foto di ANSA/SPO

di Alice Cecchi Alice Cecchi

C’erano occhi ovunque su Andrea Kimi Antonelli già prima che mettesse piede nel paddock di Formula 1. Giovane, italiano, cresciuto nel vivaio Mercedes e spedito in pista nel 2025 con un’aura da predestinato. E l’inizio di stagione è stato una fiaba: punti, sorpassi da ricordare e la sensazione che sì, il “sostituto di Hamilton” meritava davvero il sedile tanto discusso. Poi, come sempre accade per un rookie se vogliamo essere realistici, sono arrivate le prime difficoltà. Qualche errore, un paio weekend storti, giri di qualifica mancati per un soffio. Ma nel box accanto, George Russell - il compagno di squadra, colui che dovrebbe essere il suo primo rivale - ha scelto un’altra strada: quella della protezione, come se insieme al suo ruolo da pilota titolare ci fosse anche quello di coach per il suo nuovo collega.

https://mowmag.com/?nl=1

Perché se c’è qualcuno che non ha mai messo in discussione Antonelli, è proprio lui. Lo ha detto prima dell’inizio della stagione, nelle prime battute, e lo ribadisce ogni volta che ce n’è occasione: “Non c’è tanto divario tra le nostre prestazioni. In Canada, ero in pole e lui si è qualificato quarto, ma era a sei decimi da me. In Belgio, è uscito in Q1 e io sono arrivato in Q3, ma era a soli tre decimi da me” ha spiegato il britannico a Motorsport.com. “Si tende a dare importanza solo al risultato finale, ma la verità è che sta ancora facendo progressi, anche se come squadra siamo indietro. Improvvisamente, ci siamo ritrovati in una lotta in cui un decimo può significare sei o sette posizioni in griglia” ha continuato Russell.

George Russell e Kimi Antonelli pronti per scendere in pista.
George Russell e Kimi Antonelli pronti per scendere in pista. ANSA/SPO

Non è scontato sentire sempre delle belle parole da parte del proprio compagno di squadra e, infatti, una delle fortune più importanti per il pilota italiano è stata proprio trovarsi di fianco qualcuno disposto a condividere tutta l’esperienza raccolta finora. Dalla Williams al sedile tanto ambito in Mercedes, Russell è per Antonelli il compagno perfetto, perché nonostante tutto è anche in grado di dargli un riferimento estremamente competitivo da battere: la stagione del britannico è stata più che positiva fino al Gran Premio d’Ungheria. Allo stesso tempo però, Antonelli non è ancora stato in grado di superare il suo compagno di box: forse, in quel momento, per Russell le cose si complicheranno un po’ - anche se, nello storico del pilota della Mercedes non ci sono rapporti negativi con i suoi compagni, da Lewis Hamilton a Robert Kubica.

Kimi Antonelli nel paddock, 2025.
Kimi Antonelli nel paddock, 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, la Cadillac sta per arrivare in Formula 1 con il motore Ferrari. Ma i piloti? Svelati i primi nomi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, la Cadillac sta per arrivare in Formula 1 con il motore Ferrari. Ma i piloti? Svelati i primi nomi

Ferrari in crisi? La soluzione ce l’ha il caro vecchio Bernie Ecclestone. E no, non c’entrano Hamilton o Leclerc

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ferrari in crisi? La soluzione ce l’ha il caro vecchio Bernie Ecclestone. E no, non c’entrano Hamilton o Leclerc

Crisi Hamilton, ora parla Vasseur: “Lewis non è come Carlos Sainz. E così peggiora solo le cose”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Crisi Hamilton, ora parla Vasseur: “Lewis non è come Carlos Sainz. E così peggiora solo le cose”

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Mercedes
  • George Russell
  • Kimi Antonelli

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

ANSA/SPO

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner, dopo il tennis ci sono i motori? “Mi vedo guidare nelle gare, magari....”. E su Carlos Alcaraz e lo Us Open: “È solo questione di tempo, se non continuiamo a migliorare...”

di Giulia Sorrentino

Sinner, dopo il tennis ci sono i motori? “Mi vedo guidare nelle gare, magari....”. E su Carlos Alcaraz e lo Us Open: “È solo questione di tempo, se non continuiamo a migliorare...”
Next Next

Sinner, dopo il tennis ci sono i motori? “Mi vedo guidare nelle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy