image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Come difendersi nell'epoca
degli attacchi hacker e delle mail
in down? Lo abbiamo chiesto a un esperto

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

9 febbraio 2023

Come difendersi nell'epoca degli attacchi hacker e delle mail in down? Lo abbiamo chiesto a un esperto
Il down della rete Tim, l’attacco hacker ai sistemi informatici nazionali, qualche giorno prima il misterioso down per giorni delle mail di Virgilio e Libero. Cosa sta succedendo? Lo abbiamo chiesto all’esperto Mario Moroni, digital expert e autore del bestseller "Startup di merda", che ci ha messo in guardia, soprattutto dalla nostra pigrizia sulle password...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Prima il down delle mail di Libero e Virgilio e poi le decine di server e siti italiani e migliaia nel mondo inaccessibili per colpa di un attacco “hacker” globale nei giorni scorsi hanno fatto tremare le fondamenta della sicurezza della nostra identità digitale, gettando migliaia di utenti nel panico. Per capire in che direzione stiamo andando e come tutelarci da questi disagi destinati a diventare sempre più frequenti, abbiamo intervistato Mario Moroni, digital expert e autore del best seller "Startup di merda".

Libero, Virgilio e le mail down per giorni. Com'è possibile che si sia verificato?

C'è da fare una premessa: il servizio offerto da Libero e Virgilio è un servizio gratuito e di fascia commerciale, quindi meno adatto al business, meno tutelato. Se ci fossero in circolazione ancora aziende e professionisti che nel 2023 li usano come principale strumento di comunicazione aziendale, il mio consiglio è comunque quello di rivolgersi a servizi degni di un'attività professionale.

Ma come mai è durato così tanto?

Un down così lungo è uno storico importante e grave perché coi sistemi di backup che esistono oggi non è inaccettabile un disservizio di questo tipo. Si può andare offline solo in un caso molto particolare o in un caso di attacco, di solito premeditato, organizzato e su commissione attraverso dei lamer, ovvero degli "hacker cattivi" che richiedono successivamente un riscatto. Accade molto spesso anche in Italia. In questo caso forse si può accettare che ci sia una perdita di dati e un offline così lungo. Negli ultimi anni stiamo assistendo davvero ad una sorta di "cyber guerra" se vogliamo usare un termine per gli amanti degli anni '80, attacchi su attacchi destinati sempre più frequenti. Chiaramente il tutto per soldi e non particolari mire etiche o ideologiche, almeno per il momento.

La mail di Virgilio in down
La mail di Virgilio in down

Sono circolate varie teorie su quello che è successo, tu cosa ne pensi?

Si, sono circolate tante teorie, ma non mi sembra il caso di addentrarci nelle fanta-informazioni, ci sono delle indagini in corso in questo momento, la polizia postale sta procedendo. Per ovviare a queste tipologie di situazioni, se siamo professionisti o abbiamo a cuore la nostra connessione digitale, bisognerebbe fare una serie di attività propedeutiche alla nostra sicurezza digitale: l'autenticazione a due fattori, cambiare password ogni due o tre mesi, tra l'altro mai usare la stessa su più piattaforme e cercate di renderla il meno scontata possibile o le intelligenze artificiali per la generazione di password non avranno nessuna difficoltà a trovarla. Un problema come quello di Libero e Virgilio ovviamente non deriva dalla password di un utente, ma da un problema tecnico.

Come possiamo tutelarci al meglio?

Quando accadono queste cose bisogna valutare la situazione e magari cambiare fornitore. Avere un'altra mail può essere utile, come un gmail, una struttura forte insomma. Il punto è che queste fughe di dati sono la normalità e sono destinate a crescere e sottovalutarle non è consigliabile. “Tag nelle stories, il tuo pacco Amazon è in attesa” sono tutte trappole da cui bisogna stare accorti. Ricordiamoci però che nessuno però è immune: anche il più grande esperto informatico può subire un'aggressione del genere. Credo che i punti fondamentali siano due: da una parte rafforzare la propria identità digitale, dall'altra avere un'aspettativa giusta nei confronti della parola "sicurezza".

More

Ecco come la camorra contrabbanda e rivende carburante: un giro d’affari da 15 miliardi all’anno

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ha ragione Saviano?

Ecco come la camorra contrabbanda e rivende carburante: un giro d’affari da 15 miliardi all’anno

Elodie vuole essere “putt*na fino in fondo”? Ok, ma se vi invita in camera andate accompagnati

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Problemi con traslate?

Elodie vuole essere “putt*na fino in fondo”? Ok, ma se vi invita in camera andate accompagnati

Ecco cosa i baby boomer Al Bano, Ranieri e Morandi possono insegnare alla Gen Z

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sanremo

Ecco cosa i baby boomer Al Bano, Ranieri e Morandi possono insegnare alla Gen Z

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Peppino di Capri, tra night club a 6 anni, rock'n'roll e quel debito a ramino… ma che ne sa la GenZ?

di Riccardo Canaletti

Peppino di Capri, tra night club a 6 anni, rock'n'roll e quel debito a ramino… ma che ne sa la GenZ?
Next Next

Peppino di Capri, tra night club a 6 anni, rock'n'roll e quel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy