image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Come è nato il reportage esclusivo con Valentino Rossi

Moreno Pisto

28 ottobre 2023

L'idea è nata dopo la vittoria di Valentino Rossi a Misano, in una tappa del Fanatec GT World Challenge Europe. Poi i colloqui con Albi. Il sì (soffertissimo) di Vale. E un campo da calcio in asfalto che ci ha fatto capire cosa lo spinge a correre ancora. E ancora. E ancora

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ho scritto 18 pagine dopo aver passato 3 giorni dietro Vale. Vale è Vale. Un cazzo di mito. Larger than life. Una icona. È uno di quei pochi che quando morirà tutti ci ricorderemo chi è stato. È così. Pure se sei un suo hater (è incredibile, ma ce li ha anche lui) non puoi non ammetterlo. Valentino è epico. Da due anni corre in un campionato di auto che sapevo essere competitivo ma non avevo capito quanto. Quest'anno, nella tappa di Misano, ha vinto. E lì mi è scattato qualcosa: ma cosa ha in mente esattamente Vale? Quale è il suo piano?

Così ho scritto un pezzo. Il titolo era: Noi Vale non lo potremo capire mai. Il senso dell'articolo era spiegare che ciò che muove e spinge Valentino a correre non potevamo nemmeno avvicinarci a capire cosa fosse. Scrivevo: "Sei Valentino Rossi, potresti abbassare la guardia un attimo, potresti abbandonare la presa e smetterla di pensare che devi dimostrare qualcosa a qualcuno, se non altro a te stesso. Invece no, e giù ogni giorno ad allenarsi, a faticare, a mettersi sotto e a spremersi al Ranch o dovunque possa migliorarsi". Ho mandato il pezzo ad Albi, l'amministratore delegato di VR46, lui l'ha mandato a Vale e so che a Vale gli era piaciuto.

20231028 084116624 1570
Dentro la testa di Vale - Il reportage esclusivo di MOW

Noi avevamo un precedente: 2018, ero il direttore di Riders e insieme facemmo tutto uno speciale dedicato ai 10 anni della VR46. Un numero da collezione, se vai in azienda a Tavullia lo trovi ancora in giro tra le scrivanie. Allora ho pensato: perché non raccontiamo quello che sta facendo Vale adesso e dove vuole arrivare passando con lui un weekend di gara? Avevo intuito una cosa che avrebbe detto lui stesso qualche settimana dopo: non era lì tanto per divertirsi, ma per allenarsi e salire di livello, puntare al mondiale WEC, il peso massimo, la Formula Uno, la MotoGP delle gare endurance. Sfide assurde di ore e ore e ore, alcune anche 24. Roba da malati.

Ho proposto l'idea ad Albi prima dell'estate: "Sarebbe una figata anche perché di quello che succede in gara e di cosa c'è dietro non si sa molto" mi ha detto. "E poi Vale sta facendo delle cose incredibili che nessuno racconta". Sapevo che le possibilità di riuscire a fare il reportage erano davvero poche: Vale ama la tranquillità, gli impegni stampa lo stressano, da quando ha smesso con le moto non ha fatto nemmeno una biografia e ha sempre risposto no alle proposte di documentari che gli sono arrivate. Tutti in cerca di un racconto facile. Ma Vale non ha fretta, si prende il tempo che vuole. È Vale, che gli frega. Ma Albi mi aveva parlato di una tappa, quella di Barcellona. 29 settembre-1 ottobre. Una speranza, quindi, c'era.

Dentro la testa di Vale - Il reportage esclusivo di MOW
Dentro la testa di Vale - Il reportage esclusivo di MOW

A fine agosto sono tornato alla carica. Albi non mi rispondeva. Ma io insistevo. A un certo punto, vedo un messaggio su wapp. Suo. Ci sentiamo, mi chiede informazioni: "Verresti da solo? Cosa vorresti fare esattamente?" La mosca, gli rispondo. Sto lì intorno a voi, zitto e buono, non disturbo, prendo appunti e poi scrivo. Sapevo che qualsiasi sovrastruttura avrebbe reso impossibile ottenere un feedback positivo. Vale riceve migliaia di richieste. Albi passa le giornate a dire di no.

Qualche giorno dopo io e Albi ci risentiamo, siamo intorno al 20 settembre, e mi spiega che ne deve parlare anche con i responsabili del team di Vale: "Sai anche loro ricevono molte richieste e fino a ora le hanno messe tutte in stand by, sanno che Vale non vuole essere disturbato. Ma alla fine se Vale dice di sì, be', forse anche a loro farebbe piacere". Passano i giorni. Martedì 25 settembre, alle 9:40 di sera, mi squilla il telefono. È Albi VR46, l'ho memorizzato così. "Moreno, ho parlato con Vale. E alla fine mi ha detto: va bene, dai, facciamola questa cosa". Che figata. Due giorni soli per organizzare aereo, hotel, noleggio auto, disdire appuntamenti, cambiare programmi familiari, preparare le interviste e documentarsi sul campionato Fanatec GT World Challenge Europe (si chiama così quello in cui corre Vale, io a malapena sapevo il nome) ma sticazzi. Per andare non hai bisogno sempre di sapere dove stai andando. Basta l'istinto.

Dentro la testa di Vale - Il reportage esclusivo di MOW
Dentro la testa di Vale - Il reportage esclusivo di MOW

Ed ecco il reportage dentro il team di Vale. 18 pagine, 3 capitoli. Ho capito subito che in realtà stavo facendo un viaggio dentro qualcosa di più profondo: il concetto di motivazione nell'essere umano. In quella roba che ti fa provare perennemente a essere il numero uno. Cos'è? Ma la domenica torno in hotel triste. Il weekend era stato meraviglioso, ero entrato dentro alle dinamiche del gruppo di Valentino, avevo conosciuto ancora meglio Albi, la sua social media manager e videomaker e fotografa Camilla, rivisto Max, che lo assiste in tutto e per tutto, conosciuto il suo bodyguard, il suo capotecnico Vincent Voss e le persone del suo team, ma la gara era andata malissimo. L'umore di tutti era tremendo. Il mio, per empatia, pure.

Poi, però, davanti al mio albergo vedo un campo di calcio. Asfalto grezzo. Pieno di ragazzi che passavano il pomeriggio lì a giocare con le maglie di Messi, del Brasile, a petto nudo. Una roba che i giovani adesso non fanno quasi più. Mi sembrava di essere tornato agli anni 80. Mi fermo a guardare la partita. Litigano per un rigore non dato. E a un certo punto mi metto a ridere. Avevo passato tre giorni a chiedermi cos'è che spingesse Vale a correre ancora, a rischiare ancora tutto ogni volta. E qualcosa ancora non mi tornava. Mi mancava un pezzo.

Ma osservando quei ragazzini che davano l'anima in un campo di periferia ho capito. La soluzione era così semplice, ma così semplice, che non ci potevo credere. Quei ragazzini mi avevano aiutato a mettere insieme tutti i punti, a terminare il puzzle, e ora mi era tutto molto più chiaro: i tatuaggi di Camilla, il carattere di Albi, la tensione di Max, la voglia di Vale, il suo modo di vivere la vita e ogni aspetto che racconto nel reportage, ogni cosa in questa storia, nella storia di Vale e intorno a Vale, fa la propria parte. Per capirlo avevo avuto bisogno di guardare dei ragazzi rincorrere un pallone, scoordinati, confusi, puri e senza pensieri, perlomeno in quel momento lì; ragazzi che giocavano esclusivamente per il gusto di giocare. Nient'altro prima. Nient'altro dopo. E questo, se ci pensate, è bellissimo. È il senso di tutto. Godetevi i tre capitoli del reportage. Dai, che nel weekend avete più tempo per farlo.

More

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.1

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

VALENTINO ROSSI: «RITORNO IN MOTOGP? SUCCEDERÀ, MA...»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.2

VALENTINO ROSSI: «RITORNO IN MOTOGP? SUCCEDERÀ, MA...»

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.3

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

Tag

  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parodi in strada contro i divieti: “Le moto Euro 0 inquinano meno delle auto Euro 4. E vi spiego perché. Ma il sindaco di Milano Beppe Sala è spaventato da una Vespa 125 e…” [VIDEO]

di Matteo Cassol

Parodi in strada contro i divieti: “Le moto Euro 0 inquinano meno delle auto Euro 4. E vi spiego perché. Ma il sindaco di Milano Beppe Sala è spaventato da una Vespa 125 e…” [VIDEO]
Next Next

Parodi in strada contro i divieti: “Le moto Euro 0 inquinano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy