image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Come la Kamchatka è uscita dal Risiko con un terremoto per diventare tsunami: perché nel gioco tutti la vogliono e nella realtà tutti la temono?

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto ANSA

30 luglio 2025

Come la Kamchatka è uscita dal Risiko con un terremoto per diventare tsunami: perché nel gioco tutti la vogliono e nella realtà tutti la temono?
Quando la Kamchatka trema, non è solo un angolo remoto di Risiko che vibra: l’onda può colpire Giappone, Filippine, Hawaii, Alaska, Cina, Polinesia ed Ecuador. Ecco perché un terremoto lì fa paura a mezzo Pacifico

Foto ANSA

di Angela Russo Angela Russo

In una mappa scolorita, sopra un tavolo di legno macchiato di vino e patatine, la Kamchatka è solo quell’angolo sperduto di Risiko che ti permette di buttarti in Alaska e ribaltare la partita con un attacco improbabile. Nel gioco, come nella vita, la sua posizione è estremamente strategica: durante la Guerra Fredda ospitava radar e sottomarini nucleari puntati sugli Stati Uniti. Oggi non è più l’epicentro della geopolitica, ma resta una frontiera che pesa: un luogo che osservi da lontano, convinto che sia il nulla, finché la terra non decide di tremare e il “nulla” diventa notizia globale. È un pezzo di mondo che vive al limite, un luogo dove la terra fuma, trema, ribolle, e quando decide di farsi sentire, come la notte del 30 luglio con un terremoto di magnitudo 8.8, lo fa con la potenza primordiale di un pianeta che ricorda a tutti chi comanda. La Kamchatka è un dito di terra lungo 1.200 chilometri, incastrato tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Ochotsk, così lontano da Mosca che ci vogliono otto ore di volo per arrivarci. Nessuna strada la collega al resto della Russia. Non ci sono autostrade, né ferrovie: solo vulcani attivi, geyser, orsi bruni che superano in numero gli esseri umani e paesaggi che sembrano scenografie di un film post-apocalittico. Per decenni è stata chiusa al mondo, base militare segreta durante la Guerra Fredda. Ora prova a mostrarsi ai turisti più coraggiosi, ma resta un posto dove la natura comanda e l’uomo obbedisce.

20250730 154712011 5857
una zona allagata a Severo-Kurilsk foto Ansa

La penisola è un museo a cielo aperto di geologia estrema: oltre 160 vulcani, 30 ancora attivi, il più imponente dei quali, il Klyuchevskaya Sopka, continua a sputare lava. È patrimonio UNESCO, ma anche una delle aree più sismiche del mondo, parte dell’Anello di Fuoco del Pacifico. Quando la terra si scuote qui, come è successo poco fa, le onde arrivano a minacciare non solo la costa russa, ma anche il Giappone, le Hawaii e persino la California. Il terremoto, registrato con una potenza devastante, ha generato onde di tsunami alte fino a tre metri in alcune zone del Pacifico settentrionale. Le autorità giapponesi hanno fatto scattare l’allarme immediato: evacuazioni lampo, sirene lungo la costa, treni sospesi e pescatori richiamati in porto. Anche alle Hawaii sono scattati i protocolli d’emergenza, mentre sulla costa russa si è temuto il peggio per alcuni villaggi di pescatori. Fortunatamente, l’onda lunga ha perso potenza prima di fare danni gravi, ma la paura è stata globale. Un click geologico in Kamchatka e mezzo mondo trattiene il fiato: basta questo per capire quanto quella “pedina” sia tutt’altro che secondaria. Per la maggior parte del tempo la Kamchatka rimane silenziosa, selvaggia, ai margini. Poi un giorno trema, scatena tsunami, spaventa mezzo Pacifico e costringe il mondo a ricordarsi che lì, su quella pedina dimenticata del Risiko, la natura è ancora libera di fare ciò che vuole. Non è solo un posto sulla mappa, è la prova che l’umanità può illudersi di avere il controllo, ma la Terra, soprattutto in Kamchatka, non ha mai firmato quell’accordo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Guerra Russia-Ucraina, a che punto siamo? L’Europa ha smesso di essere faro di pace ed è diventata complice del caos. E quel conflitto è la cartina tornasole della nostra civiltà

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Pietra angolare

Guerra Russia-Ucraina, a che punto siamo? L’Europa ha smesso di essere faro di pace ed è diventata complice del caos. E quel conflitto è la cartina tornasole della nostra civiltà

Terremoto in Myanmar e Thailandia (previsto da anni) e migliaia di morti, parla il geologo Mario Tozzi: com’è potuto succedere un disastro così? E in Italia come siamo messi?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sisma ex machina

Terremoto in Myanmar e Thailandia (previsto da anni) e migliaia di morti, parla il geologo Mario Tozzi: com’è potuto succedere un disastro così? E in Italia come siamo messi?

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro della produzione mondiale della droga? E ora cosa succederà?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Narcotopia

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro della produzione mondiale della droga? E ora cosa succederà?

Tag

  • Giappone
  • Meteo
  • risiko
  • Russia
  • terremoto

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

di Angela Russo Angela Russo

Foto

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MATTEO BASSETTI VIRALE PER MOW: “Il virus West Nile? Altro che allarmismo. La pubblicità Autan sulle zanzare? Messaggio pericoloso”. E sulla gestione del Covid con Conte, la guerra Israele-Hamas a Gaza e Trump e la politica sulla scienza...

di Giulia Sorrentino

MATTEO BASSETTI VIRALE PER MOW: “Il virus West Nile? Altro che allarmismo. La pubblicità Autan sulle zanzare? Messaggio pericoloso”. E sulla gestione del Covid con Conte, la guerra Israele-Hamas a Gaza e Trump e la politica sulla scienza...
Next Next

MATTEO BASSETTI VIRALE PER MOW: “Il virus West Nile? Altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy