image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Come la Kamchatka è uscita dal Risiko con un terremoto per diventare tsunami: perché nel gioco tutti la vogliono e nella realtà tutti la temono?

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto ANSA

30 luglio 2025

Come la Kamchatka è uscita dal Risiko con un terremoto per diventare tsunami: perché nel gioco tutti la vogliono e nella realtà tutti la temono?
Quando la Kamchatka trema, non è solo un angolo remoto di Risiko che vibra: l’onda può colpire Giappone, Filippine, Hawaii, Alaska, Cina, Polinesia ed Ecuador. Ecco perché un terremoto lì fa paura a mezzo Pacifico

Foto ANSA

di Angela Russo Angela Russo

In una mappa scolorita, sopra un tavolo di legno macchiato di vino e patatine, la Kamchatka è solo quell’angolo sperduto di Risiko che ti permette di buttarti in Alaska e ribaltare la partita con un attacco improbabile. Nel gioco, come nella vita, la sua posizione è estremamente strategica: durante la Guerra Fredda ospitava radar e sottomarini nucleari puntati sugli Stati Uniti. Oggi non è più l’epicentro della geopolitica, ma resta una frontiera che pesa: un luogo che osservi da lontano, convinto che sia il nulla, finché la terra non decide di tremare e il “nulla” diventa notizia globale. È un pezzo di mondo che vive al limite, un luogo dove la terra fuma, trema, ribolle, e quando decide di farsi sentire, come la notte del 30 luglio con un terremoto di magnitudo 8.8, lo fa con la potenza primordiale di un pianeta che ricorda a tutti chi comanda. La Kamchatka è un dito di terra lungo 1.200 chilometri, incastrato tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Ochotsk, così lontano da Mosca che ci vogliono otto ore di volo per arrivarci. Nessuna strada la collega al resto della Russia. Non ci sono autostrade, né ferrovie: solo vulcani attivi, geyser, orsi bruni che superano in numero gli esseri umani e paesaggi che sembrano scenografie di un film post-apocalittico. Per decenni è stata chiusa al mondo, base militare segreta durante la Guerra Fredda. Ora prova a mostrarsi ai turisti più coraggiosi, ma resta un posto dove la natura comanda e l’uomo obbedisce.

20250730 154712011 5857
una zona allagata a Severo-Kurilsk foto Ansa

La penisola è un museo a cielo aperto di geologia estrema: oltre 160 vulcani, 30 ancora attivi, il più imponente dei quali, il Klyuchevskaya Sopka, continua a sputare lava. È patrimonio UNESCO, ma anche una delle aree più sismiche del mondo, parte dell’Anello di Fuoco del Pacifico. Quando la terra si scuote qui, come è successo poco fa, le onde arrivano a minacciare non solo la costa russa, ma anche il Giappone, le Hawaii e persino la California. Il terremoto, registrato con una potenza devastante, ha generato onde di tsunami alte fino a tre metri in alcune zone del Pacifico settentrionale. Le autorità giapponesi hanno fatto scattare l’allarme immediato: evacuazioni lampo, sirene lungo la costa, treni sospesi e pescatori richiamati in porto. Anche alle Hawaii sono scattati i protocolli d’emergenza, mentre sulla costa russa si è temuto il peggio per alcuni villaggi di pescatori. Fortunatamente, l’onda lunga ha perso potenza prima di fare danni gravi, ma la paura è stata globale. Un click geologico in Kamchatka e mezzo mondo trattiene il fiato: basta questo per capire quanto quella “pedina” sia tutt’altro che secondaria. Per la maggior parte del tempo la Kamchatka rimane silenziosa, selvaggia, ai margini. Poi un giorno trema, scatena tsunami, spaventa mezzo Pacifico e costringe il mondo a ricordarsi che lì, su quella pedina dimenticata del Risiko, la natura è ancora libera di fare ciò che vuole. Non è solo un posto sulla mappa, è la prova che l’umanità può illudersi di avere il controllo, ma la Terra, soprattutto in Kamchatka, non ha mai firmato quell’accordo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Guerra Russia-Ucraina, a che punto siamo? L’Europa ha smesso di essere faro di pace ed è diventata complice del caos. E quel conflitto è la cartina tornasole della nostra civiltà

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Pietra angolare

Guerra Russia-Ucraina, a che punto siamo? L’Europa ha smesso di essere faro di pace ed è diventata complice del caos. E quel conflitto è la cartina tornasole della nostra civiltà

Terremoto in Myanmar e Thailandia (previsto da anni) e migliaia di morti, parla il geologo Mario Tozzi: com’è potuto succedere un disastro così? E in Italia come siamo messi?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sisma ex machina

Terremoto in Myanmar e Thailandia (previsto da anni) e migliaia di morti, parla il geologo Mario Tozzi: com’è potuto succedere un disastro così? E in Italia come siamo messi?

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro della produzione mondiale della droga? E ora cosa succederà?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Narcotopia

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro della produzione mondiale della droga? E ora cosa succederà?

Tag

  • Giappone
  • Meteo
  • risiko
  • Russia
  • terremoto

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Angela Russo Angela Russo

Foto

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MATTEO BASSETTI VIRALE PER MOW: “Il virus West Nile? Altro che allarmismo. La pubblicità Autan sulle zanzare? Messaggio pericoloso”. E sulla gestione del Covid con Conte, la guerra Israele-Hamas a Gaza e Trump e la politica sulla scienza...

di Giulia Sorrentino

MATTEO BASSETTI VIRALE PER MOW: “Il virus West Nile? Altro che allarmismo. La pubblicità Autan sulle zanzare? Messaggio pericoloso”. E sulla gestione del Covid con Conte, la guerra Israele-Hamas a Gaza e Trump e la politica sulla scienza...
Next Next

MATTEO BASSETTI VIRALE PER MOW: “Il virus West Nile? Altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy