image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Conclave, quanti anni avrà il prossimo papa? Ecco perché l’età dei “papabili” è fondamentale e potrebbe cambiare la Chiesa di Francesco

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 aprile 2025

Conclave, quanti anni avrà il prossimo papa? Ecco perché l’età dei “papabili” è fondamentale e potrebbe cambiare la Chiesa di Francesco
Ora che Papa Francesco è morto lascia in eredità non solo una Chiesa rinnovata ma un progetto “work in progress” che, allo stato attuale, non garantisce nulla: la scelta del prossimo papa, dunque, sarà fondamentale. E c’è un particolare che va notato. L’età dei “papabili” delle due fazioni, progressista e conservatrice. Ecco perché è un particolare che bisogna tenere in considerazione assolutamente per il futuro della “linea sinodale” di Bergoglio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Già prima della morte di Papa Francesco, vista l’età del pontefice e la portata dei cambiamenti e delle riforme iniziate, si era detto che il futuro del progetto sinodale sarebbe dipeso dal suo successore. E ora, a pochi giorni dal Conclave (che si svolgerà al massimo fra due settimane o poco più), alcune valutazioni potrebbero essere fondamentali. Se è vero che esistono, per semplificare, due “fazioni” interne alla Chiesa, una di conservatori e una di progressisti, allora ciò che conta non è solo la sostanza, le idee, la volontà di cambiamento, ma il tempo. Il tempo a disposizione del futuro pontefice per compiere la virata definitiva a favore della linea di Francesco o, al contrario, di tornare indietro. Le possibilità sono due: un pontefice che miri alla continuità con l’attività di Francesco o un pontefice conservatore, alcuni sostengono teo-con e trumpiano. Partiamo dalla prima possibilità.

I papabili secondo il The College of Cardinals Report, la piattaforma curata da Edward Pentin e Diane Montagna
I papabili secondo il The College of Cardinals Report, la piattaforma curata da Edward Pentin e Diane Montagna

L’opzione progressista

Perché stavolta l’idea di un successore progressista potrebbe completamente portare al radicamento delle riforme che Papa Francesco, dal 2013 a oggi, ha solamente impostato? Per una questione matematica. Come scritto nel nostro approfondimento, una delle piattaforme più utili per avere un quadro degli attuali papabili è il The College of Cardinals Report, curato da Edward Pentin e Diane Montagna. Se si guarda la lista dei papabili si nota che i cardinali progressisti e creati da Papa Francesco nel corso di questi anni hanno tutti meno di 70 anni. Papa Francesco venne eletto nel 2013 a 76 anni. Benedetto XVI ne aveva 78. I cardinali più giovani sono Pierbattista Pizzabella e José Tolentino de Mendoça. Mentre del primo si sa poco, il secondo ha dimostrato apertura e di muoversi in linea con le indicazioni di Bergoglio. Tra i più “fedeli alla linea” del Papa c’è anche l’italiano Matteo Maria Zuppi, 69 anni, forse il più progressista tra i papabili, ora a capo dell’Arcidiocesi di Bologna, una delle più ricche d’Italia insieme a Milano. Zuppi è vicinissimo al Papa e ha anche partecipato a degli incontri all’estero, per esempio nel caso della guerra in Russia. Sulla stessa linea anche Pietro Parolin, considerato un altro possibile candidato. Da notare anche questo: l’unico cardinale creato da Benedetto XVI sotto i 70 anni è Luis Antonio Gokim Tagle, considerato il “Francesco asiatico” e indicato da molti come il naturale successore di Bergolio.

Inoltre, attualmente ci sono 110 cardinali elettori creati da Francesco su 138 totali, per cui c’è chi crede che l’eventuale di un papa vicino a Bergoglio sia da dare per certa. In questo caso, quindi, è evidente che potrebbe salire al soglio pontificio un papa relativamente giovane e con una prospettiva anche di decenni in cui la Chiesa potrebbe prendere una strada irreversibile.

Papa Francesco ha nominato 110 dei 138 cardinali elettori che potrebbero partecipare a un futuro Conclave (aggiornamento a febbraio 2025: il numero può cambiare in base a vari elementi, tra cui l'età degli attuali cardinali, che sopra gli ottant'anni
Papa Francesco ha nominato 110 dei 138 cardinali elettori che potrebbero partecipare a un futuro Conclave (aggiornamento a febbraio 2025: il numero può cambiare in base a vari elementi, tra cui l'età degli attuali cardinali, che sopra gli ottant'anni

L’opzione conservatrice

Passiamo all’altra possibilità. Un pontefice conservatore è dato per meno certo. È vero che l’aria politica sembra spingere verso le forze teo-conservatrici e trumpiane, ma l’ondata nera non ha toccato la Chiesa nel corso degli ultimi due pontificati. Mentre oggi si tende a considerare Benedetto XVI un ultraconservatore, in realtà sia Ratzinger che Bergoglio sono stati spesso criticati proprio dalle aree più tradizionaliste, anche negli Stati Uniti.

In ogni caso, i papabili conservatori sono decisamente più anziani dei progressisti e alcuni vennero addirittura creati da Papa Giovanni Paolo II. Che qualcuno di loro possa sedere sullo scranno di Sa Pietro non è impossibile, ma porta a fare considerazioni completamente opposte a quelle che riguardano i favoriti di Francesco. Un papa conservatore avrebbe, verosimilmente e a parità di condizioni, meno tempo per cambiare la Chiesa e fare ciò che alcuni hanno definito in questi anni una “riforma della riforma”, tornando a una sorta di epoca d’oro pre-bregogliana. Si rischia così di assistere a dei cambiamenti molto radicali, nella speranza di poter aggiustare la direzione della Chiesa cattolica nel poco tempo disponibile. Ma la Chiesa potrà sostenere delle deviazioni tanto estreme?

Robert Sarah è considerato tra le voci più critiche all'interno della Chiesa. Nel 2019 un suo libro co-firmato da Benedetto XVI divenne un caso mediatico perché sembrava attaccare direttamente alcune posizioni di Papa Francesco, quell'anno impegnato
Robert Sarah, tra i papabili conservatori
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma la sinistra e la destra che già si litigano Francesco (chi perché pacifista chi perché anti-gender) sanno cos’è un Papa? No, non è un influencer per le vostre battaglie di serie B (per capirlo rileggete Benedetto XVI)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paraocchi politici

Ma la sinistra e la destra che già si litigano Francesco (chi perché pacifista chi perché anti-gender) sanno cos’è un Papa? No, non è un influencer per le vostre battaglie di serie B (per capirlo rileggete Benedetto XVI)

Papa Francesco è morto e ora chi sarà il prossimo papa? Da Parolin a Zuppi (progressista) fino a Sarah (ultraconservatore). E come funzionerà il Conclave? Ecco chi sono i cardinali elettori, i papabili e cosa accadrà ora

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il successore

Papa Francesco è morto e ora chi sarà il prossimo papa? Da Parolin a Zuppi (progressista) fino a Sarah (ultraconservatore). E come funzionerà il Conclave? Ecco chi sono i cardinali elettori, i papabili e cosa accadrà ora

Funerale di Papa Francesco e Conclave: ora scoppierà il caro affitti a Roma e i prezzi degli alberghi esploderanno? Sì, come successo con Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. E dopo i preparativi del Giubileo…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il mercato del lutto

Funerale di Papa Francesco e Conclave: ora scoppierà il caro affitti a Roma e i prezzi degli alberghi esploderanno? Sì, come successo con Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. E dopo i preparativi del Giubileo…

Tag

  • Attualità
  • Chiesa
  • Opinioni
  • Papa Francesco
  • Religione

Top Stories

  • Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

    di Ilaria Ferretti

    Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...
  • Abbiamo visto una partita di calcio in Corea del Nord, ma si può fare? Lo stadio più grande del mondo, la Premier League e la nazionale femminile: ecco come Pyongyang ama il pallone (a modo suo)

    di Federico Giuliani

    Abbiamo visto una partita di calcio in Corea del Nord, ma si può fare? Lo stadio più grande del mondo, la Premier League e la nazionale femminile: ecco come Pyongyang ama il pallone (a modo suo)
  • Omicidio Poggi, APPARTIENE A SEMPIO ANCHE LA TRACCIA DI SANGUE vicina al corpo di Chiara? “Non è compatibile con un’arma, ma con un braccio in movimento”. Ma cosa è accaduto sulla scala, Andrea si è appoggiato con la mano al muro dopo il delitto?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, APPARTIENE A SEMPIO ANCHE LA TRACCIA DI SANGUE vicina al corpo di Chiara? “Non è compatibile con un’arma, ma con un braccio in movimento”. Ma cosa è accaduto sulla scala, Andrea si è appoggiato con la mano al muro dopo il delitto?
  • Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori

    di Matteo Suanno

    Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori
  • Altro che il risiko di Intesa, UniCredit e Mediobanca. Dalla Cina arrivano le “super banche” (e sono caz*i amari per tutti). Vi spieghiamo perché i colossi finanziari di Pechino ci faranno il cu*o

    di Federico Giuliani

    Altro che il risiko di Intesa, UniCredit e Mediobanca. Dalla Cina arrivano le “super banche” (e sono caz*i amari per tutti). Vi spieghiamo perché i colossi finanziari di Pechino ci faranno il cu*o
  • Omicidio Liliana Resinovich, CACCIA ALLA FIRMA DEL KILLER: perché è stato sequestrato un braccialetto al fratello Sergio, ma che tracce stanno cercando? È stato il marito Sebastiano a ucciderla e poi occultarne il corpo?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, CACCIA ALLA FIRMA DEL KILLER: perché è stato sequestrato un braccialetto al fratello Sergio, ma che tracce stanno cercando? È stato il marito Sebastiano a ucciderla e poi occultarne il corpo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti i misteri (e i complottismi) sulla morte di papa Francesco, da Corona e le “coincidenze” a Red Ronnie e il “Conclave segreto”. E Dagospia pubblica un report per una macchia di sangue…

di Domenico Agrizzi

Tutti i misteri (e i complottismi) sulla morte di papa Francesco, da Corona e le “coincidenze” a Red Ronnie e il “Conclave segreto”. E Dagospia pubblica un report per una macchia di sangue…
Next Next

Tutti i misteri (e i complottismi) sulla morte di papa Francesco,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy