La scrittrice Federica Francesconi è stata ospite di Red Ronnie sul suo canale YouTube. La teoria di Francesconi è che papa Francesco sia morto prima della mattinata del 21 aprile: “Quello che ha incontrato J.D. Vance era un attore”. Ma quali sarebbero le ragioni di questa messa in scena? Motivi politici, interni alla curia, riguardanti la preparazione del prossimo papato. E questo, ovviamente, è possibile “apparecchiando” il Conclave in un certo modo. Non a caso, sempre secondo Francesconi, il Conclave segreto sarebbe già cominciato. Insieme a Ronnie analizzando una delle foto che era circolata: Bergoglio (o il presunto tale) con un poncho e i pantaloni neri. “Dai tratti somatici si vede” che non è lui, aggiunge Francesconi. Le incongruenze poi riguarderebbero anche il testamento, che non sarebbe stato dettato dal pontefice: “Abbiamo creduto alle sciocchezze sul covid e adesso ci mettiamo a credere ai comunicati della curia vaticana?”. Ronnie racconta che durante il suo viaggio in Argentina ha conosciuto persone che avrebbero contribuito alla tragedia dei desaparecidos. “Ma qualcuno ha mai visto Bergoglio in Argentina?”: no, secondo Red. E questo proprio perché papa Francesco frequentava i colonnelli dell’epoca della dittatura. “Si dice”. Ma questa non è l’unica teoria che sta girando sulla morte del pontefice.

Anche Dagospia, infatti, ha pubblicato un “report in cui mette in dubbio l’ora della morte di papa Francesco, ufficialmente avvenuta alle 07:35 della mattina di lunedì 21 aprile. Dago dice di aver interpellato fonti mediche autorevoli che avrebbero garantito che la macchia rossa sul viso del pontefice fosse una raccolta ipostatica, ovvero un accumulo di sangue che si manifesta nei cadaveri alcune ore dopo il decesso. Viene da chiedersi, leggiamo, se la morte sia sopraggiunta lunedì mattina (la nota ufficiale del Vaticano ha affermato che Bergoglio è morto a causa di un ictus cerebrale un’ora dopo il risveglio) o domenica pomeriggio. Se fosse quest’ultimo il caso, prosegue il report, non ci si dovrebbe meravigliare: la Santa Sede non avrebbe permesso che la Pasqua, il giorno della resurrezione, fosse macchiata dal lutto del Vicario. Speculazioni, almeno per il momento. E all’appello non poteva mancare Fabrizio Corona, che via social ha commentato la notizia: “Oggi alle 7:30 del mattino è stata annunciata la morte di papa Francesco. Proprio oggi. Il giorno dopo la Resurrezione. Il giorno in cui si celebra la vita che vince la morte. Ma qui la morte è arrivata puntuale, precisa, rituale quasi. Poi ci diranno che è solo una coincidenza. ‘Ce ne ricorderemo di questo Planeta’”.
