image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Crollo del Ponte Morandi, i Benetton e il fallimento della revoca alla concessione ad Autostrade per l'Italia: ecco le “bombe” di Formigli e Nerazzini a 100 Minuti (La7), con Conte e Toninelli

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

20 maggio 2025

Crollo del Ponte Morandi, i Benetton e il fallimento della revoca alla concessione ad Autostrade per l'Italia: ecco le “bombe” di Formigli e Nerazzini a 100 Minuti (La7), con Conte e Toninelli
Volete sapere come i Benetton hanno evitato la revoca della concessione ad Autostrade dopo il crollo del Ponte Morandi? Con “emissari, da destra e sinistra”, favori e quell’intesa per salvare Alitalia, almeno secondo l'inchiesta de La7. Ecco cosa ha detto Giuseppe Conte da Formigli e Nerazzini a 100 Minuti. E l'ex ministro Danilo Toninelli...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Sull’inchiesta giudiziaria relativa al crollo del Ponte Morandi si è scritto e detto molto. Soprattutto, si è parlato della concessione di quel tratto ad Autostrade per l’Italia, la società che faceva capo alla holding finanziaria Atlantia, il cui socio di riferimento è la famiglia Benetton. La tragedia avvenuta il 14 agosto 2018 è stata descritta come il peggior disastro nella storia dei trasporti italiani, costato la vita a 43 persone e che ha comportato ricadute, dirette e indirette molto onerose. Sulla scia dello sdegno provocato da quelle morti, evitabili se non si fosse risparmiato sui costi di manutenzione del viadotto che sovrastava la zona industriale dei quartieri genovesi di Campi, Certosa e Rivarolo, il governo dell’allora primo ministro Giuseppe Conte promise una grande riforma sul sistema delle concessioni italiane, promettendo la revoca alla famiglia Benetton. La realtà dei fatti, divenuti improvvisamente intricati e farraginosi così come l’inchiesta giudiziaria che li ha accompagnati, ha trasformato la revoca della concessione in un acquisto dal costo di 8,2 miliardi di euro pagato con soldi pubblici. Tanto è servito affinché Cassa Depositi e Prestiti rilevasse l’88 per cento del capitale di Autostrade per l’Italia da Atlantia, quindi dai Benetton. E così una delle pagine più nere della storia recente del nostro paese si è tramutata in un macabro affare per una delle famiglie più influenti: “Eravamo circondati da emissari dei Benetton, a destra e a sinistra”, ha detto Conte nel corso di un’intervista a “100 minuti”, il programma d’inchiesta condotto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini, andato in onda lunedì sera su La7. L’ex premier era l’ospite di una puntata dedicata alla famiglia trevigiana intitolata “United colors of money”, in cui si esplorava la ricchezza dei Benetton in tutte le sue molteplici forme. Quella ascrivibile alle sole holding finanziarie in mano ai Benetton ammontano, complessivamente, a 240 milioni di euro. Andrea, Christian, Leone e Massimo Benetton sono i discendenti di Carlo, e titolari anche del 5 per cento di Edizione, la holding di proprietà della famiglia che controlla, tre le altre, anche Telepass e Autogrill.

Formigli e Nerazzini a 100 Minuti
Formigli e Nerazzini a 100 Minuti

Conta ha parlato a lungo, provando a spiegare le ragioni che hanno portato alla vendita, e non alla revoca, della concessione in capo ad Autostrade per l’Italia. “In caso avessimo portato avanti la revoca, i nostri tecnici mi mostrarono previsioni per cui lo Stato rischiava di rimetterci 29-32 miliardi di euro, più i danni. Rischiavamo un contenzioso da 40-50 miliardi”. Il tema ha portato l’ex premier a scontrarsi con l’allora ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, la cui strada si è oggi definitivamente separata da quella del Movimento 5 Stelle. Per Toninelli “la società – Austostrade ndr – sarebbe dovuta fallire”, ma “Conte a un certo punto mi disse che avremmo dovuto dire che chiedevamo la revoca, ma poi trattare”. A ostacolare la revoca, fino a renderla impossibile, sarebbe stato il contratto siglato tra lo Stato e la società firmato nel 2007 dal governo Prodi e poi trasformati in legge con un decreto del governo Berlusconi. In particolare, la clausola capestro che legava, di fatto, le mani dello Stato: “Quella concessione era un obbrobrio, uno scandalo giuridico, non ho mai visto un contratto così sbilanciato – dice ancora Conte –. All’università insegniamo che nelle concessioni è lo Stato a dettare le condizioni, qui era il contrario.” Ma sia le parole direttamente rilasciate dagli esponenti politici che quelle “rubate” all’ex viceministro allo Sviluppo Economico, Stefano Buffagni, sembrano delineare uno scenario in cui la presenza dei Benetton è talmente saldata alla politica del paese da consentirgli di sopravvivere ad uno scandalo di queste dimensioni senza veder intaccato il proprio patrimonio e senza coinvolgimenti giudiziari. Buffagni parla di “figli dei funzionari del ministero dei Trasporti assunti in Autostrade, pagamenti nascosti da 400mila euro da parte di funzionari della società concessionaria e, in ultimo, l’ipotesi di un’intesa tra l’ex amministratore delegato di Atlantia Francesco Castellucci ed esponenti del governo per salvare Alitalia “in cambio della rinuncia alla revoca”. Il ritratto di uno Stato nelle mani delle concentrazioni di ricchezza private.

Un'immagine dell'intervista a Luciano Benetton
Un'immagine dell'intervista a Luciano Benetton
https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il disastro di Genova

Chi pagherà il conto del crollo del ponte Morandi? Si indaga sui movimenti finanziari dell'allora ad di Autostrade per l'Italia

Crisi della dinasty Benetton: dove non potè il ponte Morandi potrà l'azienda agricola? L'operaio morto e il processo in atto, la guerra del latte, la celebrazione sui giornali e i contatti con la politica: altro colpo all'impero?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Latte alle ginocchia

Crisi della dinasty Benetton: dove non potè il ponte Morandi potrà l'azienda agricola? L'operaio morto e il processo in atto, la guerra del latte, la celebrazione sui giornali e i contatti con la politica: altro colpo all'impero?

Ai Benetton 2,4 miliardi per lasciare Autostrade, i familiari delle vittime del Morandi: «Così le uccidono un’altra volta»

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Ai Benetton 2,4 miliardi per lasciare Autostrade, i familiari delle vittime del Morandi: «Così le uccidono un’altra volta»

Tag

  • Danilo Toninelli
  • inchiesta
  • Corrado Formigli
  • La7
  • Autostrade per l'Italia
  • Benetton
  • Giuseppe Conte
  • Ponte Morandi

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma cosa c'entrano le Golden Goose (secondo Corona) con Garlasco, l'omicidio di Chiara Poggi e le gemelle Cappa? Dopo Ferragni-Campara il brand di lusso di nuovo nel gossip e nella cronaca. Ma che sneakers sono? E quanto costano?

di Benedetta Minoliti

Ma cosa c'entrano le Golden Goose (secondo Corona) con Garlasco, l'omicidio di Chiara Poggi e le gemelle Cappa? Dopo Ferragni-Campara il brand di lusso di nuovo nel gossip e nella cronaca. Ma che sneakers sono? E quanto costano?
Next Next

Ma cosa c'entrano le Golden Goose (secondo Corona) con Garlasco,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy