image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dall'aeroporto al centro?
Anche 300 euro (ma sarebbero 50).
La tecnica dei “tassisti selvaggi”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

2 febbraio 2023

Dall'aeroporto al centro? Anche 300 euro (ma sarebbero 50). La tecnica dei “tassisti selvaggi”
Le Iene si sono occupate di nuovo dei cosiddetti “tassisti selvaggi”. Sono quelli che, nonostante le regole, se ne fregano e selezionano i turisti o i passeggeri in base al più “pollo da spennare”. La trasmissione di Italia1 ha documentato questa pratica che potrebbe essere fermata grazie alle telecamere e ai controlli sul posto (che già ci sono), ma sulla quale invece nessuno interviene

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La trasmissione Le Iene torna a occuparsi di taxi e delle storture che spesso si verificano in uno dei settori più discussi della mobilità. Nel servizio di Nicolò De Devitiis e Marco Occhipinti, andato in onda nei giorni scorsi, gli inviati del programma hanno evidenziato come sia ancora diffusa la pratica del “taxi selvaggio”. In particolare a Roma, ancor più nello specifico all’aeroporto di Fiumicino, dove sembra proprio che spadroneggi una “cricca” di tassisti che mette in pratica un particolare metodo per scegliere i “turisti di spennare”, e cioè ai quali chiedere dette tariffe maggiori a fine corsa rispetto a quanto stabilito dalla legge. Un modus operandi che, secondo il servizio andato in onda su Italia1, non solo spillerebbe dalle tasche di questi ignari villeggianti molti più soldi, ma creerebbe anche un disservizio per tutte le altre persone ogni giorno alla ricerca di un taxi. E sembrano sentirsi così tranquilli, che portano avanti i loro “raggiri” incuranti delle telecamere di sorveglianza, dei vigili e del personale ADR con fratini gialli che si trovano in zona. Una segnalazione che è arrivata alle Iene, a quanto pare, non da utenti truffati, ma direttamente da altri tassisti onesti e che non ne possono più dei colleghi che continuano ad approfittarsi dei clienti, oltre a fargli patire vessazioni e minacce.

Il servizio delle Iene sui "tassisti selvaggi"
Il servizio delle Iene sui "tassisti selvaggi"

Ma come funziona il metodo per “spennare i polli”? Sostanzialmente, ai “tassisti selvaggi” basta posizionarsi sul lato destro della fila facendo scorrere alla loro sinistra i colleghi regolari, questo per selezionare i turisti da caricare anche senza rispettare l’ordine. Ma quello che è incredibile, è che dopo servizi analoghi de Le Iene all’aeroporto di Ciampino, durante la commissione Mobilità di Roma Capitale l’assessore Eugenio Patanè aveva parlato dell’aeroporto di Fiumicino come di un “modello a cui ispirarsi”. E invece pare che alcuni tassisti di Fiumicino abbiano preso spunto dai colleghi di Ciampino per raggirare la clientela. Altra circostanza piuttosto anomala è che, grazie alle telecamere e a un minimo di controlli (con le pattuglie già presenti sul posto), la Società degli Aeroporti di Roma o il Comune porre potrebbero far cessare questa pratica in brevissimo tempo. Nel servizio delle Iene, intanto, è stato reso lampante come persino un importante manager sia stato rifiutato da alcuni tassisti, che gli hanno preferito un altro utente ma solo perché hanno capito di poter maggiorare il prezzo della corso fino a 300 euro (quando la tariffa per quella distanza è di 50 euro). Non solo, perché questi “tassisti selvaggi” praticano anche una sorta di “car sharing”: invece di mettere insieme clienti che risparmierebbero per la stessa tratta, mettono insieme quelli che non si conoscono e che pagano ognuno la tariffa per intero, raddoppiando così l’incasso irregolarmente.

More

Quello “stronzo” di Angelo Duro sarà la vera sorpresa di Sanremo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Si salvi chi può

Quello “stronzo” di Angelo Duro sarà la vera sorpresa di Sanremo

I Depeche Mode spiegati ai fan dei Maneskin: storia ed eccessi della band di Dave Gahan (che morì per due minuti) ospite a Sanremo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Enjoy the music

I Depeche Mode spiegati ai fan dei Maneskin: storia ed eccessi della band di Dave Gahan (che morì per due minuti) ospite a Sanremo

Come funziona nel traffico il taxi a guida autonoma? Bene, ma non ancora benissimo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il test

Come funziona nel traffico il taxi a guida autonoma? Bene, ma non ancora benissimo

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Con l'auto a guida autonoma inquineremo di più e in meno tempo. I dati sono spaventosi

di Riccardo Canaletti

Con l'auto a guida autonoma inquineremo di più e in meno tempo. I dati sono spaventosi
Next Next

Con l'auto a guida autonoma inquineremo di più e in meno tempo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy