image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dall’attentato sventato durante il trasporto della Macchina di Santa Rosa ai manifesti anti Tajani, ma che succede a Viterbo? “Ci fai schifo!”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

4 settembre 2025

Dall’attentato sventato durante il trasporto della Macchina di Santa Rosa ai manifesti anti Tajani, ma che succede a Viterbo? “Ci fai schifo!”
Per il “trasporto della Macchina di Santa Rosa”, la ricorrenza religiosa (e turistica) anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani è arrivato a Viterbo, ma l’accoglienza è stata poco istituzionale. Tra i “fai schifo!” e l’allarme terrorismo, non è stata esattamente una giornata tranquilla…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La città di Viterbo è stata al centro dell’attenzione nazionale nei giorni del trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento religioso e civile che ogni anno richiama migliaia di persone. Alla vigilia e nel corso della manifestazione si sono verificati due episodi distinti: l’affissione di manifesti contro il ministro degli Esteri Antonio Tajani e l’arresto di due uomini sospettati di preparare un attentato lungo il percorso della processione. La mattina del 3 settembre, poche ore prima della cerimonia, in diverse zone della città sono comparsi cartelli firmati dai Giovani democratici di Viterbo con messaggi contro Tajani, atteso per assistere al trasporto della Macchina. Nei manifesti si leggeva: «Tajani, ci fai schifo. Il nostro è un giudizio politico, semplice e sincero, sull’operato del peggior ministro degli Esteri». In un comunicato diffuso contestualmente all’affissione, i promotori hanno criticato la posizione del governo italiano sulla guerra in Medio Oriente. Secondo loro, Tajani «professa la sua amicizia con Israele» senza condannare l’operato del governo Netanyahu, e questo rappresenterebbe «una ferita aperta» non affrontata con «azioni concrete». Tra le richieste avanzate: riconoscimento dello Stato di Palestina, condanna del governo israeliano, sospensione delle forniture di armi e sanzioni nei confronti di Israele.

L’iniziativa è stata criticata da Alessandro Romoli, presidente della Provincia di Viterbo ed esponente di Forza Italia, che l’ha definita «un atto intempestivo e fuori luogo», giudicandola come un gesto che abbassa il livello del confronto politico. Nel pomeriggio dello stesso giorno, intorno alle 18, la Digos ha arrestato due uomini di origine turca in un bed & breakfast del centro storico, lungo il tracciato del corteo. Secondo quanto riferito dalle autorità, erano in possesso di un mitra, pistole, caricatori e munizioni. Alcune fonti parlano anche di componenti riconducibili a ordigni esplosivi. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, stanno verificando eventuali legami con la criminalità organizzata turca. A Viterbo e provincia negli ultimi mesi erano già state eseguite operazioni contro soggetti legati a quel contesto: un arresto a Bagnaia lo scorso maggio e un altro fermo in agosto nel capoluogo. Gli investigatori stanno ricostruendo i movimenti dei due arrestati, i loro contatti e l’eventuale presenza di complici. Al momento non è esclusa alcuna pista, e resta da chiarire se l’obiettivo fosse la folla presente al corteo o la stessa Macchina di Santa Rosa.

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa
Il trasporto della Macchina di Santa Rosa Ansa

Dopo gli arresti, la prefettura ha rivisto il piano di sicurezza già predisposto, introducendo misure straordinarie. Sono stati impiegati i Nocs, unità cinofile antisabotaggio, tiratori scelti sui tetti e controlli rafforzati lungo l’intero percorso. È stata inoltre decisa l’accensione dell’illuminazione pubblica in alcuni tratti del centro storico, scelta che rappresenta un’eccezione rispetto alla tradizione, secondo cui la Macchina viene trasportata al buio per mettere in risalto le sue luci. La decisione è stata giustificata da esigenze di sicurezza. Alcuni cittadini hanno espresso disappunto per la rottura della consuetudine, ma la presenza delle forze dell’ordine e la notizia degli arresti hanno contribuito a far comprendere la necessità delle misure adottate. La Macchina di Santa Rosa è una torre alta circa 30 metri, trasportata ogni 3 settembre da circa cento facchini lungo le vie del centro di Viterbo. L’evento, riconosciuto dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità, rappresenta un momento centrale della vita religiosa e civile della città. La tradizione prevede che il corteo si svolga al buio, con la sola illuminazione della struttura, che simboleggia la luce della patrona che guida la comunità. Quest’anno la celebrazione si è svolta con modifiche imposte dalle condizioni di sicurezza e con la presenza, tra le autorità, anche del ministro Tajani, al centro della contestazione politica del mattino. Le indagini sugli arresti proseguono e coinvolgono sia la magistratura sia i servizi antiterrorismo. Nel frattempo, a livello locale, la discussione rimane aperta sia sulle misure eccezionali adottate durante il trasporto, sia sulle modalità della protesta politica. Viterbo si trova quindi ad affrontare contemporaneamente un’inchiesta di rilevanza nazionale e un dibattito interno sul livello e i toni del confronto politico.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto Questo mondo non è casa (Rizzoli), il libro di Viola Di Grado, ma com'è? Smonta la psicoanalisi, l'editoria e l'intimità spettacolarizzata attraverso la cronaca nera

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

mowbook review

Abbiamo letto Questo mondo non è casa (Rizzoli), il libro di Viola Di Grado, ma com'è? Smonta la psicoanalisi, l'editoria e l'intimità spettacolarizzata attraverso la cronaca nera

Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

emile zola levati

Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

Omicidio Tramontano, uccisa senza premeditazione? L’avvocato Sgrò: “L’ostacolo era anche Giulia, non solo il figlio Thiago. Il piano di Impagnatiello…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Parla l’esperta

Omicidio Tramontano, uccisa senza premeditazione? L’avvocato Sgrò: “L’ostacolo era anche Giulia, non solo il figlio Thiago. Il piano di Impagnatiello…”

Tag

  • Antonio Tajani
  • Cronaca locale
  • Cronaca
  • Politica
  • Terrorismo
  • Attentato

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Grazia Sambruna

Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
Next Next

Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy