image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"L'ultima fase del piano". Ma Dario Moccia lascia i social? Da Twitch a Youtube: ecco a cosa dice addio. E le carte collezionabili con Tomodachi Press...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 settembre 2025

"L'ultima fase del piano". Ma Dario Moccia lascia i social? Da Twitch a Youtube: ecco a cosa dice addio. E le carte collezionabili con Tomodachi Press...
Il creator più metodico d’Italia rompe il suo stesso schema: basta palinsesti, basta maratone infinite. Niente addio, ma un cambio di passo. Twitch rallenta, YouTube rinasce con le carte collezionabili e Tomodachi Press diventa la sua vera casa

di Redazione MOW Redazione MOW

No. O meglio: lascia l’ansia da palinsesto. Il video si chiama “L’ultima fase del piano” e il piano è semplice: meno sbattimento, più senso. Dal 2009 Dario Moccia era l’uomo-orologio del web, rubriche, maratone, format come se piovesse. Ma a dicembre 2024 ha rotto la gabbia: basta calendario fisso. Oggi lo dice ufficialmente a tutti. Twitch non chiude: resta, ma a tre colpi settimanali, lunedì, giovedì, domenica, e senza promessa di scalette. Se gli va di parlare di animazione chiama Enrico (“Cartoon News”), se gli va di cinema arrivano i "Criticoni", se ama un fumetto fa “Nerd Cultura”. Improvvisazione controllata: meno quantità, più voglia.

YouTube? Paradosso: non lo molla, ci torna meglio. Sul canale principale arrivano video scritti e montati sulle carte collezionabili. È il suo habitat: studio maniacale, cultura enciclopedica, ossessione pura. Quando esce, esce. Fine delle corvée verso l’algoritmo. Soldi e vetrine: gli adv sono in naftalina (ultimo ad agosto: torneranno solo se davvero “fighi”). Giappone pure: stop, “di comune accordo”. Tre-quattro voli l’anno spaccherebbero l’altra vita: Tomodachi Press, la sua casa editrice. Qui Dario è direttore editoriale e artistico, tra libri, carte e giochi da tavolo. È il presente e (spoiler) il futuro. Quindi: Dario lascia YouTube? No. Lascia l’overbooking mentale. Tiene Twitch a ritmo umano, riporta YouTube al racconto curato, toglie il superfluo e spinge dove conta davvero. A 35 anni, famiglia, azienda e zero bisogno di dimostrare ancora qualcosa al feed. Il web reclama gli orari, lui brinda alla libertà. Meno live, più sostanza. Meno “devo”, più Dario. Il resto lo trovate tra una live domenicale e un set di carte raccontato come un noir.

20250901 175756386 3335

More

ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Esclusiva

ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

"Ma come fa Dario Moccia a chi*varsi Agnese Innocente?". Maschi in rivolta sui social perché lei sarebbe troppo bella per lo youtuber. L'eterosessualità si è ufficialmente estinta?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Invidia mocciosa

"Ma come fa Dario Moccia a chi*varsi Agnese Innocente?". Maschi in rivolta sui social perché lei sarebbe troppo bella per lo youtuber. L'eterosessualità si è ufficialmente estinta?

Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

da rebibbia con amore

Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

Tag

  • Social
  • Dario Moccia
  • YouTube
  • Twitch
  • Addio
  • Palinsesti

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“L’Iran rischia nuovo attacco israeliano”. Intervista a Masoud Kazemi, giornalista e attivista per i diritti: “Cecilia Sala? Vittima della criminale diplomazia degli ostaggi…”

di Angela Russo

“L’Iran rischia nuovo attacco israeliano”. Intervista a Masoud Kazemi, giornalista e attivista per i diritti: “Cecilia Sala? Vittima della criminale diplomazia degli ostaggi…”
Next Next

“L’Iran rischia nuovo attacco israeliano”. Intervista a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy