image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero Italo Bocchino alza lo share di La7? A quanto pare sì, ma il suo passato, tra Fini e il lobbismo, lo ricorda qualcuno?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

18 gennaio 2024

Davvero Italo Bocchino alza lo share di La7? A quanto pare sì, ma il suo passato, tra Fini e il lobbismo, lo ricorda qualcuno?
Ma davvero Italo Bocchino alza lo share di La7? Da Alleanza Nazionale al Secolo d’Italia, l’uomo con l’iPad di Fini è il protagonista di destra dei salotti televisivi, da Floris a Formigli passando per Lilli Gruber. La verità è che l’onorevole giornalista ha vinto una scommessa, nonostante il fallimento di Futuro e Libertà per l'Italia e le vicende giudiziarie legate al lobbismo e al caso Consip

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

E se Italo Bocchino fosse tornato per restare? L’onorevole, ora direttore del quotidiano Secolo d’Italia, è diventato senza dubbio il protagonista del lato destro degli studi televisivi, da Piazzapulita a DiMartedì, passando per Otto e mezzo di Lili Gruber. Tutti programmi considerati di sinistra, che in un modo o nell’altro sembrano aver dato fiducia all’ex Pdl disinvolto ex finiano, divenuto più o meno (molto più che meno) consapevolmente alfiere del governo Meloni. L’ultima polemica si è innescata a partire dal suo nome, Italo, proprio a DiMartedì, dove lo scrittore sperduto e disorientato Marcello Fois si è impegnato a tal punto per evitare di discutere dei temi del dibattito da proporre una genealogia del nome di Bocchino, Italo, lo stesso di Calvino ma per motivi diversi (il secondo aveva un padre socialista utopista; il primo è un tributo a Italo Balbo). Ma l’ex onorevole e giornalista non è nuovo alle discussioni, persino quelle tra le mura domestiche del centrodestra, ai tempi della diaspora dei finiani dal Popolo della Libertà. Sta di fatto che negli ultimi tredici anni, dalle grandi dimissioni a oggi, Bocchino si è rigenerato a tal punto da avere una nuova moglie, un nuovo ruolo nell’ecosistema della destra postberlusconiana e un nuovo successo. Un successo graditissimo ai conduttori, tra cui Lili Gruber. Ma ci arriviamo.

Italo Bocchino da ragazzo con Giorgio Almirante
Italo Bocchino da ragazzo con Giorgio Almirante

Gli anni in Alleanza Nazionale furono un apprendistato alla sopravvivenza e alla longevità. Dopo la svolta di Fiuggi la destra di Gianfranco Fini sembrava aver avuto più successo come alleata di governo che non come forza autonoma e motrice di un nuovo centro politico. Bocchino venne eletto nelle fila di An nel 2001 e nel 2006 diventerà capogruppo della Commissione Affari Costituzionali proprio per lo stesso partito. Poi la migrazione nel Pdl, ovviamente nella corrente di Fini, in onore del quale fonderà Generazione Italia, un tentativo laico e liberale che come tutto ciò che prova a essere liberale in Italia finisce per sparire. Poi la suddetta dimissione raccontata a mo’ di epurazione (“Berlusconi ha chiesto la mia testa”) e l’approdo in Futuro e Libertà per l’Italia, partito che avrà, ironicamente, poco futuro. Ai tempi la crisi di Fini e affini fu tale e raccontata in modo lapidario da tutti, dalla sinistra che godeva come un cammello sotto una palma – ci voleva una crisi interna alla destra per respirare – alla destra berlusconiana e mediaticamente, è chiaro, egemone, che probabilmente Fini stesso iniziò a convincersi di aver sbagliato. Nel frattempo Bocchino pare essersi avvicinato al mondo di Alfredo Romeo e viene accusato di traffico di influenze. L’ex deputato verrà coinvolto anche nel caso Consip, nonostante il nome mediaticamente più pesante sia stato sempre quello del papà di Matteo Renzi, Tiziano, per cui si è chiesta in questi mesi l’assoluzione (per Bocchino, invece, si chiede un anno). Da lì l’esilio fino ai giorni del grande ritorno di fiamma dello spirito di Alleanza Nazionale, fiamma un po’ in tutti i sensi. Giorgia Meloni vince le elezioni del 2022, diventa premier. Il primo premier donna, il primo premier donna di destra e il primo premier di An. E così riemerge ciò che resta di Fini. Bocchino. Come un contrappunto autoriale e da intellò alla massima di Gino Paoli, “senza fine”, anche la storia della nuova destra, non sa mettersi un punto. E perché farlo, d’altronde, se si viene eletti?

Gianfranco Fini e Italo Bocchino
Gianfranco Fini e Italo Bocchino

Ma il ritorno di Bocchino non è solo un riflesso del successo politico di Fratelli d’Italia. Non è neanche merito della bellezza ritoccata per mano della neosposa Giuseppina Ricci, bellissima chirurga estetica che lo aiuta con sangue e fatica a tenersi giovane. No, non in senso figurato. Il sangue è vero. O meglio, plasma. Si chiama prp, sono punturine a difesa perenne dei suoi capelli, racconta Bocchino stesso, costretto – lo dice lui – a stendersi ogni tre settimane sul lettino della consorte, conquistata con una mossa da eroe romantico di altri tempi (quel tipo di romanticismo per cui oggi le femministe scenderebbero con nonchalance in piazza), la sorpresa – egli stesso – nella stanza di albergo a Bologna di lei, era riuscito a entrare fingendosi suo marito alla reception, con un libro in mano mentre ascoltava Tchaikovsky. No, tutto questo aiuta ma non basta. Deve esserci altro. Qualcosa in più, qualcosa che odori di soldi. Lo share. Sì. Arriviamo alla Gruber come promesso. Da alcune indiscrezioni, infatti, pare che Bocchino faccia alzare lo share della Gruber, a Otto e mezzo, di un paio di punti percentuali. In effetti litiga un po’ con tutti, da Andrea Scanzi ad Antonio Scurati. A DiMartedì mette a tacere il Alessandro Di Battista addolorato con kefiah e riesce persino a emergere rispetto a molti interlocutori pulitini e incravattati. D’altronde era l’uomo con le maniche arrotolate e l’iPad del rinnovamento, altro che Matteo Renzi per il Pd. Alla fine della sua esperienza sotto il Cavaliere scrisse un libro, Una storia di destra. Oggi potrebbe uscirne un altro. Un futuro di destra. La scommessa vinta. Perché la sua scommessa, per ora, l’ha vinta davvero.

Italo Bocchino
Italo Bocchino

More

La differenza tra Giorgia Meloni e Pozzolo, l’assurda protesta dei giornalisti in conferenza stampa e una risposta a Saviano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

La differenza tra Giorgia Meloni e Pozzolo, l’assurda protesta dei giornalisti in conferenza stampa e una risposta a Saviano

Alla scoperta dell’Uomo di Atreju, un mistero evolutivo che divide la comunità scientifica (e che abbiamo analizzato come reperto archeologico)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

la vita sagra

Alla scoperta dell’Uomo di Atreju, un mistero evolutivo che divide la comunità scientifica (e che abbiamo analizzato come reperto archeologico)

Ecco perché la Meloni vi ha purgato ancora (anche sul 25 aprile)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Je faccio er cucchiaio"

Ecco perché la Meloni vi ha purgato ancora (anche sul 25 aprile)

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Politica

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutte le cose che non tornano nella versione di Selvaggia Lucarelli (e le domande a cui dovrebbe rispondere)

di Moreno Pisto

Tutte le cose che non tornano nella versione di Selvaggia Lucarelli (e le domande a cui dovrebbe rispondere)
Next Next

Tutte le cose che non tornano nella versione di Selvaggia Lucarelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy