image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La zattera
La zattera

La differenza tra Giorgia Meloni e Pozzolo, l’assurda protesta dei giornalisti in conferenza stampa e una risposta a Saviano

Riccardo Canaletti

4 gennaio 2024

La conferenza stampa di Giorgia Meloni è iniziata con la protesta dei giornalisti contro la cosiddetta “legge bavaglio”, per poi proseguire con moderazione per svariate ore in cui la premier ha risposto con pacatezza a domande serie (di natura quasi esclusivamente economica) e domande politiche (serie o no, giudicatelo voi). E sul caso Emanuele Pozzolo ha dimostrato di non essere uguale al suo Partito

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La lunga e moderata conferenza stampa di Giorgia Meloni fa iniziare bene il 2024 politico e istituzionale. C’è chi forse si aspettava solenni avanzate verso il futuro, qualcosa di simile a un miracolo, roba da re taumaturghi della postmodernità, con le mani aperte sopra alle carte del Mes e sulle previsioni economiche. Qualcosa di completamente differente, è il caso di dirlo, da ciò che molti giornalisti si aspetterebbero da un governo di sinistra o grillino. Allora è inutile prendersi in giro e credere che la protesta di inizio incontro da parte della Federazione nazionale della stampa contro il cosiddetto “bavaglio” politico contro il giornalismo sia una mossa del tutto scevra da simpatie politiche e partigianeria (perché, come nota la Meloni stessa, fino al 2017 in Italia non vigeva la censura, pur in assenza di quella legge per cui oggi si propone un emendamento; per altro non da parte del governo, ma di un esponente dell’opposizione, Enrico Costa). Di conseguenza diventa inutile il gioco delle aspettative disattese o meno. Molto più interessanti sono i dati di fatto più una visione. Cioè quello che abbiamo di fronte e cosa questo può significare per l’Italia e la società democratica. A partire da una comprensione profonda del carisma internazionale di Giorgia Meloni e della differenza tra lei e i suoi subalterni. Una differenza che evidentemente la Meloni è ben consapevole di non poter sopportare ulteriormente, tanto da affermare di non poter andare avanti “facendo questa vita” se le persone intorno a lei non comprendono la qualità e l’importanza del loro ruolo.

Emanuele Pozzolo e Andrea Delmastro
Emanuele Pozzolo e Andrea Delmastro

Emanuele Pozzolo è tra questi. Il deputato pistolero verrà probabilmente sospeso da Fratelli d’Italia, ha annunciato la Meloni. Ma la premier ha saputo gestire con cognizione di causa e razionalità anche quest’ennesima gravissima stupidaggine di uno dei suoi. In particolare distinguendo tra il diritto a possedere un’arma e il possesso responsabile della stessa. La differenza è tanto essenziale quanto banale. Per questo viene facilmente liquidata dall’opposizione (e da Saviano; per chi si stesse ancora chiedendo con che coraggio un politico se la prende con privati cittadini – e non ha letto mai nulla di liberale che permetta di capire quanto sia naturale che il potere “se la prenda” con chiunque lo critichi – immaginate non avere altra opposizione all’infuori di loro). Gli argomenti facili non sono mai un buon campo su cui confrontarsi, perché non si può mentire. Allora, possiamo riassumerla così: avere il diritto di possedere un’arma non significa avere il diritto di usarla in modo cretino. La libertà di possesso non è una garanzia contro il cretinismo della specie umana, ma è libertà. L’opposto, la proibizione, ha il doppio difetto di non essere né una garanzia contro i cretini né una forma di libertà. In altre parole, la libertà vince sempre contro il suo opposto, a parità di condizioni di stupidità. Giorgia Meloni, a prescindere dalla natura dei comportamenti, non abbocca di fronte all’allarmismo degli anti-armaioli di ogni dove. Questa pacatezza argomentativa, questa logica navigata, è una rarità in Italia, tanto a sinistra quando a destra. Sta qui la differenza tra Giorgia Meloni, i suoi adepti e la sua opposizione. Solo lei ha in mente un progetto europeo, probabilmente conservatore, in grado di presentarsi come una sicurezza e una fonte di stabilità per i prossimi anni. Una sicurezza che, per definizione, non può che essere conservatrice. In grado di accettare gli input garantisti di un deputato di Azione per sfatare il mito che lo spettacolarismo giornalistico equivalga alla libertà di stampa, e tentando di non ideologizzare qualsiasi malefatta interna al Partito, arrivando così a dire che sì, vale la pena di sostituire le “mele marcia” senza cambiare terreno o azienda agricola (che di destra rimane e deve rimanere).

More

Cara Meloni, le cinque domande che ci fanno capire che il caso Pozzolo ha una rilevanza politica enorme

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Cara Meloni, le cinque domande che ci fanno capire che il caso Pozzolo ha una rilevanza politica enorme

Emanuele Pozzolo, il deputato con la pistola di Fratelli d'Italia, raccontato da un suo concittadino. Dal post della sparatoria in Texas alla foto dello sgabuzzino per i “professori novax”. E sulla Festa della donna…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Quante ne ha sparate?

Emanuele Pozzolo, il deputato con la pistola di Fratelli d'Italia, raccontato da un suo concittadino. Dal post della sparatoria in Texas alla foto dello sgabuzzino per i “professori novax”. E sulla Festa della donna…

C'è una cosa che nessuno ha capito del libro di Sallusti e Meloni: sulla destra non populista e sull’egemonia in Europa...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un nuovo orizzonte politico?

C'è una cosa che nessuno ha capito del libro di Sallusti e Meloni: sulla destra non populista e sull’egemonia in Europa...

Tag

  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

di Lorenzo Fiorentino

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso
Next Next

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy