image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero la guerra in Israele farà schizzare il prezzo del petrolio e del gas?

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

9 ottobre 2023

Davvero la guerra in Israele farà schizzare il prezzo del petrolio e del gas?
L’attacco di Hamas a Israele preoccupa i mercati e il costo di gas e petrolio potrebbe aumentare. “Siamo ancora e sempre più dipendenti sia dal Medio Oriente che dal Nord Africa per gas ed energia”, spiega Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. Come potrebbe incidere tutto ciò sulle bollette degli italiani?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

L’attacco a Israele preoccupa i mercati. Il costo di gas e petrolio potrebbero aumentare notevolmente a causa di quanto sta accadendo in Medio Oriente. “Gas di nuovo sopra i 42 euro al Megawattora, con un rialzo al Ttf di Amsterdam di oltre il 10 per cento nel pomeriggio di lunedì 9 ottobre, primo giorno di riapertura dei mercati, dopo l’attacco di Hamas in Israele” scrive il Corriere. Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, ha spiegato alla Stampa che siamo ancora e sempre più dipendenti sia dal Medio Oriente che dal Nord Africa per gas ed energia. E per quanto riguarda il livello di dipendenza dell’Europa, sotto il profilo energetico, ha dichiarato: “È del 55% in generale, mentre su petrolio e gas raggiungiamo picchi del 70%. […] Noi siamo alle prese con il prezzo del gas balzato a 40 euro al megawattora, abbiamo l’inflazione che non scende e quindi dobbiamo prepararci a un periodo molto duro”.

hamas
Attacco di Hamas in Israele

“Negli ultimi mesi abbiamo smesso di parlare di gas naturale – scrive il Corriere – perché si era diffusa l’idea che in Europa ci fossimo sottratti al ricatto di Putin. Forse ne abbiamo controllato le ricadute, ma il sistema resta sotto tensione”. Ma come potrebbe incidere la situazione sulle bollette degli italiani? Ne fa un’analisi Assoutenti: “Ipotizzando un incremento medio delle tariffe del +15% sia per la luce che per il gas – riporta il Corriere – la bolletta dell’energia elettrica salirebbe di 115 euro annui a famiglia rispetto alle attuali tariffe, portando la spesa della luce a quota 879 euro. La bolletta del gas (che è già salita del 4,8% con l’ultimo aggiornamento) salirebbe invece a 1.526 euro annui a nucleo, con un incremento pari a +199 euro annui; un rincaro complessivo tra luce e gas di +314 euro annui”.

More

Stiamo davvero combattendo la Terza guerra mondiale? Sì, dopo l’attacco a Israele, l'invasione dell'Ucraina e se a Taiwan…

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Siamo consapevoli?

Stiamo davvero combattendo la Terza guerra mondiale? Sì, dopo l’attacco a Israele, l'invasione dell'Ucraina e se a Taiwan…

Musk non cancella la frase di Khamenei contro Israele. Ecco perché nessun giornalista dovrebbe scandalizzarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Meglio la censura?

Musk non cancella la frase di Khamenei contro Israele. Ecco perché nessun giornalista dovrebbe scandalizzarsi

Roberto Parodi racconta la sua esperienza in Palestina e Israele: “Crisi storica di difficile soluzione, ma il problema è l’educazione all’odio”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

L'esperienza del Parods

Roberto Parodi racconta la sua esperienza in Palestina e Israele: “Crisi storica di difficile soluzione, ma il problema è l’educazione all’odio”

Tag

  • Mercato
  • Gas
  • guerra

Top Stories

  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?
  • Delitto di Garlasco: si è incappati nel muro oltre cui non si andrà? Lovati a Lo Stato delle Cose: “È Stasi che ha coperto gli assassini”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: si è incappati nel muro oltre cui non si andrà? Lovati a Lo Stato delle Cose: “È Stasi che ha coperto gli assassini”

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La figura di m del video sui bombardamenti su Gaza (che invece erano fuochi d'artificio): ci siamo cascati anche noi

di Giulia Ciriaci

La figura di m del video sui bombardamenti su Gaza (che invece erano fuochi d'artificio): ci siamo cascati anche noi
Next Next

La figura di m del video sui bombardamenti su Gaza (che invece...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy