image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Musk non cancella la frase di Khamenei contro Israele. Ecco perché nessun giornalista dovrebbe scandalizzarsi

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 ottobre 2023

Musk non cancella la frase di Khamenei contro Israele. Ecco perché nessun giornalista dovrebbe scandalizzarsi
Elon Musk ceo di X non raccoglie mai molti consensi, tantomeno se decide di segnalare ma non cancellare un post della Guida Suprema dell’Iran Khamenei che, dal suo profilo, inneggia allo sradicamento “dell’usurpatore sionista”. Ma cosa avrebbe sbagliato Elon Musk? Chiunque tenga ancora al modello di giornalismo occidentale non dovrebbe sorprendersi di Musk. Ecco perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Elon Musk ha fatto una scelta che nessun giornalista serio dovrebbe criticare. A seguito degli attacchi a Israele da parte di Hamas, l’operazione cosiddetta “Al Aqsa Flood”, Israele dichiara lo stato di guerra. Gli schieramenti sembrano in parte già chiari: l’Occidente con Israele e Netanyahu, alcune forze che diremo antimoderne con Hamas e i palestinesi. Tra queste l’Iran, che si espresso senza mezzi termini a favore della distruzione totale dello Stato israeliano. Ad affermarlo è la Guida Suprema dell'Iran Ali Khamenei che su X pubblica un video con queste parole: “A Dio piacendo, il cancro del regime usurpatore sionista sarà sradicato per mano del popolo palestinese e delle forze della Resistenza in tutta la regione”. Il tweet è stato immediatamente segnalato e X ha oscurato, senza cancellare, il contenuto del post, che può essere letto solo cliccandoci sopra: “Questo post ha violato le Regole di X. Tuttavia, abbiamo deciso di non oscurarlo poiché potrebbe essere di pubblico interesse”.

La Guida Suprema Khamenei
La Guida Suprema Khamenei

Tuttavia sembra che a molti non sia bastato. In fondo, una frase del genere, detta da un capo di Stato che spera di veder spazzato via un altro Paese riconosciuto a livello internazionale non ci sembra, legittimamente, tollerabile. Ma va tollerata, se lo spazio che si gestisce è diventato, più o meno consapevolmente, una piattaforma di informazione e di dibattito, un ibrido, molto simile a una agorà, solo ben più inclusiva di quanto non lo fosse nell’antichità e di quanto non lo siano stati negli ultimi decenni i vari talkshow italiani e non. In altre parole: tollerare l’intollerabile, seppure con qualche filtro.

Il tweet di Khamenei
Il tweet di Khamenei
Il tweet di Elon Musk
Il tweet di Elon Musk

È ciò che Musk ha fatto e nel farlo ha generato scalpore. Il ceo dell’ex Twitter ha anche spiegato la sua posizione con una sua dichiarazione: “La posizione ufficiale di Khamenei è chiara: l'obiettivo reale è lo sradicamento di Israele, non solo il sostegno ai palestinesi. Questo non accadrà. Tutto ciò che realmente accade, decennio dopo decennio, è un ciclo infinito di violenza e vendetta. Alimentare il fuoco dell'odio non funziona. Forse è giunto il momento di considerare qualcos'altro”. Molto chiaramente Musk, come in altre occasioni (si veda la riapertura del profilo di Trump e quella del profilo di Kanye West), ha preferito tenere le carte sul tavolo e permettere a tutti di entrare a conoscenza di qualsiasi opinione e qualsiasi notizia inerenti la guerra israelo-palestinese. Una scelta, quella di Musk, che potrebbe sembrare radicale, ma non dovrebbe esserlo per dei giornalisti occidentali.

L'attacco da parte di Hamas a Israele
L'attacco da parte di Hamas a Israele

Musk ha infatti moderato un contenuto senza eliminarlo o contraffarlo, ma semplicemente permettendo la diffusione di quel messaggio con un alert chiaro. Fa quello che dovrebbero fare i giornali e che, anzi, molti giornali fanno senza essere costretti a porsi il quesito morale: è giusto diffondere opinioni del genere? Non è chiaro per quale motivo da Musk si pretenda altro, nonostante un social network come X sia pensato esattamente per diffondere opinioni, possibilmente brevi, e notizie, possibilmente vere. E questo non toglie, come ha notato Musk, che le posizioni di Khamenei siano radicali ed estremiste e possono giustamente apparire come ripugnanti. Ma davvero potremmo giudicarle tali senza prima averle lette perché censurate?

More

Stiamo davvero combattendo la Terza guerra mondiale? Sì, dopo l’attacco a Israele, l'invasione dell'Ucraina e se a Taiwan…

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Siamo consapevoli?

Stiamo davvero combattendo la Terza guerra mondiale? Sì, dopo l’attacco a Israele, l'invasione dell'Ucraina e se a Taiwan…

E se discriminare non fosse immorale? L’ultimo libro di Walter Block, la libertà di non fare entrare nel tuo ristorante i neri, gli ebrei, i francesi e… gli alti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

E se discriminare non fosse immorale? L’ultimo libro di Walter Block, la libertà di non fare entrare nel tuo ristorante i neri, gli ebrei, i francesi e… gli alti

Roberto Parodi racconta la sua esperienza in Palestina e Israele: “Crisi storica di difficile soluzione, ma il problema è l’educazione all’odio”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

L'esperienza del Parods

Roberto Parodi racconta la sua esperienza in Palestina e Israele: “Crisi storica di difficile soluzione, ma il problema è l’educazione all’odio”

Tag

  • guerra
  • Elon Musk

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo andati a mangiare in una Stolovaja (mensa) in Russia, tra piatti tipici e prezzi bassi: altro che fast food con nomi occultati...

di Diana Mihaylova

Siamo andati a mangiare in una Stolovaja (mensa) in Russia, tra piatti tipici e prezzi bassi: altro che fast food con nomi occultati...
Next Next

Siamo andati a mangiare in una Stolovaja (mensa) in Russia, tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy