image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero Papa Leone XIV all’udienza per i giornalisti ha ignorato di proposito una bandiera della pace tra la folla? Non si sa, ma il video virale su X ci insegna due cose fondamentali: una sulla comunicazione del Vaticano e una sui pacifisti…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 maggio 2025

Davvero Papa Leone XIV all’udienza per i giornalisti ha ignorato di proposito una bandiera della pace tra la folla? Non si sa, ma il video virale su X ci insegna due cose fondamentali: una sulla comunicazione del Vaticano e una sui pacifisti…
Ogni gesto analizzato alla moviola alimenta teorie e fake. Ma Papa Leone XIV che “casualmente”, mentre è in mezzo alla folla e stringe le mani, si gira proprio nel momento in cui passa alla sua sinistra una bandiera dei pacifisti, per poi tornare a stringere le mani anche da quel lato della cordata, qualcosa su di lui, sulla sua mentalità e sulle sue parole di questi giorni contro la guerra di Putin ce la dice

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sia stato fatto di proposito o no non si sa. Nel caso in cui lo abbia fatto di proposito, capire il perché è comunque complesso. Ma che Papa Leone XIV, alla fine dell’udienza per la stampa, abbia, passando in mezzo alla folla, evitato e dato le spalle a un uomo con in mano una bandiera della pace, produce almeno due importanti benefici per la Santa Sede, sia sul piano della comunicazione politica vaticana, sia sul piano del risveglio culturale che sembra Prevost imporrà alla Chiesa.

La comunicazione politica. L’ultimo pontificato, quello di Papa Francesco, è stato un governo umorale. Bergoglio ha sicuramente innovato la comunicazione vaticana, alleggerendola e spostandosi verso il mondo dei social. Ma questo ha portato inevitabilmente anche alla semplificazione, allo slogan e a tutti quei rischi che si corrono nel modello di comunicazione tipico dei social, uno su tutti, l’estrema polarizzazione. Leone XIV deve allora risanare questo bug comunicativo, che impoverisce non solo la Chiesa ma la indebolisce, soprattutto perché nega la Dottrina, anche di cautela, che la Chiesa ha imparato, soprattutto nel Novecento, a coltivare, non solo come paradigma diplomatico, ma anche con una funzione di natura specificatamente religiosa, e cioè di sostenere le cause giuste, non le cause a prescindere (e dunque anche la pace a prescindere, che poi vera pace non è). E si arriva al secondo punto.

Ops...i simboli sono importanti...alcuni si possono evitare con estremo garbo...pic.twitter.com/FJa7qFVneD

— IL RISOLUTORE ®️🇮🇹 (@ilrisolutoreIT) May 12, 2025

Il risveglio culturale. Oggi quella bandiera arcobaleno non è il simbolo della pace ma del pacifismo, cioè di quell’attivismo, anche un po’ ingenuo, che auspica una pace senza guardare alle condizioni della pace né ai motivi della guerra. Abbracciare quel segno, non di pace ma di pacifismo, sarebbe stato piegare l’autorità papale, il suo abito, a una logica dell’addomesticazione, della subalternità rispetto al prepotente di turno, alle condizioni di Putin invece che alle condizioni della pace, una su tutte: la giustizia. Ne abbiamo già parlato qui, ma il punto è molto semplice e autoevidente: Papa Leone XIV, che legge i suoi discorsi, che ama il tennis, va a cavallo, è giovane e governerà, auspicabilmente, per molto tempo la Chiesa cattolica, esprime con atteggiamento moderato e sereno la serietà che il suo ruolo gli impone. E lo fa con un senso del dovere (e anche con un’idea della “ragion di Stato”) che i nostri politici dovrebbero invidiargli.

https://mowmag.com/?nl=1

More

IL PAPA HA LE PALLE: Ma avete sentito la prima omelia di Leone XIV? Altro che moderato: “Oggi la fede cristiana è ritenuta una cosa per persone deboli e poco intelligenti. Meglio tecnologia, denaro, piacere e potere”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Così è abbastanza chiaro?

IL PAPA HA LE PALLE: Ma avete sentito la prima omelia di Leone XIV? Altro che moderato: “Oggi la fede cristiana è ritenuta una cosa per persone deboli e poco intelligenti. Meglio tecnologia, denaro, piacere e potere”

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa da notare è un’altra: a capo del Vaticano c’è un matematico (in Italia non è mai successo). Ma scienza e fede non erano nemiche?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Due conti

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa da notare è un’altra: a capo del Vaticano c’è un matematico (in Italia non è mai successo). Ma scienza e fede non erano nemiche?

Papa Leone XIV chiede la pace in Ucraina e a Gaza, ma sapete cosa vuol dire? Probabilmente no (soprattutto se credete che abbia dato ragione a Trump o ai pacifisti)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Attenzione alle parole

Papa Leone XIV chiede la pace in Ucraina e a Gaza, ma sapete cosa vuol dire? Probabilmente no (soprattutto se credete che abbia dato ragione a Trump o ai pacifisti)

Tag

  • leone xiv
  • robert prevost
  • habemus papam
  • Papa Ratzinger
  • Pietro Parolin
  • Attualità
  • Cronaca
  • Opinioni
  • Cultura
  • Vaticano
  • Chiesa
  • Papa Francesco
  • Papa
  • cardinale Giovanni Battista Re
  • conclave
  • nuovo papa
  • Cardinale
  • Luis Antonio Tagle

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Isola dei Famosi, le pagelle: Veronica Gentili non si lascia impietosire (8), Angelo Famao ci ripensa (3), fuori Lorenzo Tano e dentro Mario Adinolfi ma… (4). E Simona Ventura e il mistero dell’accendino…

di Irene Natali

Isola dei Famosi, le pagelle: Veronica Gentili non si lascia impietosire (8), Angelo Famao ci ripensa (3), fuori Lorenzo Tano e dentro Mario Adinolfi ma… (4). E Simona Ventura e il mistero dell’accendino…
Next Next

Isola dei Famosi, le pagelle: Veronica Gentili non si lascia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy