image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Domande choc alla vittima del caso Ciro Grillo? Bernardini de Pace: “No, giuste. A una donna che denuncia non bisogna credere a prescindere perché...”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 dicembre 2023

Domande choc alla vittima del caso Ciro Grillo? Bernardini de Pace: “No, giuste. A una donna che denuncia non bisogna credere a prescindere perché...”
Fin dove si può spingere l’interrogatorio di un avvocato in un caso di stupro? Al momento di ascoltare la presunta vittima del caso di stupro di gruppo che vede coinvolto Ciro Grillo, il figlio del fondatore del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, l’avvocata Antonella Cuccureddu avrebbe infatti posto alla ragazza delle domande definite medievali: “Perché non ha urlato? Perché non ha usato i denti?” Ma davvero sono interrogativi inaccettabili? Lo abbiamo chiesto all’avvocata Annamaria Bernardini de Pace che difende la collega e attacca le femministe: “La donna che accusa non deve essere creduta a prescindere”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ciro Grillo, Edoardo Capitta, Francesco Corsiglia e Vittorio Lauria. Sono gli indagati, ora a processo, per un caso di stupro di gruppo ai danni di una ragazza norvegese, che ieri si è trovata alla sbarra di fronte alla legale di Francesco Corsiglia, uno degli amici del figlio del fondatore del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo. L’avvocata Antonella Cuccureddu è stata fortemente criticata in queste ore per la natura delle domande rivolte alla presunta vittima, considerate poco delicate, se non fuori luogo. “Ma se aveva le gambe piegate, come hanno fatto a toglierle i pantaloni?” e ancora: “Ci può spiegare come le sono stati tolti gli slip?”. Fino ad arrivare a: “Come mai non ha reagito con un morso durante il rapporto orale?”. L’avvocato della ragazza, Dario Romano, ha commentato la condotta della collega, definendo il colloquio “un interrogatorio da Medioevo”. Ma davvero le cose stanno così? Fino a che punto le domande della difesa possono spingersi per poter confutare l’accusa? In casi così gravi è possibile porre domande tanto delicate, in un contesto oltretutto a porte chiuse? Abbiamo contattato l’avvocata Annamaria Bernardini de Pace per fare chiarezza.

L'avvocata Antonella Cuccureddu
L'avvocata Antonella Cuccureddu

Ha letto la polemica in merito alle domande che sono state fatte alla presunta vittima di stupro a opera di Ciro Grillo e degli amici?

Non ho capito perché siano considerate domande da Medioevo. “Perché la ragazza non si è divincolata?” mi sembra una domanda giusta. Se uno deve accertare se c’era o meno consenso, queste sono le domande che vanno fatte. Se va accertata la verità, non si può dare per scontato nulla, tantomeno che possa essere indiscutibile che una ragazza sia stata stuprata. Lo si deve dimostrare ed è giusto che l’avvocato della difesa faccia queste domande.

Ci sono domande del tipo “perché non ha urlato?” o “perché non ha usato i denti?”. Forse la ragazza aveva paura di farlo…

Io sono d'accordo con il fatto che siano state fatte queste domande. Non dobbiamo ipotizzare che cosa questa ragazza potesse rispondere, perché è lei che dice di essere stata stuprata; quindi, dobbiamo vedere che cosa ha risposto per accertarne la credibilità. È giusto che si accerti la credibilità. Sono le femministe che dicono che se una donna dice una cosa le si dovrebbe credere a prescindere, ma non è così.

Almeno possiamo dire che sono domande diverse rispetto al solito?

Ogni avvocato è diverso, non ci sono delle domande standard e prescritte per accertare la veridicità dei fatti. Ognuno ha la propria testa e questo avvocato, secondo me, ha fatto una ricerca giusta e valida per vedere quanto fosse credibile la denuncia.

Lei avrebbe fatto le stesse domande?

Non lo so, magari altre. Io però, per esempio, il perché non l’abbia morso gliel’avrei chiesto. Anche la domanda su come abbia fatto a togliersi le mutande è giusta, perché c’è da vedere se lei abbia incoraggiato questo gesto, se si sia opposta o se non sia stato fatto da nessuno ma da lei stessa. Quest’ultima situazione proverebbe il consenso. Mi sembrano domande assolutamente non fuori luogo e tantomeno da Medioevo, ma nel contesto. Dato che devono accertare la credibilità della denuncia e della persona che denuncia. Non è possibile fare che quelle domande.

Hanno creato comunque una grandissima polemica sui social e ne hanno parlato tutti i giornali.

Sono solo le femministe che hanno fatto polemica, chi altro?

Anche dei giornalisti…

Ma perché saranno di sinistra (ride). Io adesso vi faccio una domanda, come si fa ad accertare che effettivamente è stato uno stupro? O che non c’è stata volontà anche da parte della presunta vittima? Facendole delle domande precise. Chiunque sia in buona fede non può che rispondere che siano domande giuste. L’unica domanda che non riesco veramente a capire è quando le è stato chiesto perché non fosse lubrificata. Non è che una donna è sempre lubrificata. Non è che ha detto “era o non era lubrificata?”, ha detto che non lo era, come faceva a saperlo? Questa è una domanda, se è vera, assurda e fuori luogo; ma altre che ho letto sui giornali mi sembrano assolutamente coerenti.

Quindi lei sta dicendo che quando una donna denuncia uno stupro non bisogna crederle a prescindere.

Ma ci mancherebbe altro che sia creduta a prescindere. Si deve fare un processo per accertarlo e il processo si basa sul contraddittorio. Se una donna denuncia, l'avvocato della difesa deve mettersi in contrapposizione con quella denuncia e verificare che cos’è concretamente successo. Solo questo può dare la certezza del processo, cioè dell’accertamento della verità almeno processuale. Io non lo so chi è che pensi che la donna debba essere creduta a prescindere, ma chiunque lo pensi è un ignorante. Tutto ciò soprattutto in un processo, nel quale il contraddittorio è fondamentale, altrimenti sarebbe anticostituzionale. L'avvocato dei ragazzi sta facendo valere il diritto previsto dall'articolo 24 della Costituzione, che li garantisce. E il diritto di difesa è proprio quello di rispondere e di domandare nel contraddittorio delle parti, accusa e difesa. Se viene a mancare questa possibilità, è un’esecuzione più che un processo. Come vorrebbero molte persone ogni volta che si parla di uno stupro.

Si sta riferendo alle femministe?

Anche. Loro vorrebbero che il presunto colpevole di stupro, sulla base della sola parola “d’onore” della vittima, fosse giustiziato, e, peraltro, dopo che loro stesse affermano di avere il diritto di fare quello che vogliono. Solo loro?

Annamaria Bernardini de Pace
Annamaria Bernardini de Pace

More

Elogio (funebre) di Beppe Grillo da vivo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Un fantasma

Elogio (funebre) di Beppe Grillo da vivo

Grillo fa caciara, ma che esiste un conflitto di interessi di Giulia Bongiorno si può dire?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Che (brutto) tempo che fa

Grillo fa caciara, ma che esiste un conflitto di interessi di Giulia Bongiorno si può dire?

Dillingernews: “Abbiamo visto i video che accusano Ciro Grillo e…”. Intanto l’avvocato Giulia Bongiorno fa ricorso al Garante della privacy

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

esclusiva

Dillingernews: “Abbiamo visto i video che accusano Ciro Grillo e…”. Intanto l’avvocato Giulia Bongiorno fa ricorso al Garante della privacy

Tag

  • Annamaria Bernardini De Pace
  • Beppe Grillo
  • Ciro Grillo
  • Processo

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma perché Davigo è così odiato e per alcuni è il peggior magistrato italiano?

di Alessio Mannino

Ma perché Davigo è così odiato e per alcuni è il peggior magistrato italiano?
Next Next

Ma perché Davigo è così odiato e per alcuni è il peggior...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy