image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo aver indagato, Musk non vuole più Twitter: noi (e i nostri dati) non siamo abbastanza per lui

  • di Pippo Russo Pippo Russo

9 luglio 2022

Dopo aver indagato, Musk non vuole più Twitter: noi (e i nostri dati) non siamo abbastanza per lui
Elon Musk si è pentito e vuole ritirare l’offerta d’acquisto di Twitter (si preannuncia battaglia legale): secondo il boss di Tesla (nonché uomo più ricco del mondo), gli account fake sul social network dell’uccellino sarebbero ben più del 5% dichiarato dal management e il grande affare rischiava di essere una grande sòla. Il tutto per colpa… nostra?

di Pippo Russo Pippo Russo

Dite la verità sui fake. Nell'estenuante vicenda della (fallita) trattativa per l'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk emerge questo elemento come determinante per il negativo esito delle negoziazioni. Così si apprende dalle notizie che in queste ore si inseguono e danno come definitivamente chiuso questo dossier. Niente mosse tattiche, stavolta l'imprenditore sudafricano naturalizzato canadese avrebbe proprio detto stop. E dopo la svolta è partito il balletto dei numeri, tutti pesanti: 9% di calo in Borsa per il titolo di Twitter, 1 miliardo di penale che Musk dovrà pagare per il mancato acquisto, la quantificazione dei danni che Twitter si appresterebbe a chiedere al magnate per aver mandato in aria un accordo dato ormai per prossimo. Tanto più che il management del social network ha quantificato la percentuale di account fasulli in non più del 5% (Musk ribatte che la cifra sarebbe ben più alta), così intendendo sottolineare la pretestuosità del motivo addotto per far saltare la trattativa. Ma è stata davvero una questione di quantificare gli account fantasma se un affare di questa portata non è andato a buon fine?

Elon Musk Twitter

Vista dall'esterno, si direbbe che possano esservi stati motivi ben più fondati e credibili per far fallire la trattativa. A partire dalla crisi generalizzata che colpisce tutte le multinazionali che operano nel settore delle comunicazioni multimediali integrate. Twitter sta male, ma a anche Facebook e altri grandi player non se la passano granché meglio. I profitti sono in calo, il taglio degli addetti si fa generalizzato e i margini di espansione sembrano esauriti. Le cifre parlano di circa 30 mila addetti licenziati nel settore, e quanto a Twitter ci sarebbe un taglio del 30% del personale dedicato al recruiting. Le azioni di Twitter hanno subito un'emorragia sostenuta già prima della botta generata da Musk. Insomma, il grande affare rischiava di essere una sòla. E il nuovo liberatore del social più frequentato da opinionisti e politici, colui che avrebbe dovuto restituire libertà di parola a chiunque (dove per “chiunque” si deve intendere “Donald Trump”), ha compreso che anche si fosse trattato soltanto di fare il paladino, sarebbe uno sfizio troppo costoso. E poiché in questi mesi gli è toccato affrontare anche un massiccio fuoco di sbarramento, alimentato da chi ha intravisto il rischio di un nuovo monopolio sulla comunicazione e l'opinione pubblica globali, ecco che tirarsi indietro deve essergli infine parsa la scelta più saggia.

More

Musk e gli account reali di Twitter? L’esperto rivela i numeri (che non tornano). E spiega perché vorrebbe sbloccare Donald Trump

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Spoiler

Musk e gli account reali di Twitter? L’esperto rivela i numeri (che non tornano). E spiega perché vorrebbe sbloccare Donald Trump

Tutti preoccupati per il futuro di Twitter con Musk padrone. Perché, il presente invece va bene? Con un presidente degli Stati Uniti bannato e giornali censurati…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'uccellino di Elon

Tutti preoccupati per il futuro di Twitter con Musk padrone. Perché, il presente invece va bene? Con un presidente degli Stati Uniti bannato e giornali censurati…

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il Ceo: “Ci critica, ma…” Ora arriverà il tasto edit?

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinguettatore in capo

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il Ceo: “Ci critica, ma…” Ora arriverà il tasto edit?

Tag

  • Tesla
  • soldi
  • Donald Trump
  • Libertà
  • Account attivi Twitter
  • Twitter
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Social

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che è successo a Roma? Incendi, esplosioni e palazzi evacuati: ve lo raccontiamo [VIDEO]

di Giulia Ciriaci

Che è successo a Roma? Incendi, esplosioni e palazzi evacuati: ve lo raccontiamo [VIDEO]
Next Next

Che è successo a Roma? Incendi, esplosioni e palazzi evacuati:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy