image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo la figuraccia del ministro della cultura Sangiuliano, perché nessuno chiede di invalidare il Premio Strega?

  • di Alessia Kant Alessia Kant

9 luglio 2023

Dopo la figuraccia del ministro della cultura Sangiuliano, perché nessuno chiede di invalidare il Premio Strega?
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ammette in diretta tv di non aver letto i libri finalisti del Premio Strega, ma perché nessuno grida allo scandalo? Perché nessuno chiede che il tutto venga invalidato? Perché ci si limita a parlare di figuraccia? E per chi ha votato il ministro senza leggere i libri? E soprattutto perché?

di Alessia Kant Alessia Kant

Perché le prefiche della cultura italiana si sono indignate per Sgarbi al MAXXI, chiedendone le dimissioni, ma tacciono davanti alla clamorosa figura di palta rimediata dal Ministro Sangiuliano allo Strega? Perché il fatto che durante la finale del premio letterario più importante d’Italia, il cui peso specifico sul mercato, in termine di copie vendute, è ancora enorme, il Ministro della Cultura Sangiuliano abbia rivelato di non aver letto i libri per cui ha votato, è stato liquidato come una figuraccia, un’occasione da meme, il pretesto buono per farsi quattro risate su quei volgarotti di destra senza cultura, è morta lì? La questione è molto più seria di come l’hanno raccontata. Lasciamo stare quello che ognuno di noi può pensare dello Strega (io ne penso tutto il male possibile, ma non è questo il punto). Siamo davanti a un giurato che ammette di aver votato a casaccio, ovvero a una chiara infrazione del regolamento, che garantisce a tutti i partecipanti al premio, non solo ai finalisti ma anche alle decine di libri segnalati dai cosiddetti “amici della domenica”, che i loro lavori saranno letti e valutati con attenzione da tutti i membri della giuria. Che sia lecito supporre che il premio Strega funzioni peggio che i peggiori concorsi nelle peggiori università italiane, è irrilevante: un conto sono le supposizioni, un altro l’ammissione in diretta TV, aggravata, peraltro, dall’arrampicata sugli specchi con cui, qualche ora più tardi, il Ministro ha cercato di metterci una pezza.  

Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano alla premiazione del Premio Strega
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano alla premiazione del Premio Strega

E allora perché nessuno chiede l’annullamento del voto? Perché nessuno contesta i risultati? Perché, insomma, nessuna prefica grida allo scandalo, come hanno fatto per quattro parolacce dette da Sgarbi in un contesto non ufficiale? La risposta è ovvia, ma di nuovo, un conto è avere un sospetto, un altro vedere la prova provata in diretta televisiva. Le prefiche di sinistra di cui sopra sono abituate, da anni, a fare esattamente quello che l’improvvido Ministro ha dichiarato candidamente. Anzi: sono proprio loro ad aver inventato quel sistema, o meglio, ad essersi impossessate di un sistema sano che un tempo produceva cinquine finaliste con dentro Moravia, Calvino, Gadda e ad averlo fatto marcire dall’interno, anno dopo anno, decennio dopo decennio. È il morbo che Fulvio Abbate chiama amichettismo, lo stesso che Luigi Mascheroni descrive settimanalmente nei suoi articoli. Il premio letterario principale di questo Paese viene assegnato senza che i giurati leggano i libri: e a tutti va bene così, nessuno si ribella, nessuno pensa sia strano, i vincitori festeggiano e gli sconfitti pensano a quando si rifaranno, tra un anno o due. Ecco perché alle prefiche di casa nostra conviene farsi una risata e affrettarsi a parlare d’altro, sperando che la vicenda sia presto dimenticata; perché’ magari a qualcuno può venire in mente di andare anche da loro, libri finalisti alla mano, e interrogarli a uno a uno sulla trama, per scoprire che tutto il mondo è paese, tutta Italia è Sangiuliano. Alla salute!

More

Ada D’Adamo vince il Premio Strega 2023. Possiamo dire perché? A volte l'umanità è disumana

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Umano, troppo umano

Ada D’Adamo vince il Premio Strega 2023. Possiamo dire perché? A volte l'umanità è disumana

Cormac McCarthy è stato come i Pink Floyd. Per questo fa paura agli amanti di Murakami e del Premio Strega

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Innovatori

Cormac McCarthy è stato come i Pink Floyd. Per questo fa paura agli amanti di Murakami e del Premio Strega

Il Premio Strega è il Sanremo della letteratura e la cinquina senza Griffi lo conferma

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come volevasi dimostrare

Il Premio Strega è il Sanremo della letteratura e la cinquina senza Griffi lo conferma

Tag

  • Cultura
  • Letteratura
  • Premio Strega

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Alessia Kant Alessia Kant

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché Matt Ridley comprerà un’auto a benzina prima del 2035. C’entrano la Cina e la bugia delle auto elettriche che inquinano di meno

di Riccardo Canaletti

Ecco perché Matt Ridley comprerà un’auto a benzina prima del 2035. C’entrano la Cina e la bugia delle auto elettriche che inquinano di meno
Next Next

Ecco perché Matt Ridley comprerà un’auto a benzina prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy