image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo la pandemia prepariamoci alla carestia. Lo dice la politica? No. Ce lo ricorda la storia...

  • di Paolo Becchi Paolo Becchi

8 ottobre 2024

Dopo la pandemia prepariamoci alla carestia. Lo dice la politica? No. Ce lo ricorda la storia...
Oggi come nel Trecento i medici non ci hanno capito molto della pandemia, la medicina non sa dare una definizione precisa di virus, il vaccino non corrisponde alla definizione di vaccino, i dati economici dicono che stiamo andando incontro a una decrescita dovuta alle guerre e al cambiamento climatico. Ecco perché dobbiamo prepararci a una carestia…

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Il binomio carestia/epidemia non è una novità. Già la peste nera del Trecento lo dimostra. Proprio a ridosso della pandemia ci fu pure una carestia conseguenza anche di un cambiamento climatico, una “piccola glaciazione”. La peste trecentesca durò a lungo, tra il 1347 e il 1351, la popolazione passò da circa 75 milioni a circa 25 milioni. I medici di allora non ci capirono niente, anche se non si trattava di un fenomeno nuovo. La prima peste bubbonica, la peste di Giustiniano, scoppiò a Costantinopoli nel 542 ed ebbe ondate successivi. La peste di Atene del 430 a. C. di cui parla Tucidide era in realtà una febbre tifoidea. Proprio Tucidide ci racconta che la diffusione dell’ epidemia ad Atene aveva fatto venire meno lo spirito civico e aumentato la ricerca di profitti.

La peste nera dipinta nel 1300
La peste nera dipinta nel 1300
20241008 102841006 8398

Perché ricordo questi fatti lontani nel tempo? Perché ci insegnano molte cose oggi. Anche oggi i medici in realtà non ci hanno capito un tubo, anche oggi la medicina non sa dare una definizione precisa di virus, però i profitti delle aziende farmaceutiche sono cresciuti a dismisura con un vaccino che in realtà non corrisponde alla definizione di vaccino. Anche oggi stiamo andando incontro ad una carestia dovuta non solo alla pandemia ma alle guerre in corso. Anche oggi si parla di cambiamento climatico. Vengono meno equilibri ecologici. Conclusioni: il mondo cambia certo, la storia degli uomini pure, ma ci sono costanti naturali e reazioni antropologiche che paiono restare invarianti. 

Le carestie moderne, come a Gaza
Le carestie moderne, come a Gaza
20241008 102912715 3446

More

Siamo andati al cinema a vedere Joker: Folie à Deux, ma è davvero così brutto? Solo un’idea del regista Todd Phillips e Joaquin Phoenix e Lady Gaga salvano il film. E l’endorsement di Francis Ford Coppola…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In calcio d'angolo

Siamo andati al cinema a vedere Joker: Folie à Deux, ma è davvero così brutto? Solo un’idea del regista Todd Phillips e Joaquin Phoenix e Lady Gaga salvano il film. E l’endorsement di Francis Ford Coppola…

Strage di Paderno Dugnano, Riccardo dopo aver ucciso la sua famiglia compie 18 anni in carcere: ottenuta la perizia psichiatrica che stabilirà se…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

C’è premeditazione?

Strage di Paderno Dugnano, Riccardo dopo aver ucciso la sua famiglia compie 18 anni in carcere: ottenuta la perizia psichiatrica che stabilirà se…

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello Pietro: “Il Vaticano ha chiesto un volo riservato al ministero della difesa per…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La pista londinese

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello Pietro: “Il Vaticano ha chiesto un volo riservato al ministero della difesa per…”

Tag

  • Attualità
  • lockdown
  • Pandemia
  • guerra
  • guerra Russia-Ucraina
  • Giorni di guerra
  • Coronavirus
  • Covid19
  • COVID-19
  • quarantena covid
  • Economia

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello Pietro: “Il Vaticano ha chiesto un volo riservato al ministero della difesa per…”

di Giulia Ciriaci

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello Pietro: “Il Vaticano ha chiesto un volo riservato al ministero della difesa per…”
Next Next

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy