image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo la Salis immune abbiamo chiamato Vannacci: "Una vergogna". E l'Albanese? "La ignoro". Intervista dritta al generale (anche su Mossad e la nazionale di calcio italiana)

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

  • Foto: Ansa

8 ottobre 2025

Dopo la Salis immune abbiamo chiamato Vannacci: "Una vergogna". E l'Albanese? "La ignoro". Intervista dritta al generale (anche su Mossad e la nazionale di calcio)
Manifestazioni pro-Palestina a Bologna, sit-in pro-Israele a Milano, colloqui di pace in Egitto. A Bruxelles, per pochi voti, Ilaria Salis evita la revoca dell’immunità: decisiva l’assenza di Patriciello, che accusa Tajani. Intanto Albanese si scusa con Segre, mentre un’indiscrezione parla di Mossad operativo in Italia per Italia-Israele. Vannacci risponde su tutto, dai “traditori” in Parlamento ai vampiri, fino al 12 ottobre, data di Colombo e delle regionali in Toscana...

Foto: Ansa

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Ieri era il 7 ottobre, giornata di manifestazioni pro-Palestina a Bologna, di un sit-in pro-Israele a Milano, e di negoziati per la pace a Gaza, in Egitto. A Bruxelles, invece, si votava per la revoca dell’immunità parlamentare di Ilaria Salis, che per una manciata di voti ha scampato il ritorno nelle carceri ungheresi. In particolare, sembrerebbe che sia stata determinante l’assenza per motivi di salute di Aldo Patriciello, ex forzista convertito alla Lega, nonostante il giorno prima si trovasse a Teano per l’inaugurazione di una sede del partito di Matteo Salvini e che invece di prendersela con i suoi, ha accusato Tajani di non tenere a freno la verve progressista dei membri del partito fondato da Silvio Berlusconi. Mentre nella coalizione si litiga, in Italia, Francesca Albanese domanda scusa a Iliana Segre ribadendo il suo rispetto per la sua figura, e nel frattempo, secondo un’indiscrezione per adesso né confermata, né smentita, il governo avrebbe autorizzato il Mossad ad operare sul territorio italiano per motivi di sicurezza il 12 ottobre a Udine, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, probabilmente per evitare un fallimento securitario come quello delle olimpiadi di Monaco di Baviera nel 1972. A proposito di tutti questi argomenti abbiamo contattato Roberto Vannacci, che ieri per altro ha votato a favore della revoca dell'immunità della Salis, e che il 12 ottobre, invece, sarà alle prese con le elezioni in Toscana, data che, ci ha ricordato l’ex generale, coincide pure con l’anniversario della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo. Data spartiacque per la storia dell’umanità e per l’Italia delle regioni in questo 2025 sempre pieno di sorprese e di colpi di scena più o meno simpatici, tra una guerra e l’altra. Ma andiamo con ordine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ROBERTO VANNACCI (@roberto.vannacci.68)

Ieri era il 7 ottobre e c’è stato il voto per l’immunità di Ilaria Salis. Ce lo dica, su, è stato lei a votare contro la revoca?
Se la sua è una domanda ironica penso che sia un’ironia quasi scontata, certamente no. Non perché io ce l’abbia con Ilaria Salis, ma per un principio fondamentale, ovvero quello secondo cui la giustizia è uguale per tutti. L’immunità copre le attività parlamentari, e il reato per il quale è indagata Ilaria Salis non fa parte delle attività parlamentari. Andare a spaccare la testa a uno che non la pensa come te sicuramente non credo rientri in questa categoria. Secondariamente, perché il reato presunto è stato commesso ben prima che Ilaria Salis fosse un’europarlamentare, quindi il presupposto per l’immunità non c’è. Ieri, invece, si è scritta una delle più vergognose pagine della storia dell’Unione Europea, sancendo che la giustizia, allora, non è uguale per tutti. Il cittadino normale che ha commesso un reato simile va a processo e sconta la pena qualora condannato. Ilaria Salis, invece, è stata aiutata da una specifica forza politica con un sotterfugio elettivo per scampare al processo, e la fa franca.

Però hanno votato a favore anche alcuni del centrodestra. Secondo lei chi è stato?
Intanto altra prova di viltà e di vigliaccheria da parte della sinistra che ha preteso il voto segreto, perché su queste questioni ci si mette la faccia, non ci si nasconde dietro l’anonimato. Quindi ancora una volta la sinistra, che ha voluto il voto segreto, si è coperta di questa vigliaccheria e viltà che evidentemente la contraddistingue.

Ma quindi sono vigliacchi anche quelli del centrodestra che hanno votato a favore?
Sicuramente sono dei traditori, visto che il Ppe aveva apertamente detto che non avrebbe appoggiato l’immunità di Ilaria Salis. Ora, essendo il voto segreto, nessuno può sapere chi abbia in qualche modo tradito. Però i numeri sono anche molto chiari, se il Ppe in blocco non avesse accettato, il Parlamento avrebbe bocciato l’immunità di Ilaria Salis con una maggioranza schiacciante. Evidentemente non è stato così. E non posso pensare che ci siano membri di Ecr, dei patrioti o dei conservatori che non abbiano votato contro Ilaria Salis.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ROBERTO VANNACCI (@roberto.vannacci.68)

Salvini ha accusato sostenendo si sia trattato di una quota Forza Italia a votare a favore, lei che ne pensa?
Guardi, io però, pur essendo molto convinto delle mie posizioni, mi esprimo in maniera accusatoria solo quando ho la certezza delle accuse.
Certo
E proprio questo voto segreto vigliaccamente richiesto dalla sinistra ci impedisce di avere un’accusa.
Questo scelta del voto segreto, però, ha intercettato in qualche modo una falla nella coalizione di governo
Io ripeto quello che le ho detto, non avendo alcuna prova, non posso fare accuse. Una cosa è certa, però. Sicuramente una buona parte del Ppe ha votato a favore di Ilaria Salis e questo è innegabile. E quindi, come avevo detto in un post, definisco queste persone dei traditori, se non altro dei traditori del loro stesso partito, il quale si era espresso chiaramente che avrebbe votato contro.
Dunque esclude che sia stato qualcuno della Lega?
Assolutamente sì, anche perché della Lega ci conosciamo tutti e sappiamo che avremmo votato contro e lo abbiamo detto da sempre.
Quindi insomma è Forza Italia?
No, questo lo dice lei, non mi metta in bocca cose che non ho detto.
Non mi permetterei mai. Cercavo solo per cercare di capire un po’ meglio come siano andate le cose
Sì, ma non dia poca chiarezza alle mie affermazioni. Sono poche le persone che parlano più chiaramente di me.
Ma certo. Ad ogni modo ieri era il 7 ottobre e Francesca Albanese ha infine ritrattato la sua posizione sulla Segre, sostanzialmente chiedendo scusa. Lei che ne pensa?
Ma guardi, la signora Francesca Albanese non saprei neanche come definirla. Un funzionario dell’Onu che sostiene Hamas, che dice che bisogna capire i terroristi, il cui marito lavora per i palestinesi e che sta facendo un’attività che probabilmente la porterà ad essere una prossima candidata italiana della sinistra estrema. La sua la vedo più come un’attività politica che altro. Non condivido niente di quello che dice questa signora, che peraltro rifiuta il dibattito alzandosi dalla sedia quando viene citata la senatrice e che continua a giustificare le peggiori nefandezze condotte da Hamas non so a quale titolo. Certamente non può suscitare altro che una mia disapprovazione.

Certo, insomma, le ho chiesto anche dell’Albanese perché comunque…
Più che disapprovazione, guardi, io la ignoro, cioè non mi metto neanche a pensare di dover capire o comunque interpretare quello che dice questa signora.
Infatti noi ci chiedevamo…
Le sue posizioni, tant’è vero che non l’ho mai citata in nessuna delle mie interviste né nei miei post, perché la ritengo al di fuori di quella che può essere una normale argomentazione su quello che sta succedendo in quell’area del Medio Oriente.
Certo, ma perché allora secondo lei tutti i giornali comunque la riprendono? E’ un personaggiio che fa comodo all’informazione?

Ma, guardi, non si tratta solamente di questa signora. Tutti i giornali riprendono e fanno un gran parlare anche di queste manifestazioni che ci sono state e di tante questioni che poco hanno a che fare con l’alleviare le sofferenze della popolazione palestinese a Gaza. Intanto, per esempio, da qualche giorno sono cominciati i colloqui di pace e quindi queste manifestazioni dovrebbero essersi immediatamente interrotte, perché le procedure che possono portare a una pace sono già in atto. Queste manifestazioni quindi sono totalmente inutili. Non sono altro che uno strumento usato in maniera, anche qua, totalmente vile da una certa parte, probabilmente per mettere in crisi un governo legittimamente eletto, di destra, che sta governando l’Italia. Questa è l’unica cosa che io mi sento di poter esprimere. Non hanno altre finalità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ROBERTO VANNACCI (@roberto.vannacci.68)

A proposito di Israele, che ne pensa del fatto che il 12 ottobre ci sarà la partita Italia-Israele a Udine e il governo parrebbe avere autorizzato senza un dibattito parlamentare l’operatività su territorio italiano di forze israeliane appartenenti al Mossad per la sicurezza della partita? E’ una violazione della sovranità?
Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo ha cambiato il mondo. Il 12 ottobre del 2025, intanto ci saranno le elezioni in Toscana e speriamo di cambiarla. E poi, su questioni che hanno attinenza a presunzioni, io non mi esprimo. Queste notizie derivano da presunzioni o comunque da fatti assolutamente non comprovati. Una cosa è certa, lo Stato di diritto prevede – e quindi il governo italiano deve garantire – la sicurezza e la fattibilità di questo incontro sportivo. Poi, su quello che dicono persone senza alcuna prova o senza alcun altro riscontro, sinceramente, io ho smesso di credere da tanto tempo. Certo. Da quando ci dicono che i russi rubano le schede elettroniche dalle lavatrici ucraine per metterle nei sistemi d’arma, da quando ci dicono che l’aereo della Von Der Leyen è stato attaccato elettronicamente dai russi per disturbarne il Gps, da quando ci dicono che i russi combattono con i badili perché hanno finito le munizioni. Ci raccontano un sacco di balle e io non ci credo più.

Lei non ci crede però sembrerebbe essere vero
Sembra? Lei perché dice “sembra”? Ha una fonte di informazioni privilegiata?
No, quella no, purtroppo
E quindi su che cosa si basa? Lei è un infiltrato speciale, è una spia che riesce ad avere informazioni di primo livello rispetto a noi poveri mortali?
No, si tratta di un articolo di un blog che si chiama “Parliamo di mafia”
Ah, e quindi lei si fida di un blog, per dare veridicità alle notizie che provengono da questo blog, ho capito bene?

Lei ha ragione, però sembrava interessante avere una sua opinione al riguardo
Non tutto ciò che è interessante è vero. A me interessano incredibilmente i film sui vampiri, mi piacciono da morire e li guardo un sacco di volte, ma ciò non mi porta ad accusare nessun governo di avere facilitato la moltiplicazione dei vampiri in giro per il mondo.
Non era un’accusa, però è anche plausibile una simile decisione anche per evitare quello che accadde a Monaco di Baviera con le olimpiadi del ‘72, quando senza Israele vi fu una vera e propria strage
Non mi esprimo su questioni su cui non ho informazioni veritiere e comprovate, altrimenti parleremmo del sesso degli angeli.
Capisco, ed è giusto così

Si ricordi comunque, nell’intervista, di riportare anche la risposta sui vampiri.
 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo stati alla manifestazione ProPal del 7 ottobre e vi raccontiamo come la polizia ha creato l’occasione per gli scontri: piazze blindate, la notizia virale sui social, gli idranti e le cariche [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il reportage

Siamo stati alla manifestazione ProPal del 7 ottobre e vi raccontiamo come la polizia ha creato l’occasione per gli scontri: piazze blindate, la notizia virale sui social, gli idranti e le cariche [VIDEO]

Nel giorno del derby a Roma si parla anche di politica: “La ragione non si uccide. Rip Charlie Kirk”. Vannacci chiama a Pontida, gli ultras della Lazio “rispondono” con uno striscione nella Capitale

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nel giorno del derby a Roma si parla anche di politica: “La ragione non si uccide. Rip Charlie Kirk”. Vannacci chiama a Pontida, gli ultras della Lazio “rispondono” con uno striscione nella Capitale

Reportage dal 7 ottobre a Milano: tra le offese a Francesca Albanese, giubotti antiproiettile e kippah, l'anti-Iacchetti Eyal Mizrahi definisce finalmente "cos'è un bambino" in Piazza San Carlo

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

il reportage

Reportage dal 7 ottobre a Milano: tra le offese a Francesca Albanese, giubotti antiproiettile e kippah, l'anti-Iacchetti Eyal Mizrahi definisce finalmente "cos'è un bambino" in Piazza San Carlo

Tag

  • Roberto Vannacci
  • Europa
  • Politica
  • Liliana Segre
  • Francesca Albanese

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Flotilla ha rotto il ca*zo. I media maistream prendono sottogamba la “nuova” missione. E invece… Appuntamento alle 18 a Milano

di Ottavio Cappellani

La Flotilla ha rotto il ca*zo. I media maistream prendono sottogamba la “nuova” missione. E invece… Appuntamento alle 18 a Milano
Next Next

La Flotilla ha rotto il ca*zo. I media maistream prendono sottogamba...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy