image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo Telecom anche Poste, gli anarchici rivendicano le auto bruciate. Cosa vogliono davvero?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

20 marzo 2023

Dopo Telecom anche Poste, gli anarchici rivendicano le auto bruciate. Cosa vogliono davvero?
L’incendio di 16 mezzi di Poste Italiane tra venerdì e sabato scorso ha destato sconcerto nella Capitale e sono partite fin da subito le indagini sul posto per capirne la matrice. A gennaio un altro attacco davanti alla sede di Telecom e ieri un incendio ad alcuni scuolabus. E la rivendicazione è sempre la stessa: quella degli anarchici contro il 41 bis e a favore di Alfredo Cospito

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La notte del 18 marzo 16 auto e furgoni erano andati a fuoco davanti agli uffici di Poste Italiane in via Palmino Togliatti, a Roma. L’intervento dei vigili del fuoco è stato massiccio grazie all’impiego di due squadre e due autobotti poco dopo le 3:30. Subito dopo lo spegnimento delle fiamme sono intervenuti gli agenti di polizia per un sopralluogo e l’inizio delle indagini. Infatti, a gennaio scorso una scena simile si era vista nel parcheggio davanti alla sede Telecom in zona Conca d’Oro, precisamente in via Val di Lanzo. In quell’occasione gli anarchici avevano rivendicato l’azione in segno di protesta contro il regime di 41 bis applicato ad Alfredo Cospito (e contro il regime di carcere duro in generale).

Le foto dell'incendio davanti agli uffici di Poste Italiane
Le foto dell'incendio davanti agli uffici di Poste Italiane

E tutto aveva l’aria che si fosse di fronte a un bis. Sensazione poi confermata da una lettera di rivendicazione pubblicata in vari blog: “Salutiamo il 150esimo giorno di sciopero della fame del nostro fratello e compagno Alfredo Cospito regalandoci la gioia di attaccare con il fuoco le infrastrutture dello stato Italiano, nello specifico abbiamo incendiato 16 macchine di proprietà delle Poste Italiane”. Un modus operandi, dunque, che potrebbe innescare una serie a catena di eventi simili.

Le foto dell'incendio davanti agli uffici di Poste Italiane
Le foto dell'incendio davanti agli uffici di Poste Italiane

A prendere posizione immediatamente contro gli attacchi è stato il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri di Forza Italia: “Gli anarchici vanno stroncati. È una vergogna assistere agli attentati che distruggono mezzi delle Poste o di altri settori di pubblica utilità. Sono gli amici di Cospito, sono quelli che vengono vezzeggiati e protetti da tanti opinionisti delle cause sbagliate. Bisogna individuare, senza esitazione, queste persone e mandarli dietro le sbarre. Altro che dibattiti sulla cancellazione del 41 bis. Mi auguro che gli investigatori possano assicurare rapidamente alla Giustizia questi criminali e che poi subiscano le condanne che meritano con immediatezza”. Inoltre, anche l’incendio di 22 scuolabus della ditta Tundo fino al 2021, sarebbe stato rivendicato, prima su Telegram e poi su vari blog. In questo caso, i veicoli erano fuori uso e conservati in un deposito nell’Ostiense.

Alfredo Cospito è attualmente in sciopero della fame per il 41bis
Alfredo Cospito

More

È sempre Roma città aperta? Fdi nega il patrocinio all'Anpi, ma l'Anpi esclude chi non è allineato

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Veti reciproci

È sempre Roma città aperta? Fdi nega il patrocinio all'Anpi, ma l'Anpi esclude chi non è allineato

La telecafonata della Pascale (milionaria grazie a Silvio), tra Calippo, albicocca e “Qui Lecco Libera”: Pd, è questa la sinistra?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Intervista e canzoni eleganti

La telecafonata della Pascale (milionaria grazie a Silvio), tra Calippo, albicocca e “Qui Lecco Libera”: Pd, è questa la sinistra?

A Milano finisce una storia: l'ultimo giorno di Buscemi Dischi

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

l'altra faccia del progresso

A Milano finisce una storia: l'ultimo giorno di Buscemi Dischi

Tag

  • incendio
  • auto incendiata

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maccio Capatonda da Riposaman ad autista di autobus: chi glielo ha fatto fare?

di Giulia Ciriaci

Maccio Capatonda da Riposaman ad autista di autobus: chi glielo ha fatto fare?
Next Next

Maccio Capatonda da Riposaman ad autista di autobus: chi glielo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy