image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo Unicredit che scala Bpm ecco Banca Intesa che compra Bitcoin: trovata pubblicitaria o c’è altro dietro l’ultimo investimento della Banca più grande d’Italia?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

14 gennaio 2025

Dopo Unicredit che scala Bpm ecco Banca Intesa che compra Bitcoin: trovata pubblicitaria o c’è altro dietro l’ultimo investimento della Banca più grande d’Italia?
Un investimento ambizioso e rivoluzionario o una trovata pubblicitaria? Banca Intesa compra Bitcoin e manda un messaggio non solo al governo italiano, ma all’Unione Europea. Dopo lo scetticismo degli anni passati, la tecnologia blockchain potrebbe davvero cambiare degli interi settori come la logistica, la sanità e la finanza? Ecco cosa sta succedendo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Nelle ultime ore, il mondo finanziario italiano è concentrato su un'operazione che potrebbe segnare un cambio di paradigma. Banca Intesa Sanpaolo, il più grande istituto bancario del Paese, avrebbe effettuato un investimento nel settore delle criptovalute. Una mossa che rappresenterebbe un cambio di rotta per un settore tradizionalmente scettico verso la finanza decentralizzata. Nello specifico ha acquisito undici Bitcoin per circa un milione di euro. Con questa operazione diventa di fatto la prima banca italiana a investire nella più importante criptovaluta al mondo. Dai piani alti precisano di aver eseguito un esperimento in materia. Ma cosa c'è dietro questa decisione? Un'operazione di marketing per attirare l'attenzione dei più giovani, affascinati dalle monete digitali, o si tratta di una strategia con obiettivi più ambiziosi? Fino a ieri le criptovalute erano avvolte da grande scetticismo, per molti comunque opportunità. Le stesse banche tradizionali vedevano nelle criptovalute una minaccia al sistema finanziario consolidato. Ma a quanto pare, Bitcoin e le tecnologie blockchain hanno sempre il loro fascino e c'è chi a quanto pare è disposto a cambiare approccio o per lo meno a fare un tentativo. Queste tecnologie, infatti, possono non essere considerate solo semplici strumenti speculativi, ma piattaforme in grado di rivoluzionare settori come la logistica, la sanità e, ovviamente, la finanza. A patto che sia un attore di prima fascia a proporle e appoggiarle. Per Banca Intesa entrare nel mondo delle criptovalute potrebbe essere comunque una scelta strategica per posizionarsi come leader nell’innovazione finanziaria. Se i competitor europei come Hsbc e Société Générale hanno già mosso i primi passi in questo mercato, l’istituto italiano potrebbe essere intenzionato a non rimanere indietro e per questo ha mosso la prima pedina sullo scacchiere virtuale.

Satoshi Nakamoto, il fondatore di Bitcoin
Satoshi Nakamoto, il fondatore di Bitcoin
https://mowmag.com/?nl=1

Italia e Banco Bpm: l’altra partita di Orcel

A poche ore dalla conferma, c’è chi sostiene che questa mossa possa essere solo una trovata pubblicitaria, per rafforzare il brand tra le nuove generazioni e tra chi guarda alla finanza moderna come a un sistema in evoluzione. Tuttavia, gli indizi suggeriscono qualcosa di più profondo. Anche perché un gigante è difficile che si muova di scatto. Intesa è già coinvolta in progetti legati all'innovazione, come il supporto a startup che lavorano sulla blockchain. Possibile che ci sia in ballo un progetto legato a una moneta digitale interna, da utilizzare per programmi di fidelizzazione o per transazioni interbancarie e magari pubblicizzata da Jannick Sinner? L’investimento potrebbe essere anche un segnale per il governo e per le autorità europee che le criptovalute possono convivere con un sistema regolamentato. Ma al momento è l'ultima delle probabili intenzioni. Come quella che si potrebbero collegare a futuri investimenti in AI o nella transizione 5.0. Di fatto, sono spiccioli quelli utilizzati per acquisire solo undici Bitcoin. La mossa di Banca Intesa nel mondo delle criptovalute potrebbe quindi aprire scenari interessanti. Potrebbe anticipare un fondo di investimento dedicato, per offrire ai clienti un’esposizione controllata a questo mercato. Ma anche e più probabile al momento, un servizio di custodia, simile a quanto stanno già facendo grandi player internazionali come JPMorgan. Riflettori comunque puntati su nuovi progetti blockchain per migliorare la trasparenza e l'efficienza delle operazioni bancarie. Ovviamente, tutto questo non è privo di rischi. Le criptovalute sono ancora un mercato volatile e, ricordiamo ancora una volta, non completamente regolamentato, con potenziali problemi di sicurezza e di trasparenza. Tuttavia, l’interesse di una banca così importante potrebbe contribuire a rafforzare la fiducia nel settore. Che sia una mossa pubblicitaria o una strategia ben ponderata, l’ingresso di Banca Intesa nel mercato delle criptovalute rappresenta una svolta significativa per la finanza italiana. Se gestita con lungimiranza, questa decisione potrebbe anche consolidare il ruolo dell’Italia come hub finanziario innovativo, avvicinando il mondo bancario tradizionale alla tecnologia del futuro e chissà anche a Trump o a Musk.

20241229 155803695 7552

More

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Opa e Ops

Risiko bancario, da UniCredit su Bpm a Banca Ifis su Illimity, benvenuti nell’era delle acquisizioni ostili: riusciranno le manovre di Orcel e Azimut?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Scalata difficile?

Unicredit e Banco Bpm, ecco gli ostacoli per Orcel: Meloni, Giorgetti, Consob, Banca d’Italia, Bce e… von Clausewitz. Come finirà con l’Ops?

UniCredit, Commerzbank, Banco Bpm e Crédit Agricole, il risiko bancario tra Italia, Germania e Francia: acquisizioni ostili, golden power e giochi di potere tra Orcel, Weidmann, Castagna e…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, Commerzbank, Banco Bpm e Crédit Agricole, il risiko bancario tra Italia, Germania e Francia: acquisizioni ostili, golden power e giochi di potere tra Orcel, Weidmann, Castagna e…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Francia
  • Germania
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vasco Rossi è meglio dei Lakers? Dopo l'incendio a Los Angeles il Blasco rimane senza ristorante e interviene: ma perché la squadra di LeBron James, Clippers, Dodgers, Rams, Chargers e Kings vengono criticati per le donazioni?

di Jacopo Tona

Vasco Rossi è meglio dei Lakers? Dopo l'incendio a Los Angeles il Blasco rimane senza ristorante e interviene: ma perché la squadra di LeBron James, Clippers, Dodgers, Rams, Chargers e Kings vengono criticati per le donazioni?
Next Next

Vasco Rossi è meglio dei Lakers? Dopo l'incendio a Los Angeles...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy