image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dov'è la "turbofregna"
che presenta Sanremo?
Ma è Marco Mengoni

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

30 novembre 2023

Dov'è la "turbofregna" che presenta Sanremo? Ma è Marco Mengoni
Al Tg1 ieri sera Amadeus ha annunciato chi lo affiancherà all'Ariston: la cantante Giorgia, l'attrice Teresa Mannino e la showgirl Lorella Cuccarini, mentre nell’ultima serata torna Fiorello. Con tutto il rispetto delle donne scelte, però, in molti si sono chiesti dove sia finita la tradizione della “turbofregna”, cioè quella figura che rappresentava la bellezza in quanto tale. Ma poi ci siamo ricordati che era già presente nel cast: è Marco Mengoni. Ecco perché…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Al momento, dato lo stillicidio delle notizie su Sanremo 2024, l’unica "turbofregna" (cit. Giancarlo Magalli) presente al momento nell’edizione 2024, è Marco Mengoni. Non che le altre co-conduttrici del festival non siano fregne, ma sono donne, e non mi permetterei mai di dare loro della turbofregna, mica sono pazzo. Hanno la loro professionalità, la loro spiritualità, la loro bellissima voce, la loro ironia e autoironia, e, data la mancanza, al momento, a differenza delle passate edizioni di Sanremo, della turbofregna in quanto turbofregna, e soprattutto della turbofregna che fa il monologo profondo per dimostrare che oltre la turbofregna c’è di più, l’unica turbofregna ufficiale, del nuovo corso politicamente corretto di Sanremo, è Marco Mengoni. 
Di Marco Mengoni, in tempi di politicamente corretto e fluidità si può dire serenamente che è una turbofregna, e ci aspettiamo da lui, almeno da lui, il monologo profondo, tipo: “Non mi accettano perché sono di colore”, oppure “oltre Mengoni c’è di più”. Perché diciamocelo, il momento “monologo profondo” delle turbofregna era uno dei momenti topici di Sanremo, era l’archetipo della miss “mi piacerebbe fare carriera nel mondo dello spettacolo e vorrei la pace nel mondo”. Ora, non venitemi a dire che è un luogo comune di turbofregna non abituata al pensiero pensante, perché la carriera nel mondo dello spettacolo e la pace nel mondo, di solito, le vogliono le turbofregne e non io.

Marco Mengoni
Marco Mengoni

Amadeus è un genio nel sentire i profumi, gli afrori, le tendenze della società, e questo, almeno al momento, sembra essere un Sanremo fluido sì ma senza le esagerazione extraconiugali di Fedez e Rosa Chemical, potremmo dire un Sanremo “puppo” ma non troppo, frocio con stile, diciamo anche un po’ “nascosto”, come i puppi con famiglia tradizionale che si portano molto adesso in questa Italia puppo-sovranista. E in questo, bisogna pur dirlo - ma Amadeus lo saprà, altroché se lo saprà - mancheranno le minnazze strepitose di una Chiara Francini, che è intelligente, spiritosa, brava, ironica, autoironica, fossi io le darei l’Oscar e anche il Nobel, ma ha, vivaddio, due minnazzone grosse così che sono una gioia per gli amanti delle turbominne.

Marco Mengoni
Marco Mengoni

Che poi, d’altrone, le minne sono state sdoganate da Victoria dei Maneskin, il patata è stato sdoganato da Elodie, la minchia è stata sdoganata da Morgan, il culo è stato sdoganato da Damiano David e da Arisa, e dato che di festival della musica italiana si parla, tutta questa responsabilità, al momento, pare ricadere su Marco Mengoni. Che vogliamo vedere scendere le scale con la minigonna con lo spacco e senza underwear, modello Elodie. In nome del politicamente corretto fluido rispettoso delle donne. Ci mancherebbe.

More

Ok Cuccarini, Giorgia e Mannino a Sanremo, ma perché Amadeus ha lasciato a casa Alessia Marcuzzi?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Boomerissima

Ok Cuccarini, Giorgia e Mannino a Sanremo, ma perché Amadeus ha lasciato a casa Alessia Marcuzzi?

Mauro Corona saluta Bagnaia e ricorda Gresini. Ma perché lui e Bianca Berlinguer su Mediaset fanno pubblicità a Ballando con le Stelle?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Sponsor gratuiti

Mauro Corona saluta Bagnaia e ricorda Gresini. Ma perché lui e Bianca Berlinguer su Mediaset fanno pubblicità a Ballando con le Stelle?

Sicuri che la Fimi non abbia responsabilità sui testi violenti e sessisti di rapper e trapper?

di Angelo Calculli Angelo Calculli

outliers

Sicuri che la Fimi non abbia responsabilità sui testi violenti e sessisti di rapper e trapper?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I cinque motivi per cui Henry Kissinger ha cambiato il mondo (e la storia)

di Andrea Muratore

I cinque motivi per cui Henry Kissinger ha cambiato il mondo (e la storia)
Next Next

I cinque motivi per cui Henry Kissinger ha cambiato il mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy