image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

DYNASTY DELLA CENSURA? Mario Giordano contro i potenti: ma c’è qualcuno tra Elkann, Benetton, De Benedetti e Del Vecchio che l'ha denunciato per il libro?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

11 agosto 2025

DYNASTY DELLA CENSURA? Mario Giordano contro i potenti: ma c’è qualcuno tra Elkann, Benetton, De Benedetti e Del Vecchio che l'ha denunciato per il libro?
Mario Giordano parla del suo libro Dynasty e delle reazioni che avrebbe scatenato tra i potenti, da Elkann a Benetton, da De Benedetti a Del Vecchio: “Pesanti intimidazioni giudiziarie". E sul ritiro delle copie dalle librerie…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

C’è chi pensa che, di fronte a una critica pubblica, la reazione migliore sia quella di incassare. E poi c’è il mondo descritto da Mario Giordano nella sua rubrica su La Verità, quello dei potenti “sfasciacarrozze” raccontati nel libro Dynasty e nelle sue celebri “cartoline”. Un mondo dove la critica, anche ironica o documentata, è vissuta come un affronto personale, da affrontare non con argomenti ma con avvocati, intimazioni e richieste di censura. A innescare la risposta di oggi è la lettera di un lettore che racconta di aver letto con interesse Dynasty e di seguire con attenzione le “cartoline” che Giordano dedica di volta in volta a personaggi della politica, dell’economia e del potere mediatico. La domanda è: i destinatari si sentono colpiti nell’orgoglio e reagiscono? O, tutto sommato, pensano “l’importante è che si parli di me”? La replica del direttore, che su questo libro ha investito moltissimo, non si fa attendere: “Si arrabbiano, caro Massimo. Eccome se si arrabbiano”. Una rabbia che, secondo Giordano, non si limita a sfoghi privati: “Spesso, come è successo per il libro Dynasty, non solo lanciano pesanti intimidazioni giudiziarie ma chiedono addirittura il ritiro delle copie dalle librerie”. Il problema, sostiene, è che molti di questi personaggi sono “così disabituati a vedersi messi a nudo, così assuefatti alle piaggerie, alle smancerie e alle corti di giornalisti lacché” che basta un dubbio, sia esso fondato su documenti o espresso con sarcasmo, per farli “andare in sbattimento”.

Mario Giordano
Mario Giordano Ansa

E da lì parte una catena di reazioni: “Si infuriano. Si agitano. Cominciano a ragionare con i loro consulenti sui possibili retroscena, sulle possibili ritorsioni”. Non potendo smentire, “perché non c’è nulla da smentire e perché la smentita è una notizia data due volte”, ricorrono a ogni altro strumento disponibile per tentare di mettere pressione e zittire la voce scomoda. “Usano tutte le altre armi a disposizione” dice Giordano, lasciando intendere che le manovre dietro le quinte siano anche più insidiose delle azioni legali. Il giornalista non nasconde che proprio questo atteggiamento, invece di scoraggiarlo, lo spinga a continuare: “È per questo che dà soddisfazione continuare a punzecchiarli”. Ma aggiunge anche che, senza il sostegno dei lettori, il lavoro di chi vuole mantenere uno sguardo critico rischia di soccombere. “Abbiamo bisogno del sostegno continuo e convinto di tutti i lettori come lei. Perché siete voi che ci date la forza per non piegarci”. In fondo, Giordano lo sa bene: ogni “cartolina” che provoca un terremoto tra i destinatari è anche la conferma che la strada imboccata, quella di raccontare i comportamenti e le contraddizioni di certi “intoccabili”, non è solo giornalismo di opinione, ma un esercizio di resistenza contro la tendenza, sempre più diffusa, a voler controllare e filtrare ogni narrazione scomoda. Perché lo sappiamo, toccare Elkann, Benetton, De Benedetti e Del Vecchio è forse una delle operazioni più difficili che ci siano. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Draghi al posto di Von der Leyen? “Meglio Vannacci”. GIORDANO ASFALTA SUPER MARIO: “Ma se affondasse davvero l’Europa…”. E sulla promessa di Giorgia Meloni e il “generalissimo al comando”…

di Redazione MOW Redazione MOW

ON FIRE

Draghi al posto di Von der Leyen? “Meglio Vannacci”. GIORDANO ASFALTA SUPER MARIO: “Ma se affondasse davvero l’Europa…”. E sulla promessa di Giorgia Meloni e il “generalissimo al comando”…

Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

di Redazione MOW Redazione MOW

Gesto patriottico?

Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Irene Natali Irene Natali

Comunisti!

COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

Tag

  • Andrea Agnelli
  • Benetton
  • Carlo De Benedetti
  • Dinasty Benetton
  • Ginevra Elkann
  • Giorgia Meloni
  • John Elkann
  • Juventus
  • La Verità
  • Lapo Elkann
  • Leonardo Maria Del Vecchio
  • Libri
  • libro
  • Mario Giordano
  • Politica

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, SEMPIO RISCHIA DI ESSERE INGUAIATO DI NUOVO DALLA MAMMA? Chi era a Vigevano il giorno in cui Chiara è stata uccisa? L’alibi di Andrea continua a traballare…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, SEMPIO RISCHIA DI ESSERE INGUAIATO DI NUOVO DALLA MAMMA? Chi era a Vigevano il giorno in cui Chiara è stata uccisa? L’alibi di Andrea continua a traballare…
Next Next

Omicidio Poggi, SEMPIO RISCHIA DI ESSERE INGUAIATO DI NUOVO DALLA...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy