image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È DEL MESTIERE QUESTO? Vi siete accorti che Trump sta perdendo tutte le battaglie commerciali? Federico Fubini lo incastra sul Corriere: dai dazi a Europa e Cina alla svalutazione del dollaro, fino al presidente della Fed, Jerome Powell...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

23 aprile 2025

È DEL MESTIERE QUESTO? Vi siete accorti che Trump sta perdendo tutte le battaglie commerciali? Federico Fubini lo incastra sul Corriere: dai dazi a Europa e Cina alla svalutazione del dollaro, fino al presidente della Fed, Jerome Powell...
Donald Trump ha dovuto cedere più volte alle pressioni dei mercati finanziari, che hanno imposto marce indietro sulle sue politiche economiche. Tra gli ultimi colpi subiti, l'attacco alla Federal Reserve e le modifiche ai dazi sulla Cina. Le ritirate di The Donald evidenziano la potenza dei mercati nel determinare scelte politiche

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

I numeri non mentono, e quelli dei mercati finanziari parlano chiaro: dall’inizio dell’anno, i mercati azionari statunitensi hanno visto evaporare circa 5.700 miliardi di dollari, una cifra che supera il doppio del Pil italiano. E non è tutto, come spiega Federico Fubini sul Corriere della sera: dal picco di febbraio, la perdita complessiva è arrivata a 11.600 miliardi di dollari, ossia circa il 10% del Pil globale. Un segnale evidente che qualcosa sta andando storto nella sfida tra Donald Trump e il sistema economico mondiale. Ad oggi, il punteggio della partita tra il presidente americano e i mercati finanziari sembra essere nettamente a favore di questi ultimi: 4-0. E, nonostante sia difficile dire se la partita sia finita o meno, il presidente ha già dovuto fare marcia indietro in più occasioni, dimostrando che il potere dei mercati è una forza con la quale anche lui non può fare a meno di confrontarsi. Una delle prime marce indietro di Trump è arrivata con l’attacco alla Federal Reserve e al suo presidente, Jerome Powell. Accusato di essere il colpevole di un rallentamento economico che, secondo Trump, danneggia gli Stati Uniti, Powell è stato addirittura definito "Mr. Too Late" dal presidente. Trump ha minacciato di rimuoverlo, ma la sua retorica ha avuto l’effetto di innescare una fuga di capitali dal dollaro, facendone scendere il valore del 6% contro il franco svizzero in pochi giorni. La lezione? Trump ha dovuto fare marcia indietro, rassicurando che Powell non sarebbe stato licenziato, per evitare ulteriori danni economici.

Donald Trump sta perndendo la guerra con i mercati?
Donald Trump sta perndendo la guerra con i mercati?

Un’altra battaglia persa riguarda la guerra commerciale con la Cina. Dopo aver imposto dazi punitivi, arrivando fino al 145%, Trump ha dovuto cedere di fronte ai crolli dei mercati. Il presidente, che inizialmente aveva annunciato la "fine del gioco duro", ha ridotto la portata dei dazi, dicendo che non sarebbero mai stati così elevati come inizialmente previsto. Sebbene non ci siano state concessioni da parte di Pechino, è evidente che la mossa di Trump è stata dettata più dal timore di nuovi disastri sui mercati che dalle reali intenzioni di negoziazione con la Cina. Non è la prima volta che Trump è costretto a rivedere la sua posizione a causa dei mercati. Già il 9 aprile, il presidente aveva sospeso i dazi su 184 Paesi, optando per una tariffa generale del 10% in attesa di ulteriori negoziati. L'11 aprile, poi, ha esentato alcuni prodotti elettronici da una nuova imposta, con un occhio particolare ai danni che avrebbe subito Apple, che avrebbe visto svanire in pochi giorni miliardi di dollari in valore di mercato. La marcia indietro di Trump offre lezioni importanti anche per l'Europa, che si prepara ad affrontare simili negoziati con il presidente. I mercati globali sono forze potenti, in grado di influenzare anche le decisioni politiche più forti. Trump ha imparato a sue spese che, quando i mercati prendono una direzione, è difficile contrastarli senza pagare un prezzo economico.

20250423 171241944 7695

More

Gad Lerner lascia Il Fatto “indulgente con Trump, Putin e fascisti”: finalmente ha fatto la cosa giusta (una volta ogni morte di papa), ma davvero ci volevano cinque anni per capirlo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Meglio tardi che mai

Gad Lerner lascia Il Fatto “indulgente con Trump, Putin e fascisti”: finalmente ha fatto la cosa giusta (una volta ogni morte di papa), ma davvero ci volevano cinque anni per capirlo?

TOP SECRET: Altro che Emanuela Orlandi, dopo la morte di Papa Francesco il Vaticano svelerà finalmente l’esistenza degli Ufo e degli alieni? L’esperto Mark Lee: “La Chiesa pubblichi i documenti segreti. Il Terzo Segreto di Fatima? Non era la Madonna ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Misteri

TOP SECRET: Altro che Emanuela Orlandi, dopo la morte di Papa Francesco il Vaticano svelerà finalmente l’esistenza degli Ufo e degli alieni? L’esperto Mark Lee: “La Chiesa pubblichi i documenti segreti. Il Terzo Segreto di Fatima? Non era la Madonna ma…”

Ok, ma quanto spacca la moglie di Lautaro Martinez? Ecco perché AUGUSTINA è molto più di una wag e la sua versione business woman ha rapito il cuore del Toro

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LA VERA BOMBER

Ok, ma quanto spacca la moglie di Lautaro Martinez? Ecco perché AUGUSTINA è molto più di una wag e la sua versione business woman ha rapito il cuore del Toro

Tag

  • banca
  • banche
  • Borsa
  • Corriere della Sera
  • Donald Trump
  • Economia
  • Federico Fubini
  • Finanza
  • Mercati
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione di Elkann: ha già le mani su Tap Air Portugal e i vini del Douro

di Matteo Suanno

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione di Elkann: ha già le mani su Tap Air Portugal e i vini del Douro
Next Next

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy