image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gad Lerner lascia Il Fatto “indulgente con Trump, Putin e fascisti”: finalmente ha fatto la cosa giusta (una volta ogni morte di papa), ma davvero ci volevano cinque anni per capirlo?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 aprile 2025

Gad Lerner lascia Il Fatto “indulgente con Trump, Putin e fascisti”: finalmente ha fatto la cosa giusta (una volta ogni morte di papa), ma davvero ci volevano cinque anni per capirlo?
Da giornalista di punta, conduttore, l’uomo che stava sopra la notizia e poteva permettersi di intervistare filosofi del calibro di Severino e Vattimo (e farli litigare), a ex penna di Repubblica (lasciata in tempo) e ex opinionista del Fatto (lasciando con cinque anni di ritardo): ma com’è possibile che Gad Lerner si sia svegliato solo ora? Certo, meglio che tardi che mai, ma il giornale di Travaglio è da sempre populista (e quindi trumpiano o putiniano)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Diciamo che Gad Lerner inizia a prenderci gusto. Cinque anni fa lasciò La Repubblica, quella di Molinari e gruppo Gedi (John Elkann). L’espediente fu il licenziamento di Carlo Verdelli (lo stesso giorno in cui uscì un manifesto in cui si leggeva la sua data - ovviamente falsa - di morte). Il motivo per cui lasciò il quotidiano: “Già non lo riconosco più”.

Passò così a Il Fatto quotidiano di Marco Travaglio, già ai tempi un giornale sostanzialmente grillino e cioè vicino a quel mondo che riuscì a tenere insieme il peggio del populismo di destra e di sinistra, qualcosa che più che una forza politica, almeno all’inizio (si ricordi il commento di Massimo Cacciari in una puntata di Annozero insieme a Franco Battiato, allora infatuato di Grillo), era un sintomo di un malessere. Ma un giornale che diventa riferimento culturale di un malessere, che cultura politica potrà mai rivendicare? Decisamente non la storia di Repubblica, la cui forza era tutta in quell’impronta, data da Scalfari, di sinistra antiberlusconiana. Né quella de Il Maifesto marxista. Né dei giornali aziendali di destra. Il Fatto prometteva solo scoop, solo inchieste, solo esclusive. Ma l’obiettivo è sempre stato, soprattutto negli ultimi anni (diciamo cinque? Dalla pandemia in poi) quel maledetto Occidente.

Gad Lerner Marco Travaglio
Marco Travaglio e Gad Lerner

E ora, che quel maledetto Occidente viene attaccato dall’interno, da una quinta colonna populista, trumpiana, fascista, putiniana, Gad Lerner si accorge di quanto anti occidentale e anti europeista e rossobruni sia Il Fatto. Si dimette un’altra volta, stavolta con motivazioni molto dure e specifiche: “Voglio ringraziare i colleghi della redazione per questi cinque anni trascorsi insieme. Negli ultimi tempi ho sentito crescere la mia distanza dalla linea del giornale, soprattutto per l’indulgenza – a mio parere – mostrata di fronte all’ascesa delle destre nazionaliste e fascistoidi: da Trump a Putin fino a casa nostra. Ciò non diminuisce di una virgola il mio apprezzamento per l’indipendenza del giornale e per la sua capacità di dare notizie scomode. Ho ringraziato il direttore per la libertà di cui ho goduto e vi saluto tutti con affetto".

Così questa collaborazione “travagliata” giunge alla fine per motivi talmente noti e banali che un giornalista e di esperienza come Lerner non è chiaro come possa non averli maturati nei cinque anni passati. Addio alle pessime maglie metalliche di penne e stampanti che negli ultimi anni hanno accolto le voci più populiste del panorama culturale e politico italiano (da Alessandro Orsini a Francesca Albanese). Insomma, da giornalista di spicco a Internet Explorer, Trenitalia della stampa italiana in ritardo su tutto. È vero, meglio tardi che mai. Ma meglio prima, per non fare pessime figure. Comunque in bocca al lupo a Gad Lerner, che anche lui qualcosa di giusto ogni tanto la fa. Diciamo una volta ogni morte di papa.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero Michel Houellebecq non vincerà mai un Nobel perché di “estrema destra”? La scrittrice Ernaux a Robinson (Repubblica): “Si premia chi eleva la società, non chi odia donne e minoranze”: cara Annie, ma tutto bene?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Deliri da Nobel

Ma davvero Michel Houellebecq non vincerà mai un Nobel perché di “estrema destra”? La scrittrice Ernaux a Robinson (Repubblica): “Si premia chi eleva la società, non chi odia donne e minoranze”: cara Annie, ma tutto bene?

Ma la sinistra e la destra che già si litigano Francesco (chi perché pacifista chi perché anti-gender) sanno cos’è un Papa? No, non è un influencer per le vostre battaglie di serie B (per capirlo rileggete Benedetto XVI)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paraocchi politici

Ma la sinistra e la destra che già si litigano Francesco (chi perché pacifista chi perché anti-gender) sanno cos’è un Papa? No, non è un influencer per le vostre battaglie di serie B (per capirlo rileggete Benedetto XVI)

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuda e cruda

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

Tag

  • antifascisti
  • Donald Trump
  • Eugenio Scalfari
  • Fascismo
  • Fatto quotidiano
  • gad lerner
  • Giornali
  • La Repubblica
  • Papa Francesco
  • Papa morto
  • Putin

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi, IPOTESI CHOC: ma davvero il corpo di Emanuela si trova a Torvaianica, in un palazzo costruito nel 1983, davanti al ristorante Pippo l’abruzzese? Aveva ragione Sabrina Minardi? Il racconto di Gianluigi Nuzzi delle visioni di Sophie L.

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, IPOTESI CHOC: ma davvero il corpo di Emanuela si trova a Torvaianica, in un palazzo costruito nel 1983, davanti al ristorante Pippo l’abruzzese? Aveva ragione Sabrina Minardi? Il racconto di Gianluigi Nuzzi delle visioni di Sophie L.
Next Next

Caso Orlandi, IPOTESI CHOC: ma davvero il corpo di Emanuela si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy