image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, IPOTESI CHOC: ma davvero il corpo di Emanuela si trova a Torvaianica, in un palazzo costruito nel 1983, davanti al ristorante Pippo l’abruzzese? Aveva ragione Sabrina Minardi? Il racconto di Gianluigi Nuzzi delle visioni di Sophie L.

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 aprile 2025

Caso Orlandi, IPOTESI CHOC: ma davvero il corpo di Emanuela si trova a Torvaianica, in un palazzo costruito nel 1983, davanti al ristorante Pippo l’abruzzese? Aveva ragione Sabrina Minardi? Il racconto di Gianluigi Nuzzi delle visioni di Sophie L.
Una giovane francese, bilocazioni e rivelazioni sul caso Orlandi. A Roma emergono legami oscuri tra il clero, la scuola di musica di Emanuela e conti segreti vaticani. Un fondo intestato a un sacerdote vicino all’istituto frequentato dalla ragazza riaccende le domande. E ora, stando a questa pista, il corpo della quindicenne cittadina vaticana potrebbe trovarsi a Torvaianica. Ma cosa centrano Sabrina Minardi e il boss della Banda della Magliana Enrico De Pedis?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Continua il racconto del giornalista italiano Gianluigi Nuzzi che, nel 2020, è stato convocato in un convento di Avignone per ascoltare la storia di Sophie L., ventenne che racconta di vivere episodi di bilocazione e di comunicare con ragazze scomparse, tra cui Emanuela Orlandi. Nuzzi non ha dormito ad Avignone, quella sera. Dopo l’incontro nella casa diocesana in rue Paul Manivet, ha fatto i bagagli ed è rientrato in Italia, di corsa. La storia che aveva sentito, le connessioni, le facce, gli archivi segreti, era troppo per restare lì a dormire tranquillo. E soprattutto, troppo per restare in silenzio. Tutto ruota attorno a Sophie L., giovane francese accolta dai prelati della diocesi di Avignone. Una mistica? Una visionaria? Forse. O forse una testimone scomoda. Racconta di bilocazioni, di segni sul corpo, ma soprattutto racconta – in tempo reale – come sarebbero avvenuti i rapimenti e gli omicidi di alcune ragazze scomparse a Roma nei primi anni Ottanta. Tra loro, ovviamente, Emanuela Orlandi. Quella pista non è nuova. Già le prime indagini della questura avevano collegato il caso Orlandi a una lunga lista di ragazze sparite nel 1982-83. Alcune ritrovate, altre mai più. Ma è negli incontri in Provenza, nel 2021, che qualcosa inizia a muoversi davvero. I sacerdoti francesi iniziano a incrociare informazioni, verificare nomi e storie. Come quella di monsignor Marcel Noirot: musicista, insegnante a Roma, membro del consiglio direttivo della scuola “Da Vittoria” in piazza Sant’Apollinare, la stessa frequentata da Emanuela.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

La ragazza scompare proprio dopo una lezione di flauto. A tenere le redini dell’istituto, insieme a Noirot, c’erano Miserachs Grau, Francesco Luisi, Mario Scapin e Maddalena Avignoni. E poi ci sono i soldi. Un fondo segreto intestato a Noirot, scoperto solo dopo l’arrivo di Bergoglio e la pulizia nei forzieri vaticani: 51 mila euro in liquidi, quasi mezzo milione in titoli. Troppi per passare inosservati. E soprattutto gestiti dall’APSA, la banca centrale vaticana, che ufficialmente non può gestire conti di privati. “Eccezione” per Noirot. Perché? Intanto Sophie L. continua a parlare. Dice che i resti di Emanuela sono a Torvaianica, in un palazzo in costruzione nel 1983, di fronte al ristorante “Pippo l’abruzzese”. Proprio lì dove, secondo Sabrina Minardi, nel 1984 Renato De Pedis avrebbe cercato di far sparire il corpo, gettandolo in una betoniera. Le date, i luoghi, perfino i nomi combaciano. A quel punto, i prelati francesi smettono di scrivere dossier e iniziano a muoversi in prima persona. Gli incontri con Sophie si susseguono per tutta la primavera e l’estate del 2021. La giovane ormai è considerata attendibile. Ma anche in pericolo. Dice che qualcuno vuole ucciderla. Nel frattempo, in Vaticano, nessuno parla. Ma forse – stavolta – qualcuno ascolta.

Gianluigi Nuzzi
Gianluigi Nuzzi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Caso Orlandi, arriva la pista francese: ma cosa centra la scomparsa di Emanuela con le visioni e gli episodi di bilocazione di Sophie L.? Il racconto di Gianluigi Nuzzi tra ipotesi di misticismo e depistaggi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tra misticismo e depistaggi...

Caso Orlandi, arriva la pista francese: ma cosa centra la scomparsa di Emanuela con le visioni e gli episodi di bilocazione di Sophie L.? Il racconto di Gianluigi Nuzzi tra ipotesi di misticismo e depistaggi…

Tag

  • Cronaca
  • Papa Wojtyła
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Gianluigi Nuzzi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

John Elkann ricorda Papa Francesco mentre si mangia il 41 percento di Exor (Ferrari, Juventus e Stellantis), ma il valore della holding Agnelli Bv non stava crollando?

di Jacopo Tona

John Elkann ricorda Papa Francesco mentre si mangia il 41 percento di Exor (Ferrari, Juventus e Stellantis), ma il valore della holding Agnelli Bv non stava crollando?
Next Next

John Elkann ricorda Papa Francesco mentre si mangia il 41 percento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy