image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

E se Rita De Crescenzo fosse il simbolo di tutti i pacifisti anti-riarmo Ue? Ma l'avete vista come sponsorizza la manifestazione di Conte il 5 aprile a Roma?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 marzo 2025

E se Rita De Crescenzo fosse il simbolo di tutti i pacifisti anti-riarmo Ue? Ma l'avete vista come sponsorizza la manifestazione di Conte il 5 aprile a Roma?
Rita De Crescenzo pubblicizza la manifestazione di Giuseppe Conte a Roma. E se fosse lei il simbolo dei pacifisti italiani? No, non è una supercazzola: l’influencer da 2 milioni di follower rappresenta il potere assoluto dell’immaginazione letteraria sulla scienza sperimentale, anche quella che spiega i conflitti: ma di fronte alla Russia o all’America di Putin l’Ue non può permettersi di rifiutare tutto ciò che sappiamo della guerra. Per questo i pacifisti potrebbero avere torto…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non immaginatela come un’analogia offensiva. «Non mi interessa la politica, non so nemmeno cos’è il Movimento 5 Stelle. Sono contro la guerra e le armi, per questo ho aderito» dice al Corriere. E ancora: «Sì, sono contro le armi e le guerre. Prendo posizione per i miei figli e per i giovani». A parlare è Rita De Crescenzo, una content creator da 2 milioni di follower che pare non possa aggiungere altro sulla sua pubblicità alla manifestazione del 5 aprile, anche se nel video appare il logo di un’associazione di promozione sportiva, Libertas, e si danno indicazioni per il viaggio da Cervinara. Nella migliore delle ipotesi Rita De Crescenzo della politica apprezza la suggestione, lo stimolo a immaginare e immaginarsi impegnata. L’immaginazione, in effetti, è il fulcro di tutti i discorsi pacifisti degli amici letterati. C’è chi dice: non posso immaginare non vi sia un’alternativa al riarmo e alla guerra (che, per altro, non sono la stessa cosa). Altri dicono: rivendico il diritto a immaginare un futuro senza guerra. Ancora: la forza delle parole (dalla letteratura alla diplomazia) è di immaginare delle possibilità alternative alla violenza. Da Umberto Saba a Le mille e una notte (ne parla per esempio il bravissimo Edoardo Prati), si deve scegliere o la guerra o la pace, concetti immaginati – anche qui torna questo verbo e l’azione a cui si riferisce – agli antipodi. Ma è davvero così?

Che la guerra sia parte della natura umana sembra essere un risultato ormai irrefutabile della moderna ricerca scientifica (una bibliografia aggiornata la trovate in Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale di Gianluca Sadun Bordoni (Il Mulino, 2025). E che ci si debba preparare per la guerra se si desidera la pace è sentimento comune (anzi, senso comune) tra gli intellettuali da almeno sedici secoli (e cioè da Vegezio). Per essere più precisi: non conosciamo una buona teoria della guerra che faccia a meno di accettare il conflitto come fisiologico dell’incontro/scontro tra società diverse. Ancora di più se una delle società è più forte dell’altra. Se diamo per buone questi pochi elementi che uniscono conoscenza attuale e aggiornata e una tradizione di pensiero bimillenaria, allora è chiaro in che modo Rita De Crescenzo sia un po’ il simbolo del pacifismo italiano di matrice “letteraria”, cioè non di chi sostiene che il riarmo porterà sicuramente alla guerra con la Russia, ma di chi si rifiuta di accettare l’idea del riarmo in sé, l’astrazione, e che dunque è pacifista perché radicalmente contrario alla scienza sperimentale della guerra, preferendole il sistema tolemaico dei buoni ideali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

NON SIAMO MICA GLI AMERICANI: il tempo dell’Europa è finito e ciò a cui stiamo assistendo è la fine dell’impero Usa mentre i Brics (Russia, Cina, India, Brasile e Sudafrica) prosperano. Ma davvero siamo con Trump che esporta il fascismo?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Regime change

NON SIAMO MICA GLI AMERICANI: il tempo dell’Europa è finito e ciò a cui stiamo assistendo è la fine dell’impero Usa mentre i Brics (Russia, Cina, India, Brasile e Sudafrica) prosperano. Ma davvero siamo con Trump che esporta il fascismo?

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuda e cruda

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

FENOMENOLOGIA DELLA FIGA DELL’ULTRADESTRA: da Kristie Noem che minaccia i clandestini in un video a Marjorie Taylor Greene, Lauren Boebert e Alice Weidel dell'Afd

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Frontiere politiche

FENOMENOLOGIA DELLA FIGA DELL’ULTRADESTRA: da Kristie Noem che minaccia i clandestini in un video a Marjorie Taylor Greene, Lauren Boebert e Alice Weidel dell'Afd

Tag

  • Attualità
  • Giuseppe Conte
  • guerra
  • Opinioni
  • pacifismo
  • Politica
  • riarmo europeo
  • Rita De Crescenzo

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro della produzione mondiale della droga? E ora cosa succederà?

di Federico Giuliani

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro della produzione mondiale della droga? E ora cosa succederà?
Next Next

Terremoto in Myanmar, ma lo sapete che il Paese è anche il centro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy