image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È tutto bellissimo, soprattutto gli orsi. Salvate quello di Malè dalle feste di paese. E dagli umani...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

17 giugno 2024

È tutto bellissimo, soprattutto gli orsi. Salvate quello di Malè dalle feste di paese. E dagli umani...
Un orso si aggirava nel centro abitato del Trentino. Il Comune ha chiesto interventi urgenti. Gli animalisti dicono che mancano le strutture di deterrenza e prevenzione. Ma qual è il vero equilibrio tra animale e umani? E perché sappiamo considerare l'aragosta ma non l'orso?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Le feste paesane di chiusura dell’anno scolastico sono un gradino sotto le sagre di paese. Queste ultime, per tutto l’anno, stanno all’ultimo posto nella classifica dell’orrore delle cosiddette attività sociali comunali, se non fosse che, una volta l’anno, le scuole chiudono e addio primato e anche primati (nel senso di animale eretto). Malé è un paese di poco più di duemila anime, capoluogo della Comunità della Valle del Sole, istituita con una legge provinciale del 16 giugno 2006 e gli appassionati di numerologia non potranno non vedere la comunanza di data astrale tra la legge istitutiva e l’apparizione dell’orso per le vie del centro durante la festa di chiusura dell’anno scolastico.

https://mowmag.com/?nl=1

Malé è al centro del triangolo formato dalle Dolomiti di Brenta, da Madonna di Campiglio e dal Parco Nazionale dello Stelvio. Questo giustifica l’esorbitante numero di attività alberghiere (circa una ogni 180 abitanti, ma possiamo sbagliarci per difetto) e un particolare punto di vista della natura che circonda lo sghignazzate paesino (sghignazzante è meglio di ridente): un luogo disabitato dove gli esseri umani fanno le loro cosine, come passeggiare con fatica (trekking) immersi in una cosa strana con gli alberi dove non ci sono gli uffici, oppure essere tirati sul costone da un appendiabiti semovente e, arrivati in cima, senza che nessuno li obblighi, ruzzolare giù per poi essere nuovamente tirati su: trattasi di attività keynesiana applicata con successo al turismo.
La caratteristica principale di Malé sono i suoi censimenti. Dal 1921 a oggi gli abitanti sono sempre stati poco più di duemila. Sembra uno di quei luoghi delle serie tv alla From o alla Wayvard Pines in cui è impossibile lasciare la cittadina. Sfido chiunque di voi a dire di avere mai incontrato un abitante di Malé. La verità probabilmente è che nessuno vuole andare a vivere a Malé (bel posto ma non ci vivrei) e nessuno vuole lasciare Malé perché se sei nato a Malé poi stai bene solo a Malé. Secondo me Malé è un Truman Show per gli orsi, che quando si annoiano guardano Malé. Il problema sono gli sconfinamenti. Degli umani, ca va sans dire.

orso malè
L’orso che si aggira nel borgo trentino di Malè durante la festa di paese

Per quanto riguarda la sera del 16 giugno, quando un gruppo di studenti ha avvistato l’orso, il consigliere provinciale Claudio Cia (non è parente del servizio d’intelligence americano) ha pubblicato un video accompagnato dalle seguenti e testuali parole: “Questa nottw, verso le due, un orso si aggirava nel centro abitato di Malé, mentre il paese era in festa. C’era vita ovunque: musica dal vivo, bancarelle e tanti ragazzi per le strade”. Quello che colpisce è senza dubbio: “C’era vita ovunque”, che ci svela d’emblée, quale sia il concetto e il convincimento di “vita” del consigliere provinciale Claudio Cia. Per lui la “vita” sarebbe la musica dal vivo della festa di paese per la chiusura dell’anno scolastico. Adesso: forse, non lo sappiamo, a Malé c’era la reunion dei Beatles, ma di solito la musica dal vivo delle feste di paese sono una tastiera midi suonata da un tastierista che ancheggia in maniera anni ‘80 e pigia i tasti con una rincorsa molto spettacolare e una cantante sovratruccata che rimaneggia e ‘migliora’ con la sua interpretazione alcuni classici della cultura pop, di fatto togliendo loro la propria vita e sostituendola con un’altra che è finta; oppure, la musica dal vivo, è spesso un dj, e non si capisce perché si chiama musica dal “vivo” quando l’unico vivo è il dj che, durante la performance “vive” Malé come fosse Ibiza. E che dire delle bancarelle? Io me lo sono sempre chiesto se nelle bancarelle esistesse una qualche forma di vita: di solito ci sono oggetti morti venduti da esseri mitologici metà esseri umani (dalla cintola in su) e metà bancarella, essi non vanno da nessuna parte senza la bancarella, anzi, è la bancarella che decide dove andare, che siano feste laiche, sagre etnoalimentari o celebrazioni di santi, sono le bancarelle, esseri mi pare inanimati, che si portano appresso quel che resta dell’umano. Una volta, la nobile arte del bancarellaro, consisteva nel portare i progressi della civiltà nei paesini fuori dalle rotte commerciali, e fra di essi si imbucavano quegli artisti assoluti che venivano chiamati “imbonitori”, oggi, che abbiamo gli smartphone e l’e-commerce, le bancarelle sono i cadaveri di un tempo che fu, scheletri che si buttano in piazza per la gioia dei consiglieri comunali. Non stupisce che in questo clima necrofilo, nel quale tanta roba c’è, tranne la vita, il Cia (da non confondere con “la”, è solo un caso di omonimia) voglia la morte dell’orso.
Considera l’orso, invece. Quanta pazienza, quanta sopportazione, quanta saggezza, quanta benevolenza deve avere, per non irrompere nel culmine dei festeggiamenti a portare un po' di scompiglio vitale, ovverosia davvero animale. E’ l’umano che sconfina. L’essenza stessa della civilizzazione è lo sconfinamento. Della morte. Si chiamano “specisti”. E invece sono necrofili.

More

Orso M90 abbattuto, Daniela Martani: “In Trentino orsicidi, intervenga Mattarella. Problematico non è l’animale, ma il rapporto tra politici come Fugatti, la natura e la poltrona”

di Daniela Martani Daniela Martani

Orsicidio

Orso M90 abbattuto, Daniela Martani: “In Trentino orsicidi, intervenga Mattarella. Problematico non è l’animale, ma il rapporto tra politici come Fugatti, la natura e la poltrona”

Ma al di là delle shi*storm su Serena Doe e Lucarelli come è il libro di Carlotta Vagnoli, “Animali Notturni”? Di originale non ha nemmeno le parolacce. E copia gli autori americani, Jovanotti e il blog “Il Deboscio”

di Alessia Kant Alessia Kant

Mah

 Ma al di là delle shi*storm su Serena Doe e Lucarelli come è il libro di Carlotta Vagnoli, “Animali Notturni”? Di originale non ha nemmeno le parolacce. E copia gli autori americani, Jovanotti e il blog “Il Deboscio”

Perché gli allevamenti intensivi sono i più inquinanti e i più finanziati dall'Europa "green"? E la Pianura Padana diventa una "camera a gas"...

di Daniela Martani Daniela Martani

ne vogliamo parlare?

Perché gli allevamenti intensivi sono i più inquinanti e i più finanziati dall'Europa "green"? E la Pianura Padana diventa una "camera a gas"...

Tag

  • Orso

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jeremy Clarkson, ma che c’entra con la sua birra Jeff Bezos (Amazon)? “L’ho chiamato e ora per comprare...”: da Top Gear alla Fattoria, via The Grand Tour, ecco il birrificio Hawkstone

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson, ma che c’entra con la sua birra Jeff Bezos (Amazon)? “L’ho chiamato e ora per comprare...”: da Top Gear alla Fattoria, via The Grand Tour, ecco il birrificio Hawkstone
Next Next

Jeremy Clarkson, ma che c’entra con la sua birra Jeff Bezos...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy