image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Effetto Orcel? La scalata di Bper su Popolare di Sondrio non scalda Piazza Affari, Mps attende su Mediobanca e l’ops di Ifis su Illimity si complica. Lo stallo UniCredit si è esteso alle altre pedine del risiko bancario?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: Ansa

18 giugno 2025

Effetto Orcel? La scalata di Bper su Popolare di Sondrio non scalda Piazza Affari, Mps attende su Mediobanca e l’ops di Ifis su Illimity si complica. Lo stallo UniCredit si è esteso alle altre pedine del risiko bancario?
Il risiko bancario italiano si arena tra offerte tiepide e fusioni zoppicanti: l’ops di Bper su Popolare di Sondrio fa flop – per ora – e quella di Ifis su Illimity si complica. Intanto Monte dei Paschi di Siena (Mps) guarda al caos che regna nella partite di UniCredit e Mediobanca, arrabbiate per lo “scippo di famiglia” ordito dall’asse Caltagirone-Delfin-Bpm sui alcuni pacchetti azionari del banco senese su cui è stata anche aperta un’inchiesta…

Foto: Ansa

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il risiko bancario italiano sembra sgonfiarsi sotto il peso delle ambizioni non corrisposte e delle offerte che non fanno breccia né tra gli investitori né tra gli addetti ai lavori. Prendiamo Bper, che con l’offerta pubblica di scambio (ops) su Popolare di Sondrio avrebbe voluto mettere a segno il colpaccio e invece si ritrova con un pugno di mosche in mano: le adesioni raccolte sono briciole — appena lo 0,026 per cento nella prima giornata — e il mercato osserva annoiato una partita che sembra già segnata. Ma l’amministratore delegato di Bper Gianni Franco Papa ha ostentato sicurezza, ribadendo che il prezzo offerto è il massimo che si possa concedere. A Piazza Affari però nessuno si scalda e ormai è chiaro che servirebbe uno sforzo in più — quei 60 centesimi che separano l’offerta dal prezzo di Borsa — per smuovere le acque. Ma da Modena, sede di Bper, fanno spallucce. Il paradosso è che anche chi dovrebbe tifare per l’operazione, come gli azionisti di riferimento Unipol, si limita a definirla un “matrimonio naturale”, senza però che qualcuno si prenda la briga di sbilanciarsi in modo decisivo. Chissà che non si tema di attirare l’attenzione del governo e dei poteri speciali vista la storia infinita, o forse abortita sul nascere, di Andrea Orcel e Unicredit con Banco Bpm. E Sondrio? Dalla valle ci si trincera dietro un muro di no: “operazione ostile, sinergie inesistenti, rischi per i dipendenti e minaccia all’autonomia del territorio”. Lo stesso film lo recita l’associazione “Insieme per la Popolare”, che agita lo spettro della fine della banca che tanto preoccupa l’animo dei risparmiatori valtellinesi. Il risultato? Il risiko che doveva scuotere il sistema si avvita su sé stesso, rischiando il classico buco nell’acqua.

labirinto risiko bancario banco bpm unicredit monte dei paschi bper mediobanca
Il risiko bancario illustrato

Non va meglio sul fronte Ifis-Illimity, dove il risiko diventa un rebus di percentuali minime: il gruppo guidato da Frederik Geertman alza la soglia irrinunciabile al 60 per cento e si dice certo del successo dell’opas, ma nel frattempo si prepara già a dover rinunciare alla soglia del 66,67 per cento se il 60 per cento bastasse per comandare in assemblea e spingere la fusione. Un balletto che lascia freddi i mercati e che suona più come una partita a scacchi giocata a porte chiuse tra salotti buoni e advisor. Banca Ifis offre 3,55 euro per azione Illimity, con una componente in denaro e una in carta, ma la sensazione generale è che l’operazione sia più un atto dovuto che un colpo strategico. E mentre Ifis si ingarbuglia con le sue soglie minime, Mps resta nel limbo guardando al caos che si addensa sull’altro grande versante bancario, quello che lega Unicredit e Mediobanca: dopo l’assalto combinato Caltagirone-Delfin-Bpm e le proteste di Mediobanca e Unicredit per lo “scippo architettato” a suon di pacchetti “in famiglia”, il titolo resta lì, sospeso tra le manovre di Bruxelles e le cautele della Procura di Milano. Il risiko, quello vero, per ora non si vede. Tutto fermo, tutto rinviato, con un mercato che aspetta un segnale — uno solo — che dica che dietro questi giochi di potere c’è anche un’idea di banca e non solo un risiko da salotto buono.

20250618 120126591 6315

More

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops? E il caso Monte dei Paschi di Siena (e UniCredit)? Tra scalate e fusioni controverse e collocamenti nel mirino, ecco gli “effetti collaterali” del risiko bancario

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops? E il caso Monte dei Paschi di Siena (e UniCredit)? Tra scalate e fusioni controverse e collocamenti nel mirino, ecco gli “effetti collaterali” del risiko bancario

Orcel (UniCredit) nel pantano del Golden Power su Banco Bpm, Nagel (Mediobanca) denuncia “aiuti di Stato”: il risiko sta mettendo in crisi il sistema bancario italiano?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

TILT

Orcel (UniCredit) nel pantano del Golden Power su Banco Bpm, Nagel (Mediobanca) denuncia “aiuti di Stato”: il risiko sta mettendo in crisi il sistema bancario italiano?

Mediobanca, Nagel in Procura contro Delfin-Caltagirone: il risiko bancario finisce in tribunale? Intanto Orcel (UniCredit) scatenato su Banco Bpm, Golden Power e Commerzbank, mentre Banca Generali e Mps...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Mediobanca, Nagel in Procura contro Delfin-Caltagirone: il risiko bancario finisce in tribunale? Intanto Orcel (UniCredit) scatenato su Banco Bpm, Golden Power e Commerzbank, mentre Banca Generali e Mps...

Tag

  • Finanza
  • banche
  • Banco Bpm
  • Unicredit
  • Economia
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Andrea Orcel

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

FACCE RIDE. Perché Michela Giraud ha fatto incazzare la Lazio e i tifosi? E le scuse sono ancora peggio: tra “fasci” e “mavattenaffanculo”, cosa ci sarebbe da ridere?

di Jacopo Tona

FACCE RIDE. Perché Michela Giraud ha fatto incazzare la Lazio e i tifosi? E le scuse sono ancora peggio: tra “fasci” e “mavattenaffanculo”, cosa ci sarebbe da ridere?
Next Next

FACCE RIDE. Perché Michela Giraud ha fatto incazzare la Lazio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy