image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elisa Claps, l’arcivescovo di Potenza prega sulla sua tomba: ma perché la chiesa in cui è rimasta nascosta per 17 anni è ancora aperta? Con tanto di targa a Don Mimì Sabia…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 settembre 2024

Elisa Claps, l’arcivescovo di Potenza prega sulla sua tomba:  ma perché la chiesa in cui è rimasta nascosta per 17 anni è ancora aperta? Con tanto di targa a Don Mimì Sabia…
Davide Carbonaro, il nuovo vescovo di Potenza, si è recato sulla tomba di Elisa Claps a pochi giorni dall’anniversario della sua scomparsa. A soli sedici anni Elisa è stata brutalmente uccisa all’interno della Basilica della Santissima Trinità, e lì il suo corpo è rimasto per diciassette lunghissimi anni. La famiglia di Elisa vorrebbe dei segnali che concreti, e distanti dalla riapertura di quella chiesa con all’interno una targa alla memoria di Don Mimì Sabia…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tra pochi giorni saranno trascorsi trentuno anni dalla scomparsa di Elisa Claps, la ragazza di soli sedici anni brutalmente uccisa da Danilo Restivo il 12 settembre 1993. Il suo corpo è rimasto nascosto per diciassette lunghissimi anni nel sottotetto della Basilica della Santissima Trinità di Potenza, fino alla sua scoperta nel 2010. Da quel giorno sono trascorsi altri quattordici anni, ma la domanda continua ad essere sempre la stessa: è possibile avere un cadavere nella propria casa e non saperlo? A quanto pare non è poi così tanto impossibile, nonostante tutte le persone che negli anni sono passati per quel sottotetto. Eppure nessuno ha mai raccontato qualcosa, nessuno ha visto niente. La chiesa, dopo anni dalla macabra quanto sconcertante scoperta, è stata riaperta al “pubblico” lo scorso agosto. Poi la messa del 2 novembre in occasione della giornata di commemorazione dei defunti. “Una vergogna, hanno riaperto quella chiesa come ladri di verità. L’ennesimo insulto alla memoria di Elisa, nemmeno la dignità e il coraggio di mettere una targa commemorativa per mia sorella”. Queste le parole di Gildo Claps, verso chi una targa invece in quella chiesa l’ha messa. Ma non per Elisa, per Don Mimì Sabia, il parroco che continua a legarsi a doppio filo con questa drammatica storia: “Vengono celebrate le virtù pedagogiche di Don Mimì. Mi sono incaz*ato tantissimo perché le ombre su di lui continuano ad essere molte”. Lui che sostenne, potremmo dire mentendo, di non conoscere Danilo Restivo, l’assassino di Elisa, nonostante la foto che li ritraeva insieme al diciottesimo compleanno del giovane. Ma cosa è accaduto oggi?

Chiesa della Santissima Trinità a Potenza che ha fatto da tomba ad Elisa Claps per diciassette anni
Chiesa della Santissima Trinità a Potenza che ha fatto da tomba ad Elisa Claps per diciassette anni
20240909 170952115 5871

Il nuovo vescovo di Potenza, Davide Carbonaro, ha pregato davanti la tomba di Elisa Claps nel cimitero della città. Carbonaro ha deposto un mazzo di fiori per poi raccogliersi in preghiera. Questa la nota della Curia: “Il pastore dell’Arcidiocesi ha affidato allo sguardo misericordioso e medicinale di Dio, capace di ogni perdono, tutta la storia di Elisa Claps che tanto ha segnato dolorosamente sia la comunità ecclesiale potentina che quella civile". La famiglia di Elisa sicuramente non è di un mazzo di fiori che ha bisogno, ma di gesti e segnali concreti, per tutta la comunità. Ma dopo il ritrovamento del corpo di Elisa nulla si è smosso, arrivando perfino a riaprire le porte di una chiesa dove non solo fu assassinata una ragazzina di appena sedici anni, ma dove il suo corpo è rimasto per anni, esposto a tutte le intemperie. La famiglia Claps ha sempre sostenuto che ci sono delle responsabilità riconducibili alla chiesa. Responsabilità che, ancora oggi, non sono state riconosciute. Come ci ha raccontato lo stesso Gildo, fratello di Elisa, che ci ha parlato dell’atteggiamento della chiesa di Potenza: “Un comportamento pessimo sotto ogni profilo. Qualcosa di davvero inqualificabile, mancanza totale di rispetto. Professano la carità cristiana ma il loro comportamento è lontanissimo da quei principi. Un’ostilità continua”. Elisa, tra l’altro, è stata ritrovata nel luogo in cui sì, era stata vista viva per l’ultima volta, ma anche il luogo in cui mai era mai stata cercata. E dopo trentuno anni ancora manca una spiegazione…

L'arcivescovo di Potenza, Davide Carbonaro, davanti alla tomba di Elisa Claps
L'arcivescovo di Potenza, Davide Carbonaro, davanti alla tomba di Elisa Claps
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il caso Claps è su Netflix, ma perché nessuno parla del possibile ruolo nella scomparsa di Elisa di don Mimì Sabia? E quel bottoncino color porpora che mancava al suo abito talare…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verità lontane

Il caso Claps è su Netflix, ma perché nessuno parla del possibile ruolo nella scomparsa di Elisa di don Mimì Sabia? E quel bottoncino color porpora che mancava al suo abito talare…

Il caso Claps su Netflix: perché con chi ha permesso che il corpo di Elisa fosse nascosto per 17 anni in una chiesa non ci indigniamo mentre per l’intervista a Bossetti sull’omicidio di Yara Gambirasio sì?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

punti di vista?

Il caso Claps su Netflix: perché con chi ha permesso che il corpo di Elisa fosse nascosto per 17 anni in una chiesa non ci indigniamo mentre per l’intervista a Bossetti sull’omicidio di Yara Gambirasio sì?

Per Elisa, il caso Claps su Netflix: in arrivo una campagna innocentista per Restivo come per Bossetti su Yara Gambirasio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

proprio ora?

Per Elisa, il caso Claps su Netflix: in arrivo una campagna innocentista per Restivo come per Bossetti su Yara Gambirasio?

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Omicidio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif contro Musk scomoda pure Allah: “Sono una donna musulmana, Dio mi aiuta. Le reazioni in famiglia? Mia madre è andata in ospedale”. E sulle denunce a Trump e J. K. Rowling…

di Riccardo Canaletti

Imane Khelif contro Musk scomoda pure Allah: “Sono una donna musulmana, Dio mi aiuta. Le reazioni in famiglia? Mia madre è andata in ospedale”. E sulle denunce a Trump e J. K. Rowling…
Next Next

Imane Khelif contro Musk scomoda pure Allah: “Sono una donna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy